Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Grande punto 1.3 mjt 90 cv del 2005: revisionare motore?

Featured Replies

  • Risposte 30
  • Visite 8.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Spendere 5000 € (prendendola per veritiera) di motore su un utilitaria che ad oggi ne vale al massimo 3000€ non è a mio parere una buona idea.

  • Se per esempio decidi di sostituire solo il motore con uno ricondizionato spenderesti di meno.  

Inviato
  • Autore
1 ora fa, nucarote scrive:

Ma all'anno quanti chilometri fai in media?

Prima circa 10 l’anno (infatti è del 2005 ed ha 15 anni) ma adesso mi sto trasferendo e penso di farne più di 25 mila l’anno tutto extraurbano e autostrada 

Modificato da Paolo00

Inviato
8 ore fa, Paolo00 scrive:

Ho 170 mila chilometri ma da sei mesi è stata fatta frizione volano distribuzione supporti motore cuscinetto vari..

 

Hai il cambio 6 marce? Se sì, e senti che inizia a fare un sibilo strano in alcune marce, tieni conto che purtroppo è soggetto alla rottura dei cuscinetti.

 

Io ti consiglio di tenerla così, sistema quel problema al turbo e limitati poi alla manutenzione ordinaria, fino all'eventuale all'insorgenza di nuovi problemi ;-) 

 

 

 

On 9/5/2020 at 19:35, Tempra Veloce scrive:

 cos'è che non si trova più di questa macchina ?

 

La mia esperienza si limita ad alcuni manicotti aria, lato sovralimentazione. Ti parlo di qualche anno fa, penso che difficilmente la situazione ora sia migliorata.

Inviato

Ha 14 anni e gli euro 4 diesel sono oggetto di blocchi del traffico. Avrà un valore commerciale di 1200€
Io non gli avrei manco fatto gli ultimi interventi che ci hai elencato.

Con 5000€ mi prenderei una Toyota Yaris 1.3 100cv del 2013 e userei la punto per pagarmi il trapasso

☏ SM-G985F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
8 ore fa, Paolo00 scrive:

Prima circa 10 l’anno (infatti è del 2005 ed ha 15 anni) ma adesso mi sto trasferendo e penso di farne più di 25 mila l’anno tutto extraurbano e autostrada 

Se ci fai gli interventi straordinari più urgenti e la comune manutenzione allora ti dovrebbe durare altri 4 anni/100.000 Km.

Inviato

Perché fasciarsi la testa prima di rompersela? [emoji6]
Hai un motore molto affidabile con pochi e noti punti deboli, anzi direi un solo punto: la catena di distribuzione.
Visto il chilometraggio che hai direi che tra un 50.000/70.000 km dovresti cominciare a sentire rumori metallici dal motore e li dovresti procedere alla sostituzione della catena, un lavoro sui 500 €.
Il resto che hai elencato, praticamente tutto il motore, non serve cambiarlo a meno che non sei stato sfortunato/trattato male.
Quel motore, se tutto va bene, supera tranquillamente i 300.000km di slancio e non sono pochi gli esemplari di 400.000km e oltre sopratutto sui commerciali.
Il mio consiglio? Usala tranquillamente e fai la manutenzione e vedrai che difficilmente cambierai pezzi al motore [emoji6]

☏ WAS-LX1A ☏

L'ammiraglia: Lancia Delta 1.4 tjet 120cv Oro ecochic 2010: 397.000 km + 20.500 km al traino di Eifelland 495TF

Il muletto: Punto 1.2 8v ELX GPL 2001 394.000 km

Moto Guzzi Norge 1.200 2007: 23.000 km

Inviato
  • Autore

 

9 minuti fa, Popy scrive:

Perché fasciarsi la testa prima di rompersela? emoji6.png
Hai un motore molto affidabile con pochi e noti punti deboli, anzi direi un solo punto: la catena di distribuzione.
Visto il chilometraggio che hai direi che tra un 50.000/70.000 km dovresti cominciare a sentire rumori metallici dal motore e li dovresti procedere alla sostituzione della catena, un lavoro sui 500 €.
Il resto che hai elencato, praticamente tutto il motore, non serve cambiarlo a meno che non sei stato sfortunato/trattato male.
Quel motore, se tutto va bene, supera tranquillamente i 300.000km di slancio e non sono pochi gli esemplari di 400.000km e oltre sopratutto sui commerciali.
Il mio consiglio? Usala tranquillamente e fai la manutenzione e vedrai che difficilmente cambierai pezzi al motore emoji6.png

☏ WAS-LX1A ☏
 

La distribuzione è stata fatta già 6 mila chilometri fa 

  • J-Gian ha modificato il titolo in Grande punto 1.3 mjt 90 cv del 2005: revisionare motore?
Inviato

Non ho capito una cosa: l'auto ti da problemi o faresti questo lavoro in via preventiva immaginando che in futuro possa rompersi qualcosa?

No perchè dalle mie parti si dice "non si aggiusta quello che non è rotto"...

Inviato
  • Autore
1 ora fa, Nico87 scrive:

Non ho capito una cosa: l'auto ti da problemi o faresti questo lavoro in via preventiva immaginando che in futuro possa rompersi qualcosa?

No perchè dalle mie parti si dice "non si aggiusta quello che non è rotto"...

Un giorno avrei voluto una volta “rotto”diciamo il motore rifarlo tutto ecco, tutto qui..

Inviato

"Finché va quel tanto che basta, lascia stare che se no si guasta" :)

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.