Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Spero di non sbagliarmi, ma mi pare di ricordare che su un ruote classiche dell'anno scorso, con un lungo servizio sulla Beta, avessero scritto che le foto pubblicitarie del lancio vennero fatte con un esemplare dotato di una calandra di pre/serie, mai entrata in produzione

  • Risposte 1.2k
  • Visite 358.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ragazzi buongiorno. Seguace di Autopareri dal 2003, appassionato di auto  da sempre, oggi comincio a mostrarvi alcuni miei depliant REALI d'epoca. Inizio con questa Fiat 600. Se piacerà, ne seguiranno

  • L' informatore d'auto
    L' informatore d'auto

  • Il primo depliant ufficiale Alfasud E il primissimo Giulia TI 1962 Ben prima dell'Arna c'è stata questa

Immagini Pubblicate

Inviato
Insomma, qui ci vuole l'esperto al quale accennavo sopra: roberto.c! Robè, ndo' sei? :D

Inviato
Spero di non sbagliarmi, ma mi pare di ricordare che su un ruote classiche dell'anno scorso, con un lungo servizio sulla Beta, avessero scritto che le foto pubblicitarie del lancio vennero fatte con un esemplare dotato di una calandra di pre/serie, mai entrata in produzione

--------------------------

Inviato

Sì, devo dire che non è assolutamente male, ma forse all'epoca devono averla considerata troppo banale per una vettura del segmento della Beta ;)

--------------------------

Inviato
Sì, devo dire che non è assolutamente male, ma forse all'epoca devono averla considerata troppo banale per una vettura del segmento della Beta ;)

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato

Sì, credo che sia andata esattamente come hai ipotizzato tu: più che banali, quelle cromature dovevano apparire barocche per l'epoca ;) Insomma, fuori tempo.

--------------------------

Inviato
Sì, credo che sia andata esattamente come hai ipotizzato tu: più che banali, quelle cromature dovevano apparire barocche per l'epoca ;) Insomma, fuori tempo.

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato
Vado a memoria (c'è chi è molto più esperto e potrà correggermi), mi pare che fosse la calandra montata sulla versione base, presente a listino al momento della presentazione. Inizialmente, infatti, il listino prevedeva un allestimento base ed uno superiore denominato LX, di cui pero' non vi è mai stata traccia nelle targhette di identificazione.

Insomma, qui ci vuole l'esperto al quale accennavo sopra: roberto.c! Robè, ndo' sei? :D

Eccolo! :)

Quella calandra era effettivamente della "base" (828 BB - presentata e mai prodotta; gli esemplari di preserie furono usati come auto di servizio) che, comunque, aveva i paraurti senza profilo gommato. Se ben ricordo, quelle calandre furono adottate per le prime 1400, probabilmente per smaltire le scorte già immagazzinate.

Non si butta mai nulla! :D

Sta ancora facendo gli scongiuri per un post precedente :lol:

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

Inviato
Eccolo! :)

Quella calandra era effettivamente della "base" (828 BB - presentata e mai prodotta; gli esemplari di preserie furono usati come auto di servizio) che, comunque, aveva i paraurti senza profilo gommato. Se ben ricordo, quelle calandre furono adottate per le prime 1400, probabilmente per smaltire le scorte già immagazzinate.

Non si butta mai nulla! :D

--------------------------

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.