Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Sono entrambe ottime auto, sono simili sia in adas che in infotainment (sono molto buoni l'uconect di jeep e il sync di ford). Come guida la puma va davvero bene come quasi tutte le ford ma anche la jeep va decisamente bene anche se dalla linea esterna non lo diresti e offre qualcosa in più come meccanica. Puma ha il bagagliaio più grande ma avendo il tetto "spiovente" è meno comoda per caricare pacchi voluminosi inoltre è più bassa della jeep e può risultare un pò più scomoda come accessibilità. La jeep consuma di più ma se fa pochi km annui la differenza è trascurabile. Ti consiglio di far fare un test drive a tuo zio e scegliere in base alle impressioni che riceve, sono entrambe ottime scelte

  • Risposte 43
  • Visite 8.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • No. E sono costosissime da mantenere le milF hybrid. Vogliono il suv, vogliono l'appartamento in centro, vogliono l'abbonamento alla virgin.

  • Se gli piace, e non si riduce a mangiare pane e cipolla, varate.   Alla fine l'auto migliore è quella che ti rende contento quando la vedi in garage.

  • Se non ha nessun plus l'anima off road di Renegade credo che non valga molto la pena spendere quei soldi in più. Direi che la concorrente di Puma sia più 500X che potrebbe essere un compromesso d

Inviato

Se non ha nessun plus l'anima off road di Renegade credo che non valga molto la pena spendere quei soldi in più.

Direi che la concorrente di Puma sia più 500X che potrebbe essere un compromesso decisamente valido per prendere il meglio delle due auto che avevi in mente.

500X condivide tutta la meccanica con Renegade ed è fatta nell stesso stabilimento in sud Italia.

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato

Ho letto che le vetture scelte sono queste due e leggo sempre bene della Puma, però vorrei anch’io suggerire la 500X, auto che avrebbe però il punto negativo del bagagliaio ridotto. Per il resto, io ho guidato spesso sia Renegade che 500X  in varie versioni e le ho sempre trovare delle ottime auto, per me le Migliori del gruppo ex FCA se escludiamo ovviamente Giulia, Stelvio e Ghibli.

 

Modificato da poliziottesco

Inviato

500x fra l'altro consuma meno di Renegade e costa meno a pari dotazione, anche io la suggerisco.

Inviato

Puma tutta la vita. È decisamente più moderna.
Progetto recente, consumi decisamente più bassi, allestimento st line davvero completo (il titanium X ha il superfluo), presenza del virtual cockpit quando il renegade è ancora fermo all analogico.

Renegade ha i consumi peggiori della categoria anche con il 1.0 , non va oltre i 12 con un litro a benzina. Se prende il 1.3 150cv ciaone proprio.

Il cambio automatico è disponibile sulla puma non ibrida, ma come consumi cambia poco rispetto alla microibrida. Siamo sempre sui 15 con un litro

☏ SM-G985F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore

Interessante anche la 500x, non ci avevo pensato. Proverò a fargliela presente, in allestimento sport con il benzina 150cv è interessante. Forse è un po' piccolo il bagagliaio.

 

Vediamo, in questi giorni dovrebbe iniziare a vedere più dettagliatamente sia il Renegade che la Puma.

 

Comunque, per curiosità, la mild Hybrid (stavolta ho scritto giusto 😂) che vantaggi porta in termini pratici? Cioè per le zone Ztl, bollo ecc.. almeno glielo spiego. Perché secondo lui non c'è alcun vantaggio, ma non si è mai realmente informato 

 

Aggiungo un'altra cosa, lui è super appassionato di tecnologia. Quindi ritiene importanti gli adas, infotainment ecc.. più sono evoluti meglio è. È proprio tecnologico ai massimi livelli!

 

Modificato da Bojack

Inviato

Toglimi una curiosità: perché LA Puma e IL renegade?

🤔

 

Purtroppo non posso aiutare nella scelta, mi spiace.

ps

“Milf hybrid” è da incorniciare 😂

 

 

 

Inviato
  • Autore
26 minuti fa, savio.79 scrive:

Toglimi una curiosità: perché LA Puma e IL renegade?

🤔

 

Purtroppo non posso aiutare nella scelta, mi spiace.

ps

“Milf hybrid” è da incorniciare 😂

Non lo so, mi pare che in alcuni test drive hanno detto "il" Renegade. Quindi ho fatto come loro, stessa cosa per "la" Puma  😁

Inviato
16 ore fa, Fabione90 scrive:

Puma tutta la vita. È decisamente più moderna.
Progetto recente, consumi decisamente più bassi, allestimento st line davvero completo (il titanium X ha il superfluo), presenza del virtual cockpit quando il renegade è ancora fermo all analogico.

Renegade ha i consumi peggiori della categoria anche con il 1.0 , non va oltre i 12 con un litro a benzina. Se prende il 1.3 150cv ciaone proprio.

Il cambio automatico è disponibile sulla puma non ibrida, ma come consumi cambia poco rispetto alla microibrida. Siamo sempre sui 15 con un litro

☏ SM-G985F ☏
 

Progetto recente? È a base Fiesta, che a sua volta è un restyling della precedente. 

Vabbe' Stellantis cacca pupù, ma cerchiamo di essere credibili. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  • Autore

Onestamente la sua prima scelta era Renegade, la versione Multiair 4x4 180cv. Era perfetta, ma purtroppo ho visto che non esiste più. Quindi per averla 4x4 bisogna per forza prendere la plugin Hybrid, che costa una fucilata (in relazione al suo budget).

Quindi ora prende in esame il t4 150cv, certo è che Renegade trazione anteriore non è proprio il massimo, nel senso che una macchina così la vedo perfetta per con il 4x4.

 

Comunque stavo vedendo la 500X sport, ho fatto una configurazione tenendo conto dei suoi gusti e viene 25.000€. Benzina da 150cv e cambio automatico. Potrebbe essere una buona alternativa. Resta sempre un po' il problema del bagagliaio piccolo, in questo senso Ford Puma stravince su entrambe 

 

 

Modificato da Bojack

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.