Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, ItalianBrands scrive:

Ma infatti questa dovrebbe essere la più bella tra le M (senza offesa ovviamente, più bella perché meno tormentata secondo me), ma si perdono nei dettagli.

 

È una M molto larga, distinguendosi dalla basica Serie 2, non serve disegnare linee così.

 

secondo me sarà la M per eccellenza....e non mi preoccuperei della linea transformer. Sono due mesi che ho la M3, e non faccio altro che ricevere continuamente complimenti, dovunque mi fermi. Dal vivo piace a tutti, anche a persone di una certa età che sembrano più curiose dei giovani. Non ho trovato nessuno che non mi dica "è proprio figa!" Poi il colore "giusto" fa molto, ma su strada è diversa da tutto, per ora. Ad oggi ciò che piace di più sono in quest'ordine: Colore - Muso - Chiappe larghe posteriori - Freni Carboceramici - design dei cerchi bi color.

 

Lo sarà anche la M2: strana in foto, fighissima dal vivo. Non ho dubbi a riguardo. L'importante è avere buon gusto nel scegliere il colore adatto, quello che si sposa meglio con le linee della macchina esaltandole, quello che non stufa. Per la M3 è il mio skyscraper grey (snobbato da molti nei forum), specialmente la sera al tramonto, che diventa quasi un grigio bronzato con accenni di verde oliva, è incredibile il colpo d'occhio delle volte, mi affascina tanto quanto i curiosi che ho citato. 

 

Per la M2 farei sempre un grigio, ma più freddo, con toni di azzurro sotto il sole, in modo da alleggerire e sposare appieno il concetto di "piccola" e "leggera" M, ovviamente in senso metaforico. No colori matte, o tinte forti. serve un colore che esalti le parti in carbonio, per cui chiaro, a mio avviso. 

 

Ho un'amico con la M4 competition nera. E' eclissata se messa a fianco della mia (com'è successo)...non la guarda nessuno. L'importante è esaltare il carbonio e creare stacco cromatico che abbia però senso e gusto estetico, senza eccessi roboanti....che stancano molto velocemente. In più poi....ci si chiude la porta per rivenderla (bene) un domani.

 

La M2 è da prendere solo manuale, con i sedili in carbonio e con i carboceramici (se ci saranno), un'alternativa alla GT4, per divertirsi.

 

Probabilmente il colore migliore è proprio quello del leak, il brooklyn grey.

Modificato da VuOtto

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

  • Risposte 224
  • Visite 40.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • non so a voi....ma le auto con le chiappe belle larghe, ops....con l'effetto coca cola pronunciato intendevo, piacciono tanto a prescindere dal marchio.     

  • Durante le prime prove per i giornalisti al Salzburg-Ring BMW ha confermato la versione con cambio manuale anche per Europa! 🥰      

Immagini Pubblicate

Inviato
34 minuti fa, VuOtto scrive:

 

secondo me sarà la M per eccellenza....e non mi preoccuperei della linea transformer. Sono due mesi che ho la M3, e non faccio altro che ricevere continuamente complimenti, dovunque mi fermi. Dal vivo piace a tutti, anche a persone di una certa età che sembrano più curiose dei giovani. Non ho trovato nessuno che non mi dica "è proprio figa!" Poi il colore "giusto" fa molto, ma su strada è diversa da tutto, per ora. Ad oggi ciò che piace di più sono in quest'ordine: Colore - Muso - Chiappe larghe posteriori - Freni Carboceramici - design dei cerchi bi color.

 

Lo sarà anche la M2: strana in foto, fighissima dal vivo. Non ho dubbi a riguardo. L'importante è avere buon gusto nel scegliere il colore adatto, quello che si sposa meglio con le linee della macchina esaltandole, quello che non stufa. Per la M3 è il mio skyscraper grey (snobbato da molti nei forum), specialmente la sera al tramonto, che diventa quasi un grigio bronzato con accenni di verde oliva, è incredibile il colpo d'occhio delle volte, mi affascina tanto quanto i curiosi che ho citato. 

 

Per la M2 farei sempre un grigio, ma più freddo, con toni di azzurro sotto il sole, in modo da alleggerire e sposare appieno il concetto di "piccola" e "leggera" M, ovviamente in senso metaforico. No colori matte, o tinte forti. serve un colore che esalti le parti in carbonio, per cui chiaro, a mio avviso. 

 

Ho un'amico con la M4 competition nera. E' eclissata se messa a fianco della mia (com'è successo)...non la guarda nessuno. L'importante è esaltare il carbonio e creare stacco cromatico che abbia però senso e gusto estetico, senza eccessi roboanti....che stancano molto velocemente. In più poi....ci si chiude la porta per rivenderla (bene) un domani.

 

La M2 è da prendere solo manuale, con i sedili in carbonio e con i carboceramici (se ci saranno), un'alternativa alla GT4, per divertirsi.

 

Probabilmente il colore migliore è proprio quello del leak, il brooklyn grey.

Devo dire che alle M3/4 mi ci sono abituato, ma non ai dettagli spigolosi ma è chiaramente un aspetto soggettivo. O meglio, le linee decise mi piacciono ma ci sono modi e modi di realizzarle. 

 

La precedente M2 non mi è mai piaciuta, quella attuale si ma al netto di alcune linee e soprattutto i fari, ma per questi ci si può abituare.

Inviato
43 minuti fa, __P scrive:

Ma @VuOtto può essere che venerdì pomeriggio fossi sulla Jesolana?

 

No, ero giovedì a jesolo....ma con la Ghibli :-D

 

Venerdì ero sulla Brennero Modena con la 140. 

18 minuti fa, ItalianBrands scrive:

La precedente M2 non mi è mai piaciuta, quella attuale si ma al netto di alcune linee e soprattutto i fari, ma per questi ci si può abituare.

 

Il problema delle auto tedesche è che appena esce il modello nuovo, la vecchia è da buttare esteticamente finché non diventa una youngtimer...... Auto come Volvo, Jaguar, Porsche ed Alfa Romeo ad esempio, invecchiano molto meglio nel tempo e la serie "vecchia" è sempre bella. 

 

Audi, MB e BMW invece, a livello estetico invecchiano ed "imbruttiscono" subito appena esce la nuova. Ho visto una M3 berlina F80 ed effettivamente sempre davvero vecchia oggi.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
1 ora fa, VuOtto scrive:

 

secondo me sarà la M per eccellenza....e non mi preoccuperei della linea transformer. Sono due mesi che ho la M3, e non faccio altro che ricevere continuamente complimenti, dovunque mi fermi. Dal vivo piace a tutti, anche a persone di una certa età che sembrano più curiose dei giovani. Non ho trovato nessuno che non mi dica "è proprio figa!" Poi il colore "giusto" fa molto, ma su strada è diversa da tutto, per ora. Ad oggi ciò che piace di più sono in quest'ordine: Colore - Muso - Chiappe larghe posteriori - Freni Carboceramici - design dei cerchi bi color.

 

Lo sarà anche la M2: strana in foto, fighissima dal vivo. Non ho dubbi a riguardo. L'importante è avere buon gusto nel scegliere il colore adatto, quello che si sposa meglio con le linee della macchina esaltandole, quello che non stufa. Per la M3 è il mio skyscraper grey (snobbato da molti nei forum), specialmente la sera al tramonto, che diventa quasi un grigio bronzato con accenni di verde oliva, è incredibile il colpo d'occhio delle volte, mi affascina tanto quanto i curiosi che ho citato. 

 

Per la M2 farei sempre un grigio, ma più freddo, con toni di azzurro sotto il sole, in modo da alleggerire e sposare appieno il concetto di "piccola" e "leggera" M, ovviamente in senso metaforico. No colori matte, o tinte forti. serve un colore che esalti le parti in carbonio, per cui chiaro, a mio avviso. 

 

Ho un'amico con la M4 competition nera. E' eclissata se messa a fianco della mia (com'è successo)...non la guarda nessuno. L'importante è esaltare il carbonio e creare stacco cromatico che abbia però senso e gusto estetico, senza eccessi roboanti....che stancano molto velocemente. In più poi....ci si chiude la porta per rivenderla (bene) un domani.

 

La M2 è da prendere solo manuale, con i sedili in carbonio e con i carboceramici (se ci saranno), un'alternativa alla GT4, per divertirsi.

 

Probabilmente il colore migliore è proprio quello del leak, il brooklyn grey.

 

La tua M3 è così?

 

maxresdefault.jpg.bf33407621d5edabfcad08d3baf8a920.jpg

 

Ieri sera dietro in colonna avevo una M4 Cabrio Dravit Grey, devo dire che si fa notare.

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Inviato
13 minuti fa, MotorPassion scrive:

Ieri sera dietro in colonna avevo una M4 Cabrio Dravit Grey, devo dire che si fa notare.

 

si fa notare per quanto è brutta davanti :)

 

 

Inviato
1 ora fa, VuOtto scrive:

 

 

Il problema delle auto tedesche è che appena esce il modello nuovo, la vecchia è da buttare esteticamente finché non diventa una youngtimer...... Auto come Volvo, Jaguar, Porsche ed Alfa Romeo ad esempio, invecchiano molto meglio nel tempo e la serie "vecchia" è sempre bella. 

 

Audi, MB e BMW invece, a livello estetico invecchiano ed "imbruttiscono" subito appena esce la nuova. Ho visto una M3 berlina F80 ed effettivamente sempre davvero vecchia oggi.

Mmh, non saprei. L'altro ieri ho visto la penultima Classe S e qualche mese fa una 7 restyling,e devo dire che sono ancora belle macchine. Probabilmente invecchiano di più rispetto alle successive ma non necessariamente diventano più brutte. La M2 precedente non mi piace per niente, è troppo compatta ma è indubbio il divertimento. Della F80, non hanno azzeccato la fiancata che la invecchia molto ad oggi (o rispetto alla Giulia), ma ammetto che quando fu presentata la Quadrifoglio non sapevo con esattezza quale fosse più bella e accattivante da amante di entrambi i marchi, ma la Giulia 😍

Inviato
2 ore fa, __P scrive:


Allora non sei l’unico con una M3 grigia e targa italiana che bazzica nel jesolano 😜

 

si è uno di Treviso. In più ce ne deve essere una grigio opaco. So che quella di TV è di un avvocato...costruita lo stesso giorno della mia....ma......NON ha i carboceramici i vetri oscurati e altri mazzi. La mia è la più "tosta" :-D

2 ore fa, MotorPassion scrive:

 

La tua M3 è così?

 

maxresdefault.jpg.bf33407621d5edabfcad08d3baf8a920.jpg

 

Ieri sera dietro in colonna avevo una M4 Cabrio Dravit Grey, devo dire che si fa notare.

 

Esattamente! la mia è questa qui sotto (assieme alla M8 di mio fratello).

 

InkedIMG-20220319-WA0018_LI.thumb.jpg.40f949bac41c7803171e861813b74c04.jpgInked20220319_132459_LI.thumb.jpg.8b9160dfb41b29ad6a2d9ceaca58c257.jpg20220318_161239.thumb.jpg.3a5958bb1cfe44be3ac9323d2b7f36e9.jpg

 

 

 

1 ora fa, moltosugo scrive:

si fa notare per quanto è brutta davanti :)

 

mmmm..........sei troppo cattivo 

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
34 minuti fa, VuOtto scrive:

mmmm..........sei troppo cattivo 

 

Ma no, anzi, ho grande stima per l'auto in toto, davvero fantastica. Ma a me (sono di parte, mi occupo di stile per un altro marchi) quel frontale non mi va giù :)

Poi vedo la M8 a fianco e, in cuor mio, spero che bmw torni in futuro sui suoi passi. Ma onestamente, ormai, ci credo poco.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.