Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Fiat e la mancanza del Segmento B

Featured Replies

Inviato

Buon pomeriggio ragazzi,

 

Oggi sono uscite le foto ufficiali della Sandero e mi è tornata in mente la questione segmento B in Fiat.

 

Personalmente penso, che difficilmente vedremo una seg.B a marchio Fiat entro il 2022 (e altro non sarà che un pesante travestimento del duo Corsa/208). 

 

L'intento di questo topic non è quello di criticare o capire a priori le scelte per cui Fiat abbia lasciato questo segmento, né di fare un'analisi economica/previsionale dell'impatto di una famigerata seg.B sul bilancio FCA (ancora per poco) perché non avrebbe il benché minimo senso senza degli adeguati strumenti di controllo e previsione.

 

Obiettivo è quello, molto più semplice di chiedervi: "Come deve essere una seg.B in casa Fiat"? 

 

- Una graziosa 500 a 5 porte, con aspirazioni e contenuti premium con prezzi saldamente ben sopra i 20.000€ e con il core-business orientato verso l'elettrico, in salsa 500e

- Una sorta di "Grande Punto" moderna, in linea con la migliore e tradizionale concorrenza quale Clio, 208 e Polo

- Una semplice ma funzionale utilitaria, sulla falsariga di ciò che rappresenta Tipo nel seg.C. Concreta, pochi fronzoli, ottimo spazio e venduta a prezzi concorrenziali, nella fascia 10 - 16k€.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Opel Corsa E 1.2 B-Color 70Cv, My 2015

 

768715_5.png

Inviato

Essere na machina e costare meno di 9900€. :-D 

Scherzi a parte,  IMHO di sicuro non può essere una 500 a 5 porte. Le varie Clio, Polo, 208 e la stessa nuova Sandero oramai stanno diventando sempre più delle seg. C a "passo corto" e a quel punto non è tanto difficile fare il salto verso il B-SUV. 

La terza ipotesi mi sembra voler la botte piena e la moglie ubriaca, per cui poco praticabile.

 

Inviato

penso che non ci sarà una segmento B Fiat, a meno che non facciano una 500 seg. B, in Stellantis ci sono già abbastanza modelli nel segmento, non ha senso creare una sovrapposizione.

L'unica ipotesi è una 500 premium davvero, posizionata sopra alla 208.

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Inviato
35 minuti fa, Gianlu96 scrive:

- Una graziosa 500 a 5 porte, con aspirazioni e contenuti premium con prezzi saldamente ben sopra i 20.000€ e con il core-business orientato verso l'elettrico, in salsa 500e

- Una sorta di "Grande Punto" moderna, in linea con la migliore e tradizionale concorrenza quale Clio, 208 e Polo

- Una semplice ma funzionale utilitaria, sulla falsariga di ciò che rappresenta Tipo nel seg.C. Concreta, pochi fronzoli, ottimo spazio e venduta a prezzi concorrenziali, nella fascia 10 - 16k€.

B e C : una piccola Tipo, semplice, funzionale E in linea con la migliore e tradizionale concorrenza, come la Tipo.

Inviato
1 minuto fa, jameson scrive:

B e C : una piccola Tipo, semplice, funzionale E in linea con la migliore e tradizionale concorrenza, come la Tipo.

 

E grazie al piffero, però.

Tipo si vende a 13 mila € in versione Lounge, questa dovresti venderla al prezzo attuale della Ypsilon.

 

Ecco perchè non esiste, e non potrà esistere, salvo essere un bagno di sangue per FCA.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
21 minuti fa, stev66 scrive:

Chi oggi entra in fiat cerca una macchina al minimo prezzo possibile col sistema di pagamento più prolungamento ( coll'eccezione di 500 e 500x ) . Una Punto a Lovelock di 208 come dotazioni e prezzi resterebbe in concessionaria a far polvere.

 Non ne sono convinto, e per quanto mi riguarda essendo in due in famiglia, cerco proprio una segmento B ben fatta ( ad oggi possiedo una 208 1.2 Allure ) e visto che mi mancano da pagare due rate alla scadenza della rata del v.f.g. sto cercando qualcosa con cui cambiarla, solo che in casa FCA non trovo nulla ( al momento ) , spero che il nuovo a.d abbia una visione più aperta.

Inviato
17 minuti fa, gianmy86 scrive:

 

E grazie al piffero, però.

Tipo si vende a 13 mila € in versione Lounge, questa dovresti venderla al prezzo attuale della Ypsilon.

 

Ecco perchè non esiste, e non potrà esistere, salvo essere un bagno di sangue per FCA.

Il prezzo attuale di una Ypsilon abbastanza dotata è intorno ai 14-15.000 euro, prima degli incentivi.

Inviato

per me ci vuole una "Argo" che costa meno di 208...ed è un po' meno rifinita.

Quello che ha fattocon tipo nel segmento C

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.