Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Dentro Giulia 2.2 2019 Fuori cosa?

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Grazie Lagarith, 

è esattamente quello che pensavo anche io. La Golf è anziana, pure se va ancora divinamente, la X acquistata inizialmente per viaggiare ora si muove quasi solo in città. Impossibile usarla in questo contesto, il FAP è un pianto continuo. Pur di strapparla l’ho dovuta portare in vacanza. Essendo alta ed un po’ rigida è anche molto fastidiosa. 
La Giulia è in allestimento super 2.2 160 AT8 con cerchi 17’ a turbina. Non ha le palette al

volante che ha invece la Golf 🙁.

  • Risposte 25
  • Visite 2.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se ci stai nelle spese di mantenimento, darei via la 500X che ti ha deluso.

  • Io darei via entrambe, la 500x perché non ti soddisfa e la golf per le perplessità che hai tu di base.    Per la valutazione del prezzo della Giulia, è importante sapere l'allestimento e gli

  • Carissimi, prima di tutto grazie per il tempo e la competenza che mi avete dedicato. La 500x  1.6 mjet2 120 cv è stata davvero deludente in quasi tutti gli aspetti, ad eccezione di un motori brillante

Inviato

A mio parere..... vai e colpisci. Un test drive con la Giulia ti convincerebbe al 100%.

Il prezzo è ottimo. Le palette si possono mettere aftermarket ma non se ne sente un gran bisogno. 

Ho fatto un acquisto molto simile (automatica 150cv con allestimento più base del tuo) e dopo 2 anni la riprenderei altre 1000 volte.

 

Per quanto riguarda la questione 500X contro Golf... devi decidere tu.

Se avessi a casa un'auto deludente, cercherei di toglierla per prima rispetto all'altra.

Però devi tenere da parte i soldi per una possibile rigenerazione del DSG e considerarli a fondo perduto.

Dall'altra parte, però, anche se togliessi la 500X perderesti di più per la svalutazione. Quindi entrambe le scelte sono in perdita.

 

EDIT: Hai già rigenerato il DSG.... ok allora fai bene a togliere la 500X

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

La Giulia sicuramente ti soddisferà a libello di guida.

Tra le due sicuramente darei via la 500x, la golf bene o male la piazzi sempre secondo me.

 

PS. sei uno di pochi che, nonostante i problemi con Fiat, non dice "mai più".

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato

Potresti venderle entrambe, prendere la Giulia e un'utilitaria da 4000€ tipo Polo a benzina per l'uso in città.

 

È un'operazione da valutare con attenzione, perché la Golf te la pagheranno un sacco di patate e l'utilitaria a benzina te la faranno pagare 4000€ con 10 anni di vita.

Se però vendi privatamente la Golf magari prendi di più

 

☏ SM-G985F ☏

 

 

 

 

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore
3 ore fa, falconero79 scrive:

La Giulia sicuramente ti soddisferà a libello di guida.

Tra le due sicuramente darei via la 500x, la golf bene o male la piazzi sempre secondo me.

 

PS. sei uno di pochi che, nonostante i problemi con Fiat, non dice "mai più".

Carissimi, prima di tutto grazie per il tempo e la competenza che mi avete dedicato. La 500x  1.6 mjet2 120 cv è stata davvero deludente in quasi tutti gli aspetti, ad eccezione di un motori brillante e relativamente parco. Frizione sostituita a 35k, FAP tossico appena si fa un pò di guida cittadina. In realtà è la vettura che usa mia moglie e fa pochi chilomentri giornalieri, ma non intende darla via! Su una cosa siamo d'accordo io e lei, la "confezione" del prodotto è molto modesta, interni montati in maniera approssimativa,, un feeling generale di incompiut, traballante, scricchiolante, Ho anche un cinquino d'epoca e la cosa che mi fa un pò di simpatia è un pò schifo è il suono molto simile delle portiere quando si chiudono e gli scricchiolii della carrozzeria che si torce quando si passa sui giunti della rampa del parcheggio del mio lavoro.

La VW non ha certo brillato però! Come dicevo una innumerevole quantità di difetti, però tutti coperti da garanzia e correntezza commerciale (il DSG ad esempio! La casa si è accollata i limiti di progettazione del prodotto e ha risolto tutto in prossimità dei 7 anni e senza esborso.e lo stesso è accaduto con gli iniettori (fiat con la frizione buttata a 30k NO!)

No parliamo poi della vergognosa truffa del dieselgate, per la quale ancora oggi vengo tempestato da richieste di manleva... ho rifiutato il ridicolo aggiornamento proposto dalla casa e mi chiedono di sottoscrivere un documento in cui io dichiaro il mio rifiuto VERGOGNA!

Tuttavia, l'imbroglio Golf è confezionato egregiamente, i sedili in Alcantara sono come nuovi, le plastiche morbide della plancia perfette, il feeling di guida ottimale e un generalizzato senso di compattezza strutturale, di silenziosità, un senso di ... "benfatto" che negli anni si è rivelato "benfatto-un-caxxo"! Ma talmente benfatto che ogni volta che apro la portiera, metto in moto e mi sposto dolcemente col DSG, dimentico tutto quel che è successo.

 

Ecco perchè FIAT mai più non lo dirò mai... anzi, di 500x mi appaga la linea, il 1.6 mjet2 va egregiamente anche se il cambio manuale mi infastidiscce non poco. In generale i prodotti FCA hanno una personalità unica che di sicuro attrae e rende molto più tollerabile una confezione davvero molto povera.

Modificato da PANDA

Inviato
3 ore fa, PANDA scrive:

Carissimi, prima di tutto grazie per il tempo e la competenza che mi avete dedicato. La 500x  1.6 mjet2 120 cv è stata davvero deludente in quasi tutti gli aspetti, ad eccezione di un motori brillante e relativamente parco. Frizione sostituita a 35k, FAP tossico appena si fa un pò di guida cittadina. In realtà è la vettura che usa mia moglie e fa pochi chilomentri giornalieri, ma non intende darla via! Su una cosa siamo d'accordo io e lei, la "confezione" del prodotto è molto modesta, interni montati in maniera approssimativa,, un feeling generale di incompiut, traballante, scricchiolante, Ho anche un cinquino d'epoca e la cosa che mi fa un pò di simpatia è un pò schifo è il suono molto simile delle portiere quando si chiudono e gli scricchiolii della carrozzeria che si torce quando si passa sui giunti della rampa del parcheggio del mio lavoro.

La VW non ha certo brillato però! Come dicevo una innumerevole quantità di difetti, però tutti coperti da garanzia e correntezza commerciale (il DSG ad esempio! La casa si è accollata i limiti di progettazione del prodotto e ha risolto tutto in prossimità dei 7 anni e senza esborso.e lo stesso è accaduto con gli iniettori (fiat con la frizione buttata a 30k NO!)

No parliamo poi della vergognosa truffa del dieselgate, per la quale ancora oggi vengo tempestato da richieste di manleva... ho rifiutato il ridicolo aggiornamento proposto dalla casa e mi chiedono di sottoscrivere un documento in cui io dichiaro il mio rifiuto VERGOGNA!

Tuttavia, l'imbroglio Golf è confezionato egregiamente, i sedili in Alcantara sono come nuovi, le plastiche morbide della plancia perfette, il feeling di guida ottimale e un generalizzato senso di compattezza strutturale, di silenziosità, un senso di ... "benfatto" che negli anni si è rivelato "benfatto-un-caxxo"! Ma talmente benfatto che ogni volta che apro la portiera, metto in moto e mi sposto dolcemente col DSG, dimentico tutto quel che è successo.

 

Ecco perchè FIAT mai più non lo dirò mai... anzi, di 500x mi appaga la linea, il 1.6 mjet2 va egregiamente anche se il cambio manuale mi infastidiscce non poco. In generale i prodotti FCA hanno una personalità unica che di sicuro attrae e rende molto più tollerabile una confezione davvero molto povera.

In famiglia c'è una 500x con quasi 5 anni, per fortuna non notiamo nulla di questo, al momento tutto liscio e frizione originale, nessun problema al dpf ma gira soprattutto in extraurbano. Gli scricchiolii della carrozzeria c'erano, provengono dalle guarnizioni delle porte, basta pulirle con olio di silicone e restano silenzione per un mesetto o più.

Comunque hai ragione fca si perde sulle piccolezze,sulla golf hai avuto problemi ben più gravi (iniettori, cambio dieselgate) ma l'auto è confezionata meglio e quindi la cosa ti pesa meno.

Personalmente prenderei la giulia permutando la 500 che non vi soddisfa e metterei in vendita la golf da privato e la sostituirei con un'utilitaria benzina o un piccolo suv se la moglie lo preferisce, occhio però che i suv sono tutti abbastanza rigidi.

Inviato

io una 500X non ce l'ho, ne ho solo guidata una a noleggio 3 anni fa per qualche centinaio di km su strade di ogni tipo. Quella che ho guidato io mi era sembrata molto ben fatta, ma non pretendo di avere ragione rispetto a uno che ci ha fatto migliaia di km.
Però due cose vanno dette: che ci sia una torsione del telaio sui dei giunti di un parcheggio è impossibile. La tua farà dei rumorini, può essere, ma non è sicuramente una torsione del telaio, suvvia. Non su questo modello.

Anche il rumore delle portiere, che sarebbe simile alla 500 del 1955, mi pare davvero un'iperbole innecessaria.

Inviato
  • Autore
2 ore fa, v13 scrive:

io una 500X non ce l'ho, ne ho solo guidata una a noleggio 3 anni fa per qualche centinaio di km su strade di ogni tipo. Quella che ho guidato io mi era sembrata molto ben fatta, ma non pretendo di avere ragione rispetto a uno che ci ha fatto migliaia di km.
Però due cose vanno dette: che ci sia una torsione del telaio sui dei giunti di un parcheggio è impossibile. La tua farà dei rumorini, può essere, ma non è sicuramente una torsione del telaio, suvvia. Non su questo modello.

Anche il rumore delle portiere, che sarebbe simile alla 500 del 1955, mi pare davvero un'iperbole innecessaria.

Rispondo a tutti in questo post. 

I difetti di 500x ed in particolare il caso delle frizioni del 1.6 mjet2 che andavano via a 30K, così come il caso delle portiere scricchiolanti sono materia di pubblico dominio. Quando alludevo alle portiere, chiaramente era una iperbole, diciamo che il suono "ferrovetroso" ricorda più quello del cinquino che quello della golf che invece è del tutto "puff...oso", anche a dieci anni dall'esordio. Non credo proprio che siano gli elementi portanti della carrozzeria a torcere sui giunti della rampa, credo invece siano le famose guarnizioni che soffrono di una sorta di spiacevole "dispareunia". Anche qui però il sound crepitante ricorda tanto il mitico cinquino.

 

Diciamo che i guai in VW hanno fatto le cose in grande, tanto i guai al limite del codice penale che l'appagante sensazione di ben fatto che viene su persino dai tappetini interni, immacolati dopo quasi 200.000 Km, quelli della X sono devastati! Così come i rivestimenti dei sedili lucidi e plissettati sui bordi, o il prosciutto i cui gusci da sempre vanno in direzione opposta, o persino il pedale della frizione che cinquenta ad ogni azionamento ( ma questo sulla golf, non c'è!!!)

 

Come vedete ho le idee ben chiare su due prodotti che sono costati esattamente lo stesso importo 25.600E, e se faccio un bilancio probabilmente i risparmi su tutto il pacchetto sono stati compensati... dalle ruote alte? O dal manettino ( chi mi spiegherà mai la differenza vera tra la posizione pioggia/neve e la posizione auto?)

In conclusione la mia decisione è dar via la X, SUBITO, mia moglie si oppone, forse perchè rimane ancora sedotta dal fascino della livrea revival post-moderna e non vuole girare su un modello, come la Golf quasi d'epoca ormai.

Attenzione non ho limitazioni di traffico per i diesel nell'area in cui vivo. la golf è Euro5

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.