Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Brainstorming - Prima auto per 25enne

Featured Replies

Inviato

Fai bene a iniziare a pensare alla tua prima auto, ma credo che in questo momento ti manchino ancora vari tasselli per comporre il mosaico:

 

1) dove andrai: se in città, con quali dimensioni, blocchi traffico, ecc.ecc.

 

2) che uso dovrai farne 

 

3) che disponibilità economica avrai.

 

In generale, capisco il discorso che una C-D usata puoi portarla via ad un pezzo di pane rispetto ad una B seminuova, ma considera anche che:

 

- sono in stragrande maggioranza diesel (a parte qualche C recente)

 

- chilometraggi spesso molto elevati (seg. D), con conseguente attenzione da prestare ai tagliandi 

 

- costi di manutenzione piuttosto alti (seg. D)

 

- una seg. B si svaluta effettivamente meno e usata costa in proporzione di più, ma l'altro lato della medaglia è che al momento di rivenderla avrà a sua volta tenuto un valore proporzionalmente più alto. Inoltre, minori costi di esercizio e mantenimento.

 

 

 

 

 

Inviato

Come ti hanno già detto gli altri aspetterei di avere una proposta di lavoro prima di comprare l'auto. Per il resto ti capisco, io ho fatto come te e in effetti l'auto personale ti da un senso di indipendenza e libertà. Visto che hai citato giulietta delta e tipo ti suggerisco di valutarle con il 1.4 tjet invece che con il 1.6 multijet, ce ne sono meno sul mercato ma rispetto alle omologhe diesel hai meno problemi di blocchi se ti trasferisci in una grande metropoli,sono affidabili e se non hanno già l'impianto gpl lo puoi far montare tu tranquillamente.

Inviato

Mi identifico molto nella tua situazione perché anche io a luglio mi son ritrovato a fare una scelta nelle tue condizioni, o almeno molto simili.

 

Nel mio caso avevo già una mia auto che però rischiava sempre più di abbandonarmi, ed ho quindi acquistato la fiesta in firma approfittando del fatto che avevo ancora tempo per fare una scelta senza avere urgenze, proprio in vista di un ipotetico impegno lavorativo post laurea, a distanza di sei mesi l'auto ha fatto 5000 km ed è ancora lontana dall'essere sfruttata come avevo pianificato :D

 

Al momento, come me non hai certezze lavorative, quindi se vuoi fare una scelta per avere un mezzo proprio e non avere fretta nel caso in cui si concretizzi qualcosa hai perfettamente ragione.

io però punterei su qualcosa di facilmente rivendibile o adattabile a più esigenze, per questo ti dico di puntare ad un segmento b o una c se preferisci maggiore comodità.

Auto come una passat o simili, specialmente diesel e chilometrate le lascerei perdere, anche perchè, a meno che tu non abbia intenzione di fare lavori tipo rappresentante o altro che ti porterà a viaggiare molto l'auto ti servirà principalmente per arrivare in ufficio e nel tempo libero, quindi portarsi tutto quel peso dietro lo vedo senza senso, specialmente con le poche possibilità di parcheggio delle città maggiori.

 

 

 

 

 

Volkswagen Polo 1.0 TGI 90 CV Comfortline (06/2021) Ex: Ford Fiesta 1.0 EcoBoost 101Cv Individual 5p 03/13 - Peugeot 206 1.4 HDi 68cv 3p XT 01/05 

 

 

Inviato
On 15/2/2021 at 08:52, joker37 scrive:

 

nonostante l`amore per la mx5, in questo caso mi sembra abbastanza fuori bersaglio 😅 

 

Poi siamo tutti d`accordo  che dovrebbe essere obbligatorio per legge averne una per almeno 1 anno 🤣

 

In verità l'avevo capito, cercavo, come altri, di stuzzicarlo 😝

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato

Fino al seg. C te lo posso concedere, a patto che non ti lanci su qualche motorizzazione diesel ma rimani su qualche benzina normodotato(qualcosa intorno ai 120cv e una coppia adeguata) e già così o sfori i 10mila o inizi a prendere qualcosa con qualche annetto sulle spalle. Ma andare sul D proprio no: come ti han detto gli altri alzi i costi di gestione di parecchio e sei obbligato a prendere vecchiume... io che ho qualche annetto più di te, che ho famiglia e che potevo anche puntare al nuovo le seg. D non le ho prese neanche in considerazione...

Inviato

Aldilà dell'utilità o meno, a 25 anni cercherei qualcosa di più sfizioso di un seg. D usato e se proprio non dev'essere una scatoletta, cercherei un cabriolet 4 posti, magari una scelta fuori dal comune ma sembra molto apprezzata come una Saab o Volvo. Ovviamente assolutamente a benzina.

Inviato
On 15/2/2021 at 20:56, gpat scrive:

Anche io a 24 anni ho fatto l'errore di prendere un'auto altamente chilometrata, che poi è diventata un pozzo senza fondo di spese dal meccanico.

Lascia stare, fidati.

Per ciò che cerca o quel budget rischia di trovarla “altamente schilometrata” secondo me 😅

Mi unisco al coro: aspetta di sapere cosa farai prima di fare un acquisto.

Inviato
1 ora fa, Gabri Magnussen scrive:

Aldilà dell'utilità o meno, a 25 anni cercherei qualcosa di più sfizioso di un seg. D usato e se proprio non dev'essere una scatoletta, cercherei un cabriolet 4 posti, magari una scelta fuori dal comune ma sembra molto apprezzata come una Saab o Volvo. Ovviamente assolutamente a benzina.

 

Ma sempre grandi sono... magari spulciando bene trova una sfiziosa Mini Cabrio o anche una Mini normale, con 5-6 anni sulle spalle e meno di 80mila km...

Inviato
  • Autore

Vi ho letto tutti ragazzi. Vi ringrazio ad uno ad uno Il coro è abbastanza unanime da escludere categoricamente seg. D e aspettare quando avrò più dati e criteri su cui ponderare la decisione.

 

18 ore fa, makluf95 scrive:

Nel mio caso avevo già una mia auto che però rischiava sempre più di abbandonarmi, ed ho quindi acquistato la fiesta in firma approfittando del fatto che avevo ancora tempo per fare una scelta senza avere urgenze, proprio in vista di un ipotetico impegno lavorativo post laurea, a distanza di sei mesi l'auto ha fatto 5000 km ed è ancora lontana dall'essere sfruttata come avevo pianificato :D

 

Al momento, come me non hai certezze lavorative, quindi se vuoi fare una scelta per avere un mezzo proprio e non avere fretta nel caso in cui si concretizzi qualcosa hai perfettamente ragione.

io però punterei su qualcosa di facilmente rivendibile o adattabile a più esigenze, per questo ti dico di puntare ad un segmento b o una c se preferisci maggiore comodità.

 

Hai riassunto un pò il senso di questo topic. Io non ho un'auto personale, vivendo in zone ad altissimo rischio furto e caro-assicurazione ho preferito usare quando disponibile quella dei miei, per cui ho racimolato in diversi anni il necessario per prendere qualcosa che non si sfasci nell'arco di qualche anno e poter partire con qualche strumento in più una volta che cercherò una sistemazione lavorativa.

 

Per cui il mio acquisto è razionale, ponderato in un'ottica a Lungo/Termine, escludo qualsiasi forma di auto esotica quale MX-5 e Abarth 595 (anche se questa è il mio cruccio, da un lato "passionale")

 

Il mio acquisto ideale, a dirla tutta sarebbe la Polo (penultimo modello). Dimensioni perfette, ha tutte le caratteristiche per essere adatta a me. Qualità eccellente, silenziosa, sta bene su strada. Peccato che con le motorizzazioni da me ricercate (1.2 TSI/1.4 - 1.6 TDI 90CV) sia sempre troppo cara, tale da renderle confrontabili con delle signore berline, che non vuole nessuno. 

 

Tutte le altre utilitarie non mi fanno impazzire per un motivo o per un altro. Per cui salirei sul segmento C. 

 

 

@Edolo

A Milano effettivamente farei un uso sporadico. Anche perché tra vigili, botte da parcheggio, autovelox, lavaggio strade e varie ed eventuali, sarei costretto a ripiegare su un garage, ma il che avrebbe ancora meno senso perché l'auto la userei realisticamente solo il fine settimana. Tra l'altro col prezzo degli affitti in zona centrale, mi passerebbe la voglia di un'auto. Diverso in zona più periferica come ad es. Bicocca/Lambrate o in hinterland (ma comunque con disponibilità della metro, per gli spostamenti quotidani).

 

Per quanto riguarda il chilometraggio non potrei essere preciso, di certo non sono uno che va a zonzo per il gusto di andarci e soprattutto detesto usare l'auto nel traffico, anche perché più mi muovo a piedi meglio é (chi soffre di colon irritato può capirmi). L'auto quindi, soprattutto in grandi città tenderei a relegarla per tutte le faccende in cui i mezzi non mi permettano di spostarmi e in genere in extraurbano; per cui le limitazioni al traffico non mi preoccupano particolarmente, anche perché a tal punto prenderei la Corsa dei miei (essendo Euro 6) e loro ripiegherebbero su un'altra auto (d'altronde non hanno particolari pretese).

 

 

Opel Corsa E 1.2 B-Color 70Cv, My 2015

 

768715_5.png

Inviato
2 ore fa, Gianlu96 scrive:

Abarth 595 (anche se questa è il mio cruccio, da un lato "passionale")

 

E allora levatelo. Senza indugio.

 

Non è una macchina che ti porterebbe fuori strada come costi rispetto a quello che cerchi ma è un'auto che ti darebbe molto in termini di puro piacere.

 

Perchè poi...poi inizia il lavoro serio, inizia la volontà magari di farsi una famiglia, di allargarla. E in quei frangenti tempi/soldi per le passione ovviamente vanno in secondo piano.

 

A partire subito con l'auto "seriosa" rischi di vivere poi il rimpianto.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.