Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

I consumi incredibili della fiat Croma TD i.d

Featured Replies

Inviato
4 minuti fa, Tempra Veloce scrive:

 

sarebbe il 1400 16v hdi  (che montarono solo su c3 e picasso per pochi anni ) ?

Sì, sostituito dopo un paio di anni (intorno al 2003) col 1600cc €4 90cv

  • Risposte 37
  • Visite 16.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Buonasera a tutti, era da un pò che non vi visitavo, volevo solo portare la testimonianza personale  su quanto era in grado di fare la prima auto al mondo con motore diesel a iniezione diretta. L

  • Non ricordo i dettagli della prova di 4R, ma il test dal Brennero a Reggio Calabria fu pubblicato da Auto Oggi e scritto da Alessandro Ferrari. Il risultato fu conforme a quanto dichiarato dalla Casa

  • beh, la 190 dei tempi, seppur bellissima, aveva un'abitabilità di un segmento c piccolo odierno. Per capirci, vado a memoria, era lunga 10 cm in più di una golf e larga come una granda punto.  Re

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore

il 1.4 hdi da 92 aveva grossi problemi non mi ricordo a cosa,difatti durò pochissimo,però aveva prestazioni notevoli per la cilindrata e tutto,credo non finì nemmeno sulla 206

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Inviato
2 hours ago, MaxKTMp3 said:

Ho posseduto Croma 2500td, non male ma troppo peso all'anteriore ...la 1.9 sarebbe stata meglio.

Però quando entrava il turbo attaccava al sedile ...seppur per pochissimo tempo.

 

la maggior parte, se non tutte, le trazioni anteriori dell'epoca con motori grossi avevano seri problemi di sottosterzo di potenza e/o reazioni allo sterzo (torque steering).

Inviato
1 ora fa, alfagtv scrive:

il 1.4 hdi da 92 aveva grossi problemi non mi ricordo a cosa,difatti durò pochissimo,però aveva prestazioni notevoli per la cilindrata e tutto,credo non finì nemmeno sulla 206

 

Il mio è stato maltrattato per quasi 300000Km senza batter ciglio (e andava ancora benissimo -a parte il jetlag <1800giri/min- quando spento l'ultima volta), comunque mi pare che fosse escluso dell'€4 entrante in vigore, da lì il regresso prestazionale dei diesel...

Non venne montato in nessun altra auto, solo C3 (rispetto alle hdi 68cv, oltre alle 4 valvole e turbo geom.variab. + intercooler, aveva cerchi 15" e non 14" e freni post. a disco)

Inviato
1 ora fa, MaxKTMp3 scrive:

 

-a parte il jetlag <1800giri/min- quando spento l'ultima volta...

Nel senso che cambiava il fuso orario ogni volta che superava i 1800 giri?

?

  • 2 settimane fa...
Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Buonasera a tutti, era da un pò che non vi visitavo, volevo solo portare la testimonianza personale  su quanto era in grado di fare la prima auto al mondo con motore diesel a iniezione diretta.

L'esperienza di 32 anni fa con la nostra Croma i.d. di famiglia coincide perfettamente con quella che ho terminato di restaurare e dove c'è ampia descrizione proprio nella sezione Epoca di Autopareri.

Nonostante le dimensioni, abitabilità e motore di 1,9 litri da 92 HP, quest'auto continua a stupirmi.

Ho verificato una autonomia di 1200 Km con 63 litri di gasolio ad andatura autostradale entro limiti di velocità. Questo con 4 persone a bordo e bagagli per tutti, visto che si trattava di week end sul Delta del Po con partenza da Torino.

Poi, tutto questo "rumoraccio" al minimo non è così fastidioso in quanto l'auto è bene insonorizzata.

Anzi, a velocità autostradale, il fruscio aerodinamico si confonde col motore, che non da alcun fastidio.

Non è un primato tecnologico quello della Croma i.d., è anche un record  nei consumi tuttora imbattuto , anche da parte di molte auto di segmenti più bassi.

P1010409.JPG

P1010407.thumb.JPG.a84af1319b10440f7555e50c12105873.JPG

Inviato

Siamo in piena terra Sabauda, quell'edificio fa parte del grande comprensorio dei poderi attorno alla Palazzina di Caccia di Stupinigi (TO).

Siamo in piena terra Sabauda, quell'edificio fa parte del grande comprensorio dei poderi attorno alla Palazzina di Caccia di Stupinigi (TO).

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.