Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da __P,


 

DISCUSSIONE UFFICIALE ➡️ CLICCA QUI!

Messaggi Raccomandati:

Inviato
41 minuti fa, kire_06 scrive:

California e derivate sono delle Maserati mancate. Per me le peggiori Ferrari (assieme a FF e consorelle) di sempre.

 

Trovo invece CaliforniaT ed GTC4 molto belle.

  • Mi Piace 3

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."

" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "

Inviato

Io questa storia del perché Ferrari non possa fare delle GT (che son sempre state parte della loro storia), visto che si definiscono Maserati mancate, non la capirò mai!

 

Portofino ha ottime proporzioni, e da chiusa le han donato un design da coupé, cosa non semplice per una cabrio con hard top retraibile.

Manca di un po’ di carattere nell’anteriore, ma linea generale ci sta per una entry level. Tra l’altro queste dovrebbero essere anche le Ferrari più apprezzate dal mondo femminile.

E comunque vista dal vivo migliora tantissimo.

 

Auspico che con il MCA diventi tout court una Roma Aperta (se con la tela ancor meglio).

Ad ogni modo entro fine anno dovrebbe debuttare una versione con un handling più dinamico, mentre il restyling (solitamente molto pesante in casa Ferrari) arrivare ben più in là ( Portofino è pur sempre del 2018).

  • Mi Piace 6
Inviato

Io trovo la GTC4L spettacolare.. Versatile, comoda e comunque in grado di spingere fortissimo quando serve. La prima FF non era probabilmente bellissima, ma adesso mi sembra un prodotto molto maturo ed attraente!

  • Mi Piace 6

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato
Io questa storia del perché Ferrari non possa fare delle GT (che son sempre state parte della loro storia), visto che si definiscono Maserati mancate, non la capirò mai!
 
Portofino ha ottime proporzioni, e da chiusa le han donato un design da coupé, cosa non semplice per una cabrio con hard top retraibile.
Manca di un po’ di carattere nell’anteriore, ma linea generale ci sta per una entry level. Tra l’altro queste dovrebbero essere anche le Ferrari più apprezzate dal mondo femminile.
E comunque vista dal vivo migliora tantissimo.
 
Auspico che con il MCA diventi tout court una Roma Aperta (se con la tela ancor meglio).
Ad ogni modo entro fine anno dovrebbe debuttare una versione con un handling più dinamico, mentre il restyling (solitamente molto pesante in casa Ferrari) arrivare ben più in là ( Portofino è pur sempre del 2018).
Hai perfettamente ragione
Sta storia delle Maserati mancate ha stufato
Le Ferrari fino alla 365 tre posti prototipo erano delle gt a motore anteriore
Fu con l'arrivo della Miura che ci di buttò sul motore posteriore centrale
Quanto alla Portofino,direi che per adesso è un mulotipo in prova per Bosch....il frontale nuovo non starebbe male.....vedremo
Ho visto in alcune foto che un prototipo ha un'apertura ausiliaria sul cofano anteriore per raffreddare di più....forse si sta provando il V6 ?????

☏ 5024D_EEA ☏

Inviato

Ragazzi la Portofino e' una gran macchina, altroché...neanche a me piace come concetto perché per Ferrari preferisco o quelle a motore centrale o le grosse V12,  ma una volta provata e' facilissimo ricredersi. Da vedere come evolve con l' handling pack. 

GTC4 poi, una macchina unica, gran plauso per averla prodotta. 

  • Mi Piace 5
  • Grazie! 1
  • 2 mesi fa...
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.