Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
On 27/11/2020 at 11:55, TonyH scrive:

Passi se si è trasgredito alle normative.

 

Ma sento spesso la frase "non lo faccio perchè ci vogliono guadagnare".

Scusate, ma voi lavorate gratis, per la gloria, per la gioia di alzarsi al mattino e faticare?

 

Perchè questo ragionamento è esattamente speculare a quelli che "lavori per la visibilità" "lavori per fare esperienza".

 

E sono entrambi ragionamenti DEL CAZZO. Scusate il francesismo.

 

Il lavoro si remunera. Punto. Si può discutere se la retribuzione è congrua al bene o al servizio svolto. Ma il lavoro va SEMPRE remunerato.

 

Concordo in parte. Nel senso che SI, il lavoro va sempre remunerato (io sono il primo che non chiede mai sconti, in quanto so che vanno a inficiare sulla qualità del lavoro svolto) ma esattamente quale sarebbe il "lavoro" che ci sta dietro ad aprire un finanziamento?

 

Non esiste altro periodo storico con così tanta disponibilità di liquidità come quello odierno (anche se ci fanno credere il contrario, ehh la crisihhh11!!11!!) e le banche prestano il denaro praticamente a tasso 0. Per quanto mi riguarda un finanziamento è solo una ladrata, prendo i soldi allo 0,x% e te li presto a 5-6 volte tanto per comprare un bene che appena uscito dalla concessionaria ha perso il 20%.

 

Alle persone manca proprio l'abc della finanza personale, e questo le fa rimanere povere (ma con l'auto costosa) senza che nemmeno se ne rendano conto.

Inviato

La valutazione creditizia?

Il rischio insolvenza?

 

Tu presteresti i TUOI soldi, personali, a terzi a tasso zero, senza nessuna remunerazione del rischio?

 

Se la risposta è si, ti fornisco il mio Iban.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Non ti preoccupare per le finanziarie che loro non ci rimettono mai... sanno a chi concederlo e a chi non il finanziamento, la macchina te la fanno assicurare a loro favore sino alla scadenza del finanziamento, sanno in percentuale quanti sono i truffatori e quanti pur di mangiare cipolle rifondono sino all'ultima lira tutte le rate...

 

Ma rimane sempre la stessa domanda di fondo: se i soldi non ce li hai, perché non ti compri una macchinetta usata da 2 lire, poi vai a lavorare e quando hai i soldi in contanti non ti compri l'auto che ti piace ?

 

Se i soldi non li hai e vuoi subito il macchinone e ti sparano tassi del 9% annuo, è come dice Luca, loro fanno un servizio e vogliono essere pagati per quel servizio, non sono Onlus, Bertold Brecht diceva che non bisognava svaligiare le banche per fare i soldi ma metterne su una, avete scoperto l'acqua calda con chi avete a che fare.... Se non ti sta bene fai il giro delle banche e senti se te li prestano a meno o te li fai prestare dalla nonna e glie li ridai senza interessi mano a mano che lavori.

787F8204-5515-469C-88E5-24CA8F34E0EE.jpeg

Inviato
  • Autore

nel frattempo il TAR ha accettato il ricorso delle finanziarie ...vediamo come va a finire ma ovviamente non converrà fare nulla se questa sanzione non verrà confermata in via definitiva ...facile che la prenderemo in saccoccia per l'ennesima volta

BMW Kaiserin E63 630i SMG | Renault Arkana scoiattolo ibrido | Kawasaki zanzarina Z1000SX | Ducati catenaccio Monster S2R 

Inviato
17 ore fa, Tempra Veloce scrive:

cut...

Ma rimane sempre la stessa domanda di fondo: se i soldi non ce li hai, perché non ti compri una macchinetta usata da 2 lire, poi vai a lavorare e quando hai i soldi in contanti non ti compri l'auto che ti piace ?

 

Se i soldi non li hai e vuoi subito il macchinone e ti sparano tassi del 9% annuo, è come dice Luca, loro fanno un servizio e vogliono essere pagati per quel servizio, non sono Onlus, Bertold Brecht diceva che non bisognava svaligiare le banche per fare i soldi ma metterne su una, avete scoperto l'acqua calda con chi avete a che fare.... Se non ti sta bene fai il giro delle banche e senti se te li prestano a meno o te li fai prestare dalla nonna e glie li ridai senza interessi mano a mano che lavori.

 

Se i soldi non li hai, ovvio che se ti necessita un mezzo cerchi qualcosa di usato che puoi permetterti di gestire e mantenere.

Sei i soldi li hai (e, secondo me, se devi spenderli in un'auto nuova o comunque costosa li devi avere da parte per poterla pagare contanti), non è detto che valga la pena tirarli fuori tutti in unica soluzione. Puoi, come giustamente dici tu, fare il giro di banche e finanziarie e finanziarti con chi ti offre il tasso / servizio che più risponde alle tue esigenze. Se il marchio di auto scelto ti impone la sua finanziaria per farti lo sconto, nessuno ti vieta di accettarlo e la settimana successiva estinguerlo (usufruendo al contempo dello sconto e riprendendoti tutti gli interessi che avresti dovuto sborsare), finanziandoti eventualmente sul mercato col miglior offerente.

Ma dato che chi ti finanzia ti offre un servizio è lapalissiano che detto servizio debba essere remunerato.

No matter what anybody tells you, Words and Ideas can change the world!

Inviato
On 4/12/2020 at 19:33, kire_06 scrive:

 

Concordo in parte. Nel senso che SI, il lavoro va sempre remunerato (io sono il primo che non chiede mai sconti, in quanto so che vanno a inficiare sulla qualità del lavoro svolto) ma esattamente quale sarebbe il "lavoro" che ci sta dietro ad aprire un finanziamento?

 

Non esiste altro periodo storico con così tanta disponibilità di liquidità come quello odierno (anche se ci fanno credere il contrario, ehh la crisihhh11!!11!!) e le banche prestano il denaro praticamente a tasso 0. Per quanto mi riguarda un finanziamento è solo una ladrata, prendo i soldi allo 0,x% e te li presto a 5-6 volte tanto per comprare un bene che appena uscito dalla concessionaria ha perso il 20%.

 

Alle persone manca proprio l'abc della finanza personale, e questo le fa rimanere povere (ma con l'auto costosa) senza che nemmeno se ne rendano conto.


Hai assolutamente ragione sul discorso ladrata dei tassi dei prestiti attuali, soprattutto quelli delle automobili.
Peraltro, a parità di marchio, vi sono differenze sensibili tra stati della stessa EU (e si che i soldi li prendono tutti nello stesso posto).

Prendete tipo Ford, basta andare sui siti delle varie nazioni. A parità in italia applica un TAEG di 7,65%. In germania del 5,49 e in francia del 3,90%.
In USA, fino a 60 mesi, il tasso è 0% (APR 0%).

Chiaramente però, i tassi sono ben specificati. Sta all'utente finale decidere se accettare il taglieggiamento o meno (a meno come in questo caso di cartelli, ma la vedo dura).

Se gli italiani smettessero di acquistare le auto a queste condizioni, le varie filiali italiane si darebbero una regolata. Ma finchè trovano chi compra a certi tassi, chi glielo fa fare di abbassarli?

Modificato da Nico87

Inviato
  • Autore

sinceramente non capisco la discussione che avete avviato ...l'azione dell'antitrust è partita perché le finanziarie hanno fatto cartello tenendo i costi più elevati rispetto a quelli che avremmo avuto in regime di libera concorrenza 

 

poi non vedo nemmeno il problema di voler acquistare un'auto a rate ...quasi sempre è questione di convenienza fiscale per chi come me ha partita iva

BMW Kaiserin E63 630i SMG | Renault Arkana scoiattolo ibrido | Kawasaki zanzarina Z1000SX | Ducati catenaccio Monster S2R 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.