Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Venditori che dicono il falso oppure no?

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, firex scrive:

No la pistola non l'hanno tirata fuori, ma visto che fanno cartello tra di loro,  la cosa mi da fastidio, vero avrei potuto venderla per conto mio, cosa che ho fatto altre volte a commercianti e loro si sono sempre pagati il mini passaggio, piccola incongruenza non trova? 

again: se il commerciante non mette una voce esplicita non significa che "il passaggio lo paga lui". significa solo che è una voce implicita, al pari di tutti gli altri costi che dovrà sostenere per rivendere l'auto e del suo margine di profitto (tutte cose che di fatto paghi tu, cedendo la tua auto a un prezzo inferiore al suo valore stimato di mercato).

 

1 ora fa, firex scrive:

Se non l'ho fatto è perché i venditori vendono merce che neanche sanno quando gli arriverà, mi hanno pronosticato non prima di 3/4 mesi salvo imprevisti, io quando avrei dovuto vendere la mia? Però l'anticipo lo hanno preteso

alè, apriamo un altro capitolo ancora, che nulla c'entra con quanto detto finora.

l'anticipo non è che lo pretendano, è una prassi normale e giustificata dal fatto che loro si impegnano (anche economicamente) ad acquistare un'auto per te, su ordinazione. richiedere il versamento di un anticipo è solo una minima tutela (vai a ordinare una cucina da 10mila euro e vedi se non ti chiedono un'anticipo).

sul vendere la tua auto privatamente: non vedo perché debba essere un loro problema. te puoi benissimo tenertela finché non arriva l'auto nuova e venderla dopo, oppure venderla prima e trovare una soluzione temporanea. ovvio questo comporta disagi e/o costi, infatti con la permuta tu paghi anche un servizio, visto che di fatto sbologni a lui il problema.

 

1 ora fa, firex scrive:

Considerare i pneumatici un equipaggiamento in più non credo abbia senso, tuttalpiù visto che comunque 4 pneumatici devono darli e la differenza di costo a certi livelli non c'è, si potrebbero già montare di default almeno in certi periodi dell'anno. Non ho mai avuto la pretesa di avere i 2 treni di gomme, o uno o l'altro.

di nuovo: se volevi gli invernali dovevi chiederli in fase di contrattazione. e di certo avresti pagato un giusto sovrapprezzo, visto che tutte le auto escono dalla fabbrica con pneumatici estivi (a parte alcuni modelli/allestimenti particolari), quindi loro avrebbero dovuto fare il cambio e tenersi i tuoi estivi (per farci cosa? arredamento?).

e ritorno a dirti che a meno di abitare in montagna te puoi tranquillamente uscire e girare con gli estivi. poi se andrai su strade che prevedono l'obbligo sarà tua premura metterti in regola. come fanno tutti, senza accampare curiose pretese.

 

 

sul resto non mi esprimo, che certi argomenti non meritano nemmeno una replica.

 

 

 

Modificato da slego

  • Risposte 33
  • Visite 4.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Da ex commerciale, e non in ambito automotive, dico solo che sei il tipo di cliente che in assoluto avrei preferito non avere/dirottare altrove, altro che buona o cattiva pubblicità. Chiudere un

  • again: se il commerciante non mette una voce esplicita non significa che "il passaggio lo paga lui". significa solo che è una voce implicita, al pari di tutti gli altri costi che dovrà sostenere per r

  • Se il mini passaggio non è un costo esplicito, diventa un costo implicito. Ovvero, ti fanno 2 punti in meno di sconto o ti abbassano la valutazione della permuta.   I pasti gratis non e

Inviato
1 ora fa, firex scrive:

No la pistola non l'hanno tirata fuori, ma visto che fanno cartello tra di loro

Gombloddo.

 

Ci sono millemila marche di automobili, concessionarie, plurimarche... tutti che si fanno la guerra tra loro per accaparrarsi il cliente.

Epperò fanno cartello per vendere una macchina a firex.

😂

 

 

1 ora fa, firex scrive:

Considerare i pneumatici un equipaggiamento in più non credo abbia senso, tuttalpiù visto che comunque 4 pneumatici devono darli e la differenza di costo a certi livelli non c'è, si potrebbero già montare di default almeno in certi periodi dell'anno.

 

Sono pure io nel commercio, mai trattato auto se non da acquirente, ma quando leggo queste cose capisco che non si sa manco di cosa si stia parlando.

A) le case fanno stock

B ) dovresti differenziare per aree geografiche perchè uno di Palermo o di Siviglia delle termiche ci fa 0.

C) l'acquirente ti romperebbe pure il cazzo: ma come dopodomani scatta l'obbligo di togliere le termiche (sperando che consegna e immatricolazione non abbiano ritardi) e mi costringi già a comprare un altro treno?

 

Inviato

Sinceramente non capisco il tono di certe risposte piccate. A me sembra che Firex abbia semplicemente dato per scontate cose che non lo sono e forse non ha valutato del tutto la complessità del sistema attuale di sitribuzione delle auto, ma di qui a rispondere offesi e quasi a male parole secondo me ce n'è...

 

Inviato
2 ore fa, v13 scrive:

Sinceramente non capisco il tono di certe risposte piccate. A me sembra che Firex abbia semplicemente dato per scontate cose che non lo sono e forse non ha valutato del tutto la complessità del sistema attuale di sitribuzione delle auto, ma di qui a rispondere offesi e quasi a male parole secondo me ce n'è...

 

Perché se hai lavorato/lavori nel commercio e hai avuto/hai a che fare con i privati di elementi simili ne conosci a palate: quelli che "la merce per te non dovrebbe essere un costo", ovviamente perché la rubi, "magari non ci guadagni, però ti faccio buona pubblicità", ok basta poi che pure dipendenti, Inps, locatore, Enel, AdE, ecc si accontentino anche loro di recensioni positive e non accampino pretese di vil denaro, "ehhh, il rischio di impresa...", che non è il dover vendere sottocosto al primo fenomeno pronto a scrivere fesserie online.

 

Poi magari non era questo il caso e si è partiti prevenuti.

Modificato da Fatbastard78

Inviato

Mi sembra proprio una questione di lana caprina, ma sprecherò lo stesso un po' del mio prezioso tempo per rispondere :-D 

 

Scusa eh, ma nel commercio funziona così: qualsiasi costo aggiuntivo in ogni passaggio intermedio della catena, viene scaricato sul prezzo finale del bene, pagato quindi dal compratore finale: dall'acquirente dell'auto nel tuo caso.

 

Acquistare e vendere auto, per un commerciante è un lavoro, per ottenere utili. Quindi ogni costo deve essere scaricato sul cliente finale, come avviene in qualsiasi impresa.

 

Anche le bollette della luce della concessionaria, le paga la concessionaria, ma poi quel costo lo scarica sui clienti.

L'IVA? la scarica sui clienti.

Il costo del personale, l'affitto dei locali...

 

E' ovvio che scarichi sul cliente anche il costo del passaggio dell'auto usata.

 

Poi, può farlo in maniera subdola, valutando l'usato 150€ in meno (ad esempio: 2.000 -150= 1.850), oppure in maniera trasparente, valutando la permuta (ad es.) 2.000 e poi addebitando 150 di passaggio Dini.

 

Ma non può certo pagarlo di tasca propria.

 

Ti faccio un altro esempio.

Hai mai sentito parlare della tassa sulla plastica o sulle bevande gassate/zuccherate? Certo, la pagano (cioè la versano all'erario) le imprese, ma indovina su chi e cosa vanno a gravare?

 

Risposta

Cosa: prezzo finale del bene avvolto in plastica o zuccherato.

Chi: cliente finale.

 

Non vedo dove sia il problema, o la novità.

 

 

 

 

Inviato

Già hanno risposto gli altri,mi chiedo solo perché tu abbia firmato il contratto visto che sei evidentemente scontento del trattamento. Avresti potuto cambiare concessionaria o addirittura marca di auto, ce ne sono tantissime,anche perché se avrai qualche problema ti dovrai rivolgere alla rete ufficiale con cui già non hai un buon rapporto. Purtroppo con dacia è così, c'è sconto 0 ed è anche per questo che non si accede agli incentivi visto che mancano i 2000 euro di sconto da parte del concessionario. Loro sono stati precisi e trasparenti a mettere in evidenza tutti i costi,avrebbero potuto valutarti l'auto di meno e "offrirti" il passaggio a costo 0. Per le gomme, praticamente nessuna casa offre gli invernali come optional,molte case offreno le 4 stagioni come optional, ma non è il caso di dacia

Modificato da maury91

Inviato
  • Autore

Certo che in questo forum ci sono tanti fenomeni, gente che si crede di avere la verità assoluta e a parte qualcuno anche facili all'offesa. Ma evidentemente con la mia provocazione a parecchi si è accesa la coda che essendo di paglia...... Avete portato esempi che ci stanno, ma tutto dipende dalla persona che l'applica, vedi varie tasse su plastica ecc. Cosa dovremmo dire allora dei meccanici che fanno pagare lo smaltimento dell'olio, quando tutti noi, meccanici compresi l'abbiamo gia pagata quando lo abbiamo acquistato l'olio. Cosi con i pneumatici, batterie ecc. Vero il cliente paga tutte le spese per la gestione di un'attività, ma questo non autorizza al venditore a prenderlo in giro. Per i pneumatici la mia era una domanda visto che deve essere in regola e al venditore non dovrebbe costare poi più di tanto, al limite si può ripiegare sulle catene, 20 / 30 euro di spesa. Inoltre ritornando alla mia domanda se era corretto il comportamento di alcuni venditori che avevo interpellato e che a mio parere non si erano comportati in maniera professionale (nessuno è riuscito a dirmi esattamente in cosa è composto), oppure perchè avrei dovuto pagare i sensori di pressione dei pneumatici, visto che sono di serie e non sono nell'elenco degli accessori. Forse sono rimasto indietro, io mi ricordavo di venditori che a distanza di quasi 3 anni si ricordava che la mia garanzia per un'offerta al momento dell'acquistp era ancora valida, lui si ricordava, oppure del venditore che di sua spontanea volontà mi disse che la casa madre (Renault) dava un rimborso di 1400 euro a chi aveva partita IVA, un suo collega messo alle strette mi avrebbe dato 250 euro (soldi che dava la renault) e non la concessionaria, evidentemente di venditori ve ne sono di buoni o meno buoni, ognuno tragga le sue conclusioni.

P.S. di solito chi non ha più argomenti o urla oppure offende.......

Inviato
  • Autore
14 minuti fa, maury91 scrive:

Già hanno risposto gli altri,mi chiedo solo perché tu abbia firmato il contratto visto che sei evidentemente scontento del trattamento. Avresti potuto cambiare concessionaria o addirittura marca di auto, ce ne sono tantissime,anche perché se avrai qualche problema ti dovrai rivolgere alla rete ufficiale con cui già non hai un buon rapporto. Purtroppo con dacia è così, c'è sconto 0 ed è anche per questo che non si accede agli incentivi visto che mancano i 2000 euro di sconto da parte del concessionario. Loro sono stati precisi e trasparenti a mettere in evidenza tutti i costi,avrebbero potuto valutarti l'auto di meno e "offrirti" il passaggio a costo 0. Per le gomme, praticamente nessuna casa offre gli invernali come optional,molte case offreno le 4 stagioni come optional, ma non è il caso di dacia

Forse non mi sono spiegato, io ho chiesto se il trattamento che ho ricevuto era corretto, visto che io sapevo che avrebbero dovuto comportarsi in maniera diversa, lo sconto dei bonus sapevo che non c'era e non l'ho preteso. Il passaggio molti non l'hanno detto ma si rischia che, primo lo paghi chi compra l'auto nuova (in questo caso io, ma sarebbe potuto essere chiunque), secondo lo facciano pagare a chi comprerà l'auto data in permuta pensando che il concessionario lo abbia pagato a sua volta, oltre a pagare il passaggio normale, cosa ovvia, ne riscuoto 2 avendone pagato 0, non è il massimo della professionalità. Tanto è scontato che il passaggio lo paghi chi acquista va da se che sarebbe venga ricaricato sulla vendita. I pneumatici invernali, mai pretesi, io ritirai un auto il 2 gennaio  e mi portai le catene da casa, a quei tempi non c'era l'obbligo delle dotazioni invernali, ma anche ora non le ho pretese, ma visto che vogliamo fare come tutti gli europei e visto che nelle altre nazioni lo fanno, perchè non farlo anche qui? Ai venditori si chiede professionalità, serità e corretteza, quello che ogni vero professionista dovrebbe fare, a queste condizioni sono anche disposto a pagarla di più, perchè so che potrò andarci anche successivamente e troverò un professionista, potrò consigliarlo ad amici senza paura e non è poco. Poi qualcuno non la vede come me e pensa che offendendomi faccia una bella figura, mi dispiace per loro ma io sopravvivo comunque, mi dispiace per i venditori seri (tanti) e professionali (tanti) ai quali certi colleghi rovinano la reputazione

Inviato
12 ore fa, firex scrive:

Certo che in questo forum ci sono tanti fenomeni, gente che si crede di avere la verità assoluta e a parte qualcuno anche facili all'offesa. Ma evidentemente con la mia provocazione a parecchi si è accesa la coda che essendo di paglia...... Avete portato esempi che ci stanno, ma tutto dipende dalla persona che l'applica, vedi varie tasse su plastica ecc. Cosa dovremmo dire allora dei meccanici che fanno pagare lo smaltimento dell'olio, quando tutti noi, meccanici compresi l'abbiamo gia pagata quando lo abbiamo acquistato l'olio. Cosi con i pneumatici, batterie ecc. Vero il cliente paga tutte le spese per la gestione di un'attività, ma questo non autorizza al venditore a prenderlo in giro. Per i pneumatici la mia era una domanda visto che deve essere in regola e al venditore non dovrebbe costare poi più di tanto, al limite si può ripiegare sulle catene, 20 / 30 euro di spesa. Inoltre ritornando alla mia domanda se era corretto il comportamento di alcuni venditori che avevo interpellato e che a mio parere non si erano comportati in maniera professionale (nessuno è riuscito a dirmi esattamente in cosa è composto), oppure perchè avrei dovuto pagare i sensori di pressione dei pneumatici, visto che sono di serie e non sono nell'elenco degli accessori. Forse sono rimasto indietro, io mi ricordavo di venditori che a distanza di quasi 3 anni si ricordava che la mia garanzia per un'offerta al momento dell'acquistp era ancora valida, lui si ricordava, oppure del venditore che di sua spontanea volontà mi disse che la casa madre (Renault) dava un rimborso di 1400 euro a chi aveva partita IVA, un suo collega messo alle strette mi avrebbe dato 250 euro (soldi che dava la renault) e non la concessionaria, evidentemente di venditori ve ne sono di buoni o meno buoni, ognuno tragga le sue conclusioni.

P.S. di solito chi non ha più argomenti o urla oppure offende.......

Qui mi sa che l’unico fenomeno con la verità in tasca e la coda di paglia (???) sei tu.

Poni una domanda qui sul forum, e poi contraddici le risposte che ti vengono offerte (offerte gratis, non ce ne viene nulla in tasca, altro che coda di paglia) perché tutte sono unanimemente contrarie a quello che tu pensi.

Fatti una domanda...

 

Alla prossima replica piccata da parte tua, ti assicuro che mi accoderò agli altri che ti hanno offeso, perché forse lo meriti.

 

Se non accetti risposte difformi dal tuo pensiero, non porre domande; e se pensi che tutto ti debba essere regalato, mi sa che ne hai di strada da fare per imparare a stare al mondo.

 

Intanto trova un concessionario che non indica espressamente le voci di spesa che non gradisci ma recupera in modo occulto quei costi. Contento tu...

 

 

 

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.