Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Se.vuoi stare sulle ruote alte, vai di diesel, peso e sezione frontale penalizzano l'efficienza dei motori benzina molto più dei diesel.

 

  • 2 settimane fa...
  • Risposte 23
  • Visite 2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Confermo che a partire da 20k km/anno, con uso fuori dai centri urbani, il diesel è ancora la scelta migliore.

  • Su queste auto, considerando il tuo Chilometraggio, conviene il diesel. I benzina sono dei 2.0 da 200cv circa, roba da 10 con un litro. Sul tiguan hai il 1.5 150cv, ma per una stazza del genere la ri

  • Mio fratello ha un Kodiaq 1.5 tsi da 150 cv ed è tutto tranne che lento. Ha 250 nm di coppia a 1500 giri contro i 320 a 1700 del diesel, però ha pure i rapporti del cambio più corti, compensati d

Inviato

Forse, e sottolineo forse, causa covid tutte le restrizioni dei diesel verranno spostate di un paio di anni. 

Nella mia provincia dovevano limitare gli Euro 4 a Gennaio 2021 e invece hanno tolto il divieto affinché i mezzi pubblici non si affollassero.

 

Credo e spero che con un Euro6D e D-temp non ci siano problemi fino al 2035, quando potrebbe avere senso orientarsi tutti sull'elettrico.

 

Io comunque per quei chilometri e per le tue condizioni di utilizzo, andrei sul diesel senza dubbio.

Inviato
  • Autore

Grazie a tutti per il supporto, il mio oritnamento era verso una Tiguan 1500 Benzina da 130 cv, l'ho provata sabato ed a dire il vero pensavo peggio, ovvero a bassi regimi il motore è poco brilante per poi essere più reattivo a giri più alti...penso che se prendessi un il 1600 TUrbo Diesel da 116 cv non cambierebbe niente e per fare la differenza dovrei indirizzarmi sul 2000 da 150 cv...voi cosa dite?

 

@dindi

ti riferisci al mio avatar?

Modificato da NFS

Inviato
Grazie a tutti per il supporto, il mio oritnamento era verso una Tiguan 1500 Benzina da 130 cv, l'ho provata sabato ed a dire il vero pensavo peggio, ovvero a bassi regimi il motore è poco brilante per poi essere più reattivo a giri più alti...penso che se prendessi un il 1600 TUrbo Diesel da 116 cv non cambierebbe niente e per fare la differenza dovrei indirizzarmi sul 2000 da 150 cv...voi cosa dite?
 
@dindi
ti riferisci al mio avatar?
Beh la coppia del 1.5 tsi 130cv non è che sia esuberante rispetto alla massa del Tiguan.
Il 1.6 tdi darebbe più o meno lo stesso effetto del 1.5 tsi.

Per un'auto del genere il minimo sindacale è il 2.0 tdi 150cv

☏ SM-G985F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Io preferirei sempre un 2000cc aspirato a un 1500cc turbo (affidabilità, longevità, peso all'anteriore), ma penso che tal soluzione la offra solo Mazda su CX-3 e CX-30 (le hai già valutate?)

Inviato

Si, apprezzo molto il tuo avatar, in particolare il prodotto della Tenuta San Guido peccato averne in cantina solo pochissime bottiglie .... 😉

Le opinioni sono come le palle: ognuno ha le sue

Inviato
Beh la coppia del 1.5 tsi 130cv non è che sia esuberante rispetto alla massa del Tiguan.
Il 1.6 tdi darebbe più o meno lo stesso effetto del 1.5 tsi.

Per un'auto del genere il minimo sindacale è il 2.0 tdi 150cv

☏ SM-G985F ☏

Guidati entrambi?
Io ho il 1.5 tsi da 150cv e ho guidato su diversi modelli il 1.6 TDI e probabilmente a causa delle normative anti inquinamento ma lo trovo anche peggio del 1.0 TSI (ottimo motore a mio avviso).
Se diesel VAG dev'essere, solo 2.0 TDI.
Inviato
Guidati entrambi?
Io ho il 1.5 tsi da 150cv e ho guidato su diversi modelli il 1.6 TDI e probabilmente a causa delle normative anti inquinamento ma lo trovo anche peggio del 1.0 TSI (ottimo motore a mio avviso).
Se diesel VAG dev'essere, solo 2.0 TDI.
Ho in casa una Audi Q2 1.5 tfsi 150cv. Il motore è brillante, ma il Q2 non ha la stazza del Tiguan (quest ultimo è paragonabile al Q3 come dimensioni e peso).
Se poi considediamo il 1.5 del Tiguan con 130cv e non quello da 150..

Ho guidato una A3 1.6 tdi s tronic 116cv: motore senza infamia e senza lode. Non fermo, ma nemmeno brillante.
Per questo sul Tiguan sarebbe meglio il 2.0 tdi, ancor più che il percorso abituale è su strade di collina e autostrada

☏ SM-G985F ☏


BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.