Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Aiutatemi, Ripartenze in salita.

Featured Replies

Inviato

E pensare che a me insegnarono a scuola guida a fare il ‘bilancino’ con frizione e gas per tenere la macchina ferma su strada con leggera pendenza e ripartire. Mi chiedo cosa insegnino oggi :?

Inviato
  • Autore

A scuola guida l auto era diesel ed era molto più facile... Ora con lo stesso metodo anche con pendenza lieve la maggior parte indietreggia anche un bel po', devo fare pratica con quando le faccio 10su10 a volte mi riesce a primo colpo ma molte volte non riesco, avevo pensato che fosse un problema di frizione visto che quando sento vibrare, premo l acceleratore e la maggior parte si spegne o va indietro inpennando I giri motori a 2,5 3k 😞 ho il vizio di lasciare il freno di botto, potrebbe essere questo che scivola al indietro? 

Modificato da Marshall d teach

Inviato

Sì, sicuramente rilasci il freno troppo in fretta.

Allentando la pressione lentamente sulla frizione, e quando senti che il motore va in tiro, rilasciando lentamente anche il freno continuando a "giocare" con la frizione, dovresti partire senza problemi.

Io a scuola guida, dove l'ho imparato, avevo una Polo benzina con almeno quattro persone a bordo. E funzionava.

 

 

 

Inviato

Anche io non ho frequentato la scuola guida, ma al tempo il "privatista" era un soggetto abbastanza diffuso. Ora, penso con nuove norme, sembra scomparso. Comunque i miei figli hanno frequentato la scuola guida: non ho la pazienza che aveva mio padre con me😃

Inviato
1 ora fa, ferro33 scrive:

Anche io non ho frequentato la scuola guida, ma al tempo il "privatista" era un soggetto abbastanza diffuso. Ora, penso con nuove norme, sembra scomparso. Comunque i miei figli hanno frequentato la scuola guida: non ho la pazienza che aveva mio padre con me😃

 

Noi anni 60...

 

Mio padre, dopo 5 minuti di guida nel traffico, mi disse: e tu vorresti fare il pilota?😂

 

Mai avuto problemi con le partenze in salita.

Inviato
  • Autore

Ragazzi aggiornamenti, in pratica mi sono fatto qualche giro e ho fatto un paio di salite abbastanza ripide non troppo ma neanche pochissimo, in pratica sbagliavo qualcosa ho fatto così frizione freno. Tengo il pedale del freno comincio a lasciare la frizione piano piano appena sento che vibra, tengo la frizione sposto il pedale dal freno accelero constantemente e ripartenza senza farla spegnere  8su10. Ragazzi cosa ci fa se guardo i giri motore per regolarmi che devo accelerare? Appena vedo che i giri motore cominciano a calare sarebbe quella che indica che è pronta per partire no? 

Modificato da Marshall d teach

Inviato

Il principio è giusto, ma se calano i giri vuol dire che il motore sta andando in sofferenza e bisogna dare un po' di gas.

 

Appunto per questo a tenere la macchina ferma ci deve pensare il freno a mano, perché i piedi ti servono per gestire gas e frizione, è inutilmente complicato dover gestire anche il freno.

 

Questa manovra di passare col piede destro dal freno all'acceleratore mentre la frizione sta attaccando, può andare bene 10, 20 volte... ma prima o poi il passaggio non avverrà abbastanza in fretta e nel caso buono si spegne il motore, nel caso cattivo la macchina scivola indietro di botto a rischio di sbattere da qualche parte.

Usa il freno a mano senza timore ;)

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.