Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
3 minuti fa, shadow_line scrive:

 

cavolo jeby non far finta di non capire! se sei svedese in svezia e ti servono ingegneri di alto livello per un qualsiasi progetto, li trovi in chi lavora o ha in passato lavorato in saab, sia ex auto o aerei, almeno come senior, che poi insegnano agli junior che diventeranno poi a loro volta senior

 

dove vuoi che siano gli ingegneri svedesi di alto livello se non in saab o ex saab??!

 

sabb in svezia é centrale, da sempre, per la tecnologia

E quindi secondo te hanno fatto uscire da un'azienda strategica per la difesa nazionale un motore che comunque non sarebbe finito in mani altrui (dato che non faceva parte dello scatolone SAAB auto) e l'hanno consegnato a Koenigsegg e il governo ha ammiccato??

 

Mi pare un volo pindarico. Tra l'altro il freevalve l'hanno sviluppato con soldi cinesi

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

  • Risposte 105
  • Visite 29.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Pensa motociclisticamente. A parità di cilindrata, avere un maggior numero di cilindri ti condiziona con avere cilindri dalla corsa corta, quindi - in maniera molto bruta - hai una camera di comb

  • sei passato da "progetti saab segreti" a "ingegneri ex saab" in tre post.     magari per l'elettronica ha uno o più ex-Ericsson , ma non gli hanno girato progetti segreti mai portati a termi

  • Il motore non ha la classica distribuzione meccanica, ma ricorre al sistema elettromeccanico "Freevalve", con notevole riduzione dei consumi, gestione flessibile ed interessante riduzione dei tempi di

Immagini Pubblicate

Inviato
Adesso, jeby scrive:

E quindi secondo te hanno fatto uscire da un'azienda strategica per la difesa nazionale un motore che comunque non sarebbe finito in mani altrui (dato che non faceva parte dello scatolone SAAB auto) e l'hanno consegnato a Koenigsegg e il governo ha ammiccato??

 

Mi pare un volo pindarico. Tra l'altro il freevalve l'hanno sviluppato con soldi cinesi

 

Hufffff... l'hanno sviluppato.. quando parli di sviluppo in svezia c'é sempre di mezzo qualcuno che lavora o ha lavorato in, on, per, saab, non ho detto marchio saab ma -gente- che ha lavorato per saab

 

saab in svezia é come fca+leonardo, ed é una nazione numericamente piccolissima non é che hanno tanti altri centri tecnologici d'eccellenza, i loro tecnici escono fuori da lí

 

allora dimmi, chi ha sviluppato il telaio e le sue caratteristiche di dinamiche?

 

guarda che lo so perché io ho incontrato sia von koenigsegg che chi ha lavorato sul telaio....

 

..............................................

 

 

 

 

Inviato
23 minuti fa, shadow_line scrive:

 

 li trovi in chi lavora o ha in passato lavorato in saab, sia ex auto o aerei, almeno come senior, che poi insegnano agli junior che diventeranno poi a loro volta senior

 

dove vuoi che siano gli ingegneri svedesi di alto livello se non in saab o ex saab??!

 

sabb in svezia é centrale, da sempre, per la tecnologia

 

sei passato da "progetti saab segreti" a "ingegneri ex saab" in tre post.  :mrgreen:

 

magari per l'elettronica ha uno o più ex-Ericsson , ma non gli hanno girato progetti segreti mai portati a termine per gli smartphone Ericsson :mrgreen:

 

per gli arredamenti dell'azienda  ha degli ex-Ikea

 

la mensa aziendale è gestita da ex-Findus

 

i suoni di avviso della strumentazione sono di un ex-ABBA

 

:mrgreen:

Modificato da Matteo B.

Inviato

Sì, ma il reparto progettazione di Saab, non è che sia il non plus ultra rispetto quello dei cugini a Goteborg.

Il Freevalve sarà anche interno di Saab (e non ho fatica a crederlo, dato che è loro il sistema Trionic che ora utilizza BMW ed il motore SVC che ora utilizza il gruppo NISSAN), ma per svilupparlo sono dovuti entrare i cinesi di Qoros.

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
23 minuti fa, Matteo B. scrive:

 

sei passato da "progetti saab segreti" a "ingegneri ex saab" in tre post.  :mrgreen:

 

magari per l'elettronica ha uno o più ex-Ericsson , ma non gli hanno girato progetti segreti mai portati a termine per gli smartphone Ericsson :mrgreen:

 

per gli arredamenti dell'azienda  ha degli ex-Ikea

 

la mensa aziendale è gestita da ex-Findus

 

i suoni di avviso della strumentazione sono di un ex-ABBA

 

:mrgreen:

 

non ho parlato di progetti saab segreti, volevo dire progetti di gente che era nell'ufficio ricerche saab

 

poi vabbé non avró usato la frase giusta, ho scritto cosí di getto non credevo che qualcuno avrebbe passato un pomeriggio intero a "pesare" ogni mia singola parola..

 

e comunque per il telaio c'é di mezzo gente che non é saab- ex saab, ma basta cosí..!

 

se farete gli ingegneri vedrete poi quanti "non disclosure agreement" girano in giro..

Inviato

sinceramente..Saab era sotto GM da qualche tempo, e ci è arrivata con i cassetti R&D vuoti. le piattaforme degli ultimi modelli erano GM, così i diesel.

 

Dei benzina ricordo vagamente il sistema TRIONIC (qualcosa sulla gestione della pressione del turbo, non ricordo) sui turbo autoctoni della casa. ma penso gli fosse rimasto quello e basta .

 

che dopo 10-12 anni arrivi un konigsegg con un motore freevalve e nessuno prima si sia interessato a supposti progetti Saab (a partire da GM) la vedo estremante dura.

 

Onestamente...Saab era una azienda "cotta" a livello tecnico.

Inviato
1 ora fa, Matteo B. scrive:

magari per l'elettronica ha uno o più ex-Ericsson

 

per gli arredamenti dell'azienda  ha degli ex-Ikea

 

la mensa aziendale è gestita da ex-Findus

 

i suoni di avviso della strumentazione sono di un ex-ABBA

 

é piú vero di quel che credi..

 

per il sound ferrari ad esempio hanno usato... ma non é Abba (non disclosure..)

 

per il resto come ho già scritto saab é anche aerei, non importa dove vanno a finire i marchi, la gente in molti casi é sempre quella che si sposta da una parte all'altra, o che prima lavorava lí e poi si mette in proprio

Inviato
4 minuti fa, shadow_line scrive:

 

é piú vero di quel che credi..

 

per il sound ferrari ad esempio hanno usato... ma non é Abba (non disclosure..)

 

per il resto come ho già scritto saab é anche aerei, non importa dove vanno a finire i marchi, la gente in molti casi é sempre quella che si sposta da una parte all'altra, o che prima lavorava lí e poi si mette in proprio

 non c'entra con l'azienda aero. sono state staccate da tanti anni...

 

e comunque ci sta che da che lavori un'ingegnere con un passato Saab , ma che quel layout oggetto del topic o la soluzione  freevalve abbia origini nell'R&D Saab è quantomeno improbabile.

 

Non ci sono i tempi 

 

il fatto che abbia avuto proprietari in mezzo che sarebbero stati proprietari degli studi

 

e onestamente non era  un ufficio R&D di primissimo  livello nel mondo dell'auto.

 

Modificato da Matteo B.

Inviato
2 ore fa, shadow_line scrive:

 

 

se farete gli ingegneri vedrete poi quanti "non disclosure agreement" girano in giro..

Io faccio l'ingegnere da quasi 10 anni... 11 se conto l'anno pre laurea sviluppare una tesi sotto NDA per Agusta Westland

2 ore fa, Matteo B. scrive:

sinceramente..Saab era sotto GM da qualche tempo, e ci è arrivata con i cassetti R&D vuoti. le piattaforme degli ultimi modelli erano GM, così i diesel.

 

Dei benzina ricordo vagamente il sistema TRIONIC (qualcosa sulla gestione della pressione del turbo, non ricordo) sui turbo autoctoni della casa. ma penso gli fosse rimasto quello e basta .

 

che dopo 10-12 anni arrivi un konigsegg con un motore freevalve e nessuno prima si sia interessato a supposti progetti Saab (a partire da GM) la vedo estremante dura.

 

Onestamente...Saab era una azienda "cotta" a livello tecnico.

Diesel FPT. Comunque i cinesi si sono comprati la scatola vuota, non c'era rischio di cedergli nulla. E, come detto, sono serviti i cinesi (di un'altra azienda) per sviluppare il freevalve la cui prima applicazione è appunto su un'auto cinese.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato

allora.. ho chiesto un po'.. uno di quelli che hanno sviluppato il progetto viene dalla ricerca non saab ma volvo, lavorava in volvo

 

magari anche il centro di ricerca volvo non vi sembra abbastanza buono?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.