Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consumi Fiat Panda Ibrida e Metano

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti, è arrivato il momento di cambiare auto, dopo averci pensato per bene sono arrivato a due modelli tra cui scegliere : Panda ibrida (1.0 Hybrid City Cross) e a metano (0.9 TwinAir Turbo 70 cv Natural Power Easy).

Ho fatto una ricerca su internet per vedere quali sono i costi (riferiti solo al consumo di carburante), ho trovato anche delle applicazioni specifiche, ma purtroppo (premetto che sono piuttosto imbranato ...) non sono riuscito a trovare la risposta a una domanda che quindi provo a rivolgere a voi : quanto costa, MEDIAMENTE, percorrere 100 Km con la Panda ibrida e quanto con la panda a metano ?

Ringrazio fin d'ora chi vorrà rispondermi !

 

Inviato

Visto il tipo di tecnologia e powertrain, su un percorso misto il metano dovrebbe essere sempre il più vantaggioso


ho trovato qualche fonte
 

Cita

Per la nuova Fiat Panda ibrida, la casa torinese dichiara un consumo medio di 4,0 litri ogni 100 chilometri ma durante il mio breve test drive il computer di bordo mi ha segnalato un consumo medio di 7-7,5 litri ogni 100 chilometri. Un po’ alto. Ammetto che ho provato la Panda Hybrid per una breve prova su strada quindi vi prometto che riproveremo la Pandina in un long test drive più approfondito per analizzare meglio i consumi registrati in questa prima, breve, anteprima.

link https://www.motorionline.com/2020/02/05/fiat-panda-ibrida-hybrid-launch-edition-caratteristiche-autonomia-uscita-prezzi-prova/

 

Cita

Davvero un ottimo risultato, perché significa percorrere circa 25 km/kg

fonte https://www.patentati.it/prove/fiat-panda-natural-power-metano-prova-su-strada.html

Modificato da adm2000

Inviato
  • Autore
3 minuti fa, adm2000 scrive:

Visto il tipo di tecnologia e powertrain, su un percorso misto il metano dovrebbe essere sempre il più vantaggioso

Ciao, grazie della risposta. Quello che però vorrei sapere è il costo (indicativo) del modello a metano e di quello ibrido ...

Inviato
2 minuti fa, robertoamz scrive:

Ciao, grazie della risposta. Quello che però vorrei sapere è il costo (indicativo) del modello a metano e di quello ibrido ...

Da me la benzina è quasi a 1,50 euro, mentre il metano sfiora l'euro.
Di conseguenza:
Panda ibrida per fare 100km "teoricamente" 4 litri, quindi 6 euro
Panda metano per fare 100km 4 chili, quindi 4 euro

Panda metano è molto conosciuta e per le metano quei consumi sono attendibili, per la ibrida invece come già anticipato dal giornalista è facile che realisticamente siano troppo ottimistici

Inviato

Ti riporto un'esperienza diretta; ho avuto la Panda NP TwinAir per 3 anni (la versione da 80 cv): su 100'000 km ho registrato una media di 27.7 km/kg, su percorsi misti (qui il link alla pagina su Spritmonitor); 100 km mi costavano 3.60 euro, con il metano a circa 1 €/kg.
La previsione dei dati dichiarati per la nuova versione ibrida mi sembra ottimistica; ipotizzando una buona media di 18-20 km/l, con la benzina a 1.5, su 100 km starebbe attorno a 7-8 euro.

Octavia III Combi g-tec & Panda "Cross" 1.2 gpl

Motori, musica e un po' di ironia: scopri Il Carburatore su YouTube, Spotify o sulla tua piattaforma preferita

Inviato

La panda ibrida realmente sta tra i 17 e i 18 con un litro, il che vuol dire spendere 8€ per 100km contro i 4€ per 100km della panda a metano.

 

Io se devo essere sincero sconsiglio la panda e punterei su una Fiesta 1.1 gpl perché è più solida, dotata e sicura.

 

Se vuoi un'auto piccola, molto meglio la Hyundai i10. Fa 17 con un litro come la panda ibrida, però hai di serie gli adas tra i quali la frenata automatica di emergenza e il mantenimento in corsia. E puoi avere il tablet integrato che la panda non ha. E la Hyundai ha 5 anni di garanzia.

 

Insomma la panda è un'auto che ha 8 anni di anzianità di progetto e si vede. Il mercato offre prodotti più moderni

 

☏ SM-G985F ☏

 

 

 

 

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Metto i dati rilevati da QR e da Motor 1, purtroppo su QR non ci sono i dati della Panda a metano, ma dai rilevamenti di Motor1 si vede che sono simili a quelli della Arona, mentre su Motor1 non ci sono ancora quelli della Panda ibrida, manca quindi un confronto diretto.

 

https://it.motor1.com/reviews/231634/fiat-panda-09-twinair-turbo-natural-power-prova-consumi-a-metano/

 


 

9DB4EAAD-D4E7-4CFC-8BBF-FD14432F2E66.jpeg

27CAE2FB-251D-452D-A0C9-51AC01BD5630.jpeg

56109550-5C8F-4465-A0F2-78954CD72F70.jpeg
 

In buona sostanza il costo chilometrico della Panda a metano è la metà dell’ibrida, inoltre la potenza è superiore con l’aiuto del turbo.

 

 

Modificato da xtom

Inviato

Piu o meno è la metà, con la differenza che la versione a metano è molto più piacevole da guidare e molto più sprintosa, tutti i Pandisti a metano che conosco si son rivelati estremamente soddisfatti e venivano da altre Panda a metano (1.2 e 1.4)

Inviato

Noi in famiglia abbiamo una Panda Twinair N.P. e devo dire che il bicilindrico è strano solo in prima, forse un po’ anche in seconda, poi ad andature più veloci non si nota la differenza rispetto a motori con più cilindri.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.