Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Diamine che disastro gli interni! 😨

Che fuori fosse bella si sapeva, ma dentro la confusione regna sovrana.

In compenso, sono felice di vedere una discreta quantità di tasti fisici, inclusi quelli del clima. Dopo Taycan con le bocchette che si regolano da touchscreen avevo perso le speranze.

In ogni caso rassegnamoci: questo é il futuro. La differenza per chi ama la guida si ridurrà praticamente solo all'assetto.

Modificato da superkappa125

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

  • Risposte 103
  • Visite 30.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

Non studio Design, ma potete dirmi dove trovate la confusione negli interni?

Da Audi non mi sarei mai aspettato di trovare interni così semplici. 

I led interni sicuramente sono messi un po' alla Carlona, ma per il resto non so dove sia la confusione. 

 

Qui sotto, gli interni della A7; qui c'è confusione; bocchette e infotaiment squadrato, zona climatizzatore e tunnel regolare. 

Screenshot_20210205_120514.jpg

Inviato
38 minuti fa, ItalianBrands scrive:

Non studio Design, ma potete dirmi dove trovate la confusione negli interni?

 

BC3C57C9-1AB3-415D-95EA-DEF156300210.jpeg

 

secondo me - limitatamente a questa immagine per fare prima - la confusione deriva da:

  • alternanza di spigoli decisi e arrotondati (la buchetta di destra pare avere addirittura bordi arrotondati in modo diverso da destra a sinistra?);
  • linee dritte spigolose o geometriche (selettore cambio), curve o arrotondate (plancetta pulsanti e buchetta) e cerchi;
  • presenza o assenza di "contornature" per gli elementi senza un vero criterio;
  • accenti di colore un filo troppo decisi (e mi pare di due rossi diversi);
  • superfici estremamente lucide, opache, satinate associate a materiali di tessuto anch'essi multipli;
  • ma soprattutto spaziature non uniformi tra gli elementi e allineamenti non ordinati.

Modificato da Rohypnol

Inviato

styling sicuramente interessante, di fatto si vede come la scocca Taycan sia già bella di base e questa caratteristica rimane anche nelle successive ristilizzazioni dei pannelli superficiali esterni

 

quanto all'interno in effetti é meno scialbo e meno confuso di quello della A7, ed é anche piú sportivo, semmai quello che si puó dire é che risulta tendenzialmente "freddo" si nota una certa freddezza e come dire, "microcomplessità" tecnologica nello styling del cruscotto

 

é un po' il trend attuale specie tedesco presentare questa esaltazione un po' "cruda" della tecnologia, probabilmente si pensa faccia "status"

Modificato da shadow_line

Inviato

Leggo reazioni dubbiose ma fidatevi dopo che ci farete l'occhio la troverete penosa. Non è elegante non è sportiva. Ha dei particolari orridi come la linea sulla calandra e i fari. Odioso poi quell' accrocchio sotto i fari. Spigoli e curve da danno un insieme del tutto sconclusionato. Davvero pessima.

Modificato da Ospite

Inviato

Sì vede chiaramente la derivazione Taycan (fosse stato fatto da Stellantis avremmo già 10 pagine di topic con le critiche e stacciamenti di vesti😂) e quindi tutto sommato non è male, anche il mega calandrone del colore della carrozzeria è più apprezzabile che nel solito nero. 

Inviato
10 minuti fa, davos scrive:

Leggo reazioni dubbiose ma fidatevi dopo che ci farete l'occhio la troverete penosa. Non è elegante non è sportiva. Ha dei particolari orridi come la linea sulla calandra e i fari. Spigoli e curve da danno un insieme del tutto sconclusionato. Davvero pessima.

 

sicuramente andrà prima vista dal vero, vedremo, appunto

 

Inviato
1 ora fa, Rohypnol scrive:

 

BC3C57C9-1AB3-415D-95EA-DEF156300210.jpeg

 

secondo me - limitatamente a questa immagine per fare prima - la confusione deriva da:

  • alternanza di spigoli decisi e arrotondati (la buchetta di destra pare avere addirittura bordi arrotondati in modo diverso da destra a sinistra?);
  • linee dritte spigolose o geometriche (selettore cambio), curve o arrotondate (plancetta pulsanti e buchetta) e cerchi;
  • presenza o assenza di "contornature" per gli elementi senza un vero criterio;
  • accenti di colore un filo troppo decisi (e mi pare di due rossi diversi);
  • superfici estremamente lucide, opache, satinate associate a materiali di tessuto anch'essi multipli;
  • ma soprattutto spaziature non uniformi tra gli elementi e allineamenti non ordinati.

Si, è corretto in un certo senso però:

-se non metti sufficienti cromature/ contorni satinati non va bene. 

-se ne metti troppe o in zone concentrate, è fastidioso. 

-tra il satinato e il lucido c'è una chiara contrapposizione, però con questi tunnel e plance larghe, a meno di non usare il legno, non puoi non usare il lucido che è quello. 

Evidentemente costa meno del soft touch. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.