Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
17 minuti fa, ilsolitoitaliano scrive:

 

C’è un modo per verificare la veridicità di tale chilometraggio ?

 

In Mercede-Benz lo verificano

  • Risposte 27
  • Visite 1.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ciao, 1. Schiocchezze 90 mila sono pochi a prescindere dall' alimentazione,cavolata che il rodaggio termina a 60 Mila; 2. A te non conviene il diesel fai pochi km all'anno non avrebbe senso.

  • Se abiti nel nord Italia, in pianura padana,potresti avere problemi di blocchi nei prossimi anni. Inoltre un diesel di 5 anni con soli 90.000 km mi sa di schilometrato lontano un miglio. Pretendi di v

  • Si, ed io potrei essere fidanzato con Cara Delevigne ?. In media , questa auto sono aziendali o NLT del Nord Italia ben sfruttate, poi mandate a Sud a commercianti che le imbellettano un po' e le rive

Inviato
16 minuti fa, slego scrive:

 

90mila in 5 anni non sono tanti per un diesel, ma nemmeno così pochi da non essere credibili. soprattuto su un'auto piccola.

sai bene che almeno fino a qualche anno fa c'era chi comprava diesel anche per fare 10mila km l'anno. che fosse insensato ok, ma accadeva. si deve solo verificare con attenzione: dopotutto in questo caso sono comunque 18mila km/anno.

così come possono esserci altre ragioni. io ad esempio ho venduto la mia precedente auto - diesel - che aveva 12 anni e 180mila km. secondo il tuo ragionamento dovevano essere per forza taroccati, invece no. semplicemente è accaduto che dopo i primi anni, per vari motivi, ho sensibilmente ridotto le mie percorrenze. ma ormai l'auto l'avevo e cambiarla per passare a un benzina non avrebbe avuto senso dato che ci avrei comunque smenato un pacco di soldi, per cui l'ho tenuta anche se ci facevo 10mila km l'anno o poco più.

Si, ma parliamo di proprietari privati, spesso anziani , tutti particolari facili da verificare con voltura. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  • Autore
5 minuti fa, mmaaxx scrive:

 

In Mercede-Benz lo verificano

Quando il venditore parla di “ km certificati” di che tipo di certificazione si tratta ? È una carta a sua firma ? In tal caso credo che il concessionario rischi il penale per falso se certifica un kilometraggio non vero

Inviato
34 minuti fa, stev66 scrive:

Si, ed io potrei essere fidanzato con Cara Delevigne ?. In media , questa auto sono aziendali o NLT del Nord Italia ben sfruttate, poi mandate a Sud a commercianti che le imbellettano un po' e le rivendono a prezzi elevati contando sulla forza del marchio e sull'ingenuita' del cliente finale. Tra l'altro, 90k è in classico kmetraggio utilizzato, perché è  alto, ma non supera la soglia psicologica dei 100k.

Non farei di tutta l'erba un fascio però, per fortuna ci sono concessionarie serie che non lavorano in questo modo. Tra l'altro in media le auto di NLT rientrano con 3 anni di vita perché la maggior parte dei contratti fatti ai professionisti sono  3 anni/150000km, quindi può darsi che questa classe A non sia ex noleggio.

@ilsolitoitalianoIo personalmente farei una visura all'aci con il numero di targa per capire chi era il precedente proprietario, poi se hai un meccanico di fiducia falla controllare, altrimenti chiedi al concessionario che la vende se puoi portarla in mercedes per una verifica e se l'auto ha la cronologia tagliandi. Solo dopo aver fatto queste verifiche puoi capire se l'auto è un bidone o meno. 

In ogni caso per brevi tratte forse sarebbe meglio acquistare un auto a benzina perchè i diesel possono avere problemi con il filtro antiparticolato

Inviato

in effetti, al di là di tutto, valutarei bene quanto abbia davvero senso comprare un diesel perdipiù non freschissimo per fare 10mila km l'anno.

il risparmio di carburante rispetto a un moderno turbobenza sarebbe modesto, avendone per contro tutti gli svantaggi, oltre i potenziali rischi legati al famigerato filtro.

Modificato da slego

Inviato

Il diesel non è affatto il motore che fa per te per il motivo che tutti ti hanno detto.

Per risparmiare 200€ l'anno di carburante ti porti in casa un'auto dalla manutenzione straordinaria più costosa e che in futuro sarà penalizzata nella rivendibilità causa blocchi del traffico.

Se proprio ti piace la classe A, prendila col 1.6 turbo 120cv della A180 benzina

☏ SM-G985F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
Quando il venditore parla di “ km certificati” di che tipo di certificazione si tratta ? È una carta a sua firma ? In tal caso credo che il concessionario rischi il penale per falso se certifica un kilometraggio non vero

Oggi molte case offrono il tagliando digitale . Basta andare in concessionaria dare il numero di serie dell' auto e tutti i lavori eseguiti su quel veicolo vengono mostrati.  

Il Problema nasce quando scaduta la garanzia l' auto viene portata da un generalista.

 

 

 

 

 

 

 

Inviato
Oggi molte case offrono il tagliando digitale . Basta andare in concessionaria dare il numero di serie dell' auto e tutti i lavori eseguiti su quel veicolo vengono mostrati.  Il Problema nasce quando scaduta la garanzia l' auto viene portata da un generalista.
 
 
 
 
 
 
 
Ci dovrebbe essere una norma che obbliga ogni meccanico a caricare i km dell'auto in un database della motorizzazione a ogni tagliando, sia della casa madre che del generico. Perché la revisione è dopo 4 anni oppure viene sovrascritta

☏ SM-G985F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
4 ore fa, drucker scrive:

Il Problema nasce quando scaduta la garanzia l' auto viene portata da un generalista.

 

Io ho preso l'abitudine di allegare le fatture della manutenzione.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.