Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

Featured Replies

Inviato
4 minuti fa, Matteo B. scrive:

 quella fabbrica (linea a questo punto) fu inaugurata dalla panda restyling , la 750 fire.

 

mia mamma ne prese una delle prime.

 

Ce l'avevamo anche noi!

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

  • Risposte 2.7k
  • Visite 539.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • poliziottesco
    poliziottesco

    Come avevo accennato in un topic nella sezione degli acquisti, una decina di gg fa  ho acquistato una 500e. Si tratta di un esemplare già ordinato dalla filiale Fiat UK per rimpinguare lo stock dei co

  • GinaCostanza76
    GinaCostanza76

    È allo studio, con fari e paraurti più “classici” per differenziarle. Lo stesso per Le future 500X.

  • Ti cito, ma non ce l'ho con te....   La questione dei pistoncini, riassumendo, è questa: se un'auto FCA non li ha ricoprono un ruolo essenziale nella scelta dell'acquisto, mentre se li ha "o

Immagini Pubblicate

Inviato
2 minuti fa, jeby scrive:

 

Nulla a parte la burocrazia. In teoria dovresti riomologare tutto ogni volta che cambi, ad esempio, tara o kW.

 

Le batterie poi non sono un banale "serbatoio", fanno parte del power train, sarebbe come maggiorare iniettori e valvole e cambiare camme su un motore a combustione interna (o rilavorare le luci e i travasi su un due tempi, o maggiorare le porte su un Wankel).

 

Quindi teoricamente dovrebbero valere le stesse condizioni: tecnicamente si può fare su qualunque mezzo, burocraticamente ci sono limiti dovuti a varie cose (tassazione, sicurezza, salute)

 

Non conosco lo stato attuale della burocrazia, per altro notoriamente diversa nei vari stati europei, per cui in Germania riescono ad omologare di tutto, ma non credo che le batterie possano essere assimilate a modifiche del motore.

 

La potenza che arriva alle ruote dipende dal motore, dall'inverter e dal sofware di gestione, non dal fatto che una batteria sia da 20 Kwh o da 40 Kwh, oppure che  le batterie siano al litio o allo stato solido.

 

Quando cambi gomme, pastiglie freni, frizione o altri componenti che nel tempo si usurano non devi rifare il collaudo o reimmatricolare l'auto, basta che rispettino i parametri del costruttore.

 

Quindi basta sostituire le batterie con quelle che hanno la stessa tensione e lo stesso amperaggio prescritto dalla casa costruttrice, così come si fa con le gomme, che devono rispettare le misure omologate, ma possono essere di qualsiasi marca e qualsiasi tipo.

 

Tenendo conto dell'evoluzione tecnologica le batterie in futuro diminuiranno di prezzo e aumenteranno la capacità a parità di volume e di peso, per cui non è da escludere che tra 10 anni si potrà montare su una 500 elettrica una batteria da 80-100 Kwh spendendo meno di 5.000 euro.

 

 

 

Inviato
13 minuti fa, Matteo B. scrive:

dicono che non si può, la linea è strutturata per auto più piccole (la vecchia panda e il cinquino).

 

infatti la panda hanno cominciato a farla a Pomigliano, torna.

A me risulta che l'hanno fatta li per motivi "politici"

11 minuti fa, jeby scrive:

 

Già detto: se è più larga di Ypsilon non passa in linea in Polonia

Capito ma prima o poi ste cacchio di linee avranno da aggiornarle o non ci faranno mai più nulla

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Leggendo i post post-presentazione mi viene da pensare: "Ci sarà mai un autoparerista contento del tutto?" ?

bannerautopareri.jpg.cb599d67ada2246b0cfb768ec79a5832.jpg

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
3 minuti fa, jeby scrive:

Ma la Honda pesa 200kg più della mini?? Pazzesco.

Si dice PAZZESKA! 

4EC0C0E9-3B8C-498E-AC70-F2B28330B570.gif

Inviato
18 minuti fa, xtom scrive:

 

Non conosco lo stato attuale della burocrazia, per altro notoriamente diversa nei vari stati europei, per cui in Germania riescono ad omologare di tutto, ma non credo che le batterie possano essere assimilate a modifiche del motore.

 

La potenza che arriva alle ruote dipende dal motore, dall'inverter e dal sofware di gestione, non dal fatto che una batteria sia da 20 Kwh o da 40 Kwh, oppure che  le batterie siano al litio o allo stato solido.

 

 

Dipende dal pacco batterie perché con maggiore capacità puoi ad esempio settare il software per sfruttare una certa potenza più a lungo. Infatti la potenza massima nei veicoli elettrici è definita come la potenza esprimibile per una durata continuativa di 30 secondi  minuti(e che quindi è diversa dalla potenza di picco).

 

Questa dipende anche dai kWh, te ne acccorgi già dal fatto che stai valutando di fatto una resa energetica (potenza per tempo => kWh).

 

Varia anche dalla capacità di raffreddamento del pacco batterie, ad esempio.

 

Cambiando il pacco batterie ed adeguando il software di gestione puoi cambiare il flusso di energia e quindi la potenza espressa istantaneamente. Esattamente come faresti su un motore ICE cambiando camme e iniettori e aggiornando il software  di gestione.

 

Non solo, ma anche solo e banalmente terra terra: a pari tecnologia la batteria da 40 kWh pesa il doppio della batteria da 20 kWh, quindi va modificare la tara e il rapporto potenza/tara che è scritto sul libretto. Quindi: va riomologato.

 

Va riomologato anche in Germania, la differenza è che in Germania è facile e più economico rivolgersi ad enti che se ne occupino, in Italia è un girone infernale.

Modificato da jeby

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
Ma la Honda pesa 200kg più della mini?? Pazzesco.
... E solo un quintale meno della Tesla FWD. E' un dato anomalo, ho cercato di verificarlo ma tutte le fonti che ho trovato concordano. Altrettanto straordinario, ma in modo virtuoso, il peso della VW e-Up. Questo sempre legato all'uso di celle di tipo Pouch.  

 

 

 

 

 

 

 

 

Modificato da Laevus

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.