Vai al contenuto
  • 0

Consiglio per acquisto auto Full-Hybrid KM0


meirwn

Domanda

Ciao a tutti, grazie mille anticipatamente a chi vorrà darmi il suo aiuto.

 

Sono possessore di una Opel Meriva 1.7 CDTI primo modello: 15 anni, pochi problemi seri e un diesel che ancora oggi ha buoni consumi.

Mi sto rassegnando all'idea di acquistare una nuova auto, spero per sfruttare anche qualche incentivo.

Purtroppo diverse città, soprattutto Roma, vanno verso il divieto assoluto di circolazione dei motori a diesel anche di ultima generazione, per cui stavo pensando di acquistare una FULL HYBRID KM0.

Elettrico o Plug-in Hybrid, purtroppo, non sono ancora gestibili nelle zone in cui vivo e mi creerebbero problemi per le ricariche.

Complessivamente posso arrivare a fare anche tra i 1500-2000 km al mese, l'80% è autostrada.

Ho esigenze di un'auto soprattutto comoda e spaziosa per lunghi viaggi, che consumi poco, con cambio automatico e una buona tecnologia a bordo.

 

Non sono un esperto di motori, per cui da quel punto di vista non ho pretese. La mia guida è molto regolare e "leggera".

Budget massimo 25.000€.

 

Vi butto lì dei nomi, ditemi cosa ne pensate e, soprattutto, se ci sono modelli che potrebbero fare al mio caso e che non sto considerando.

 

  • Hyundai Kona (in assoluto l'auto che mi convincerebbe di più)
  • Toyota C-HR (come sopra, ma ho letto i confronti e sembra ci sia qualche punto in più a favore della precedente)

 

(forse da qui in poi andiamo fuori budget ?..)

  • Citroen C4/C5 Aircross
  • Peugeout 2008/3008
  • Kia Niro/Sportage/Stonic (forse Full-Hybrid è solo la Niro)
  • Ford Kuga

 

(queste non ho capito ancora se hanno/avranno modelli Full-Hybrid)

  • Fiat 500X
  • Renault Captur


Grazie in anticipo a chiunque vorrà dedicarmi il suo tempo ed i suoi preziosi consigli!

 

Mauro

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0
3 ore fa, meirwn scrive:

Consumi (non solo in autostrada) e varie comodità alla guida (silenziosità a 130km/h in autostrada, spazio per gambe e testa, sospensioni etc..) diciamo saranno i punti di attenzione.

Toccherà fare qualche test drive...

 

In questi termini comunque sappi che ci sono diesel più silenziosi, soprattutto per via del miglior isolamento del rumore di rotolamento. A riguardo, la Corolla 2.0 è più silenziosa della 1.8, in quanto ha i cristalli stratificati. Non so se valga lo stesso per la CH-R.

 

Sui consumi posso dirti che fino ai 115-120 km/h rimangono bassi, ma se hai il piede pesante e sei costantemente sopra i 130, una diesel resta imbattibile. Consuma comunque meno di un'auto a benzina.

 

Se t'interessa più spazio, mi è venuto in mente che a volte si trovano buoni prezzi sulle Ford Mondeo Hybrid. La tecnologia, ancora una volta, è simile a quella Toyota. I consumi forse un filo più alti, contraccambiati da più spazio e forse silenziosità. Come accennato per Kuga, non saprei dirti nulla in merito ad affidabilità e gestione garanzie. 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
 
In questi termini comunque sappi che ci sono diesel più silenziosi, soprattutto per via del miglior isolamento del rumore di rotolamento. A riguardo, la Corolla 2.0 è più silenziosa della 1.8, in quanto ha i cristalli stratificati. Non so se valga lo stesso per la CH-R.
 
Sui consumi posso dirti che fino ai 115-120 km/h rimangono bassi, ma se hai il piede pesante e sei costantemente sopra i 130, una diesel resta imbattibile. Consuma comunque meno di un'auto a benzina.
 
Se t'interessa più spazio, mi è venuto in mente che a volte si trovano buoni prezzi sulle Ford Mondeo Hybrid. La tecnologia, ancora una volta, è simile a quella Toyota. I consumi forse un filo più alti, contraccambiati da più spazio e forse silenziosità. Come accennato per Kuga, non saprei dirti nulla in merito ad affidabilità e gestione garanzie. 
Quindi, in definitiva, secondo te potrei sintetizzare così?

Su motore, consumi, cambio automatico, tecnologia e dimensioni/comodità interne (bagagliaio compreso) siamo lì tra C-HR e Corolla entrambe motore 2.0.
Corolla vince per silenziosità, specie a velocità autostradale.
C-HR vince soprattutto per estetica (anche se mi rendo conto che qui è gusto personale).

Con i prezzi anche siamo lì secondo te, scegliendo un buon allestimento? Suggerimenti su questo aspetto?

Grazie mille ancora per tutti i tuoi preziosi consigli!


☏ M2002J9G ☏

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Chr è però molto scarsa in abitabilità e bagagliaio, la più piccola Jazz fa meglio. 
Dal punto di vista del comfort, ottima è clio. 
Corolla meglio di C-HR come bagagliaio (ma non credo, mi sembra i numeri siano quelli) e abitabilità?

☏ M2002J9G ☏

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
9 ore fa, meirwn scrive:

Corolla meglio di C-HR come bagagliaio (ma non credo, mi sembra i numeri siano quelli) e abitabilità?

☏ M2002J9G ☏
 

Si certo. 

Chr paga lo styling. 

Hyundai Kona non ti piace? 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
1 ora fa, stev66 scrive:

Si certo. 

Chr paga lo styling. 

Hyundai Kona non ti piace? 

Si, mi piace tanto.

Come puoi leggere nel mio primo post, la Kona era il modello che maggiormente mi aveva convinto nelle ricerche.

Poi ho ricevuto consigli sulla minore efficienza in termini di trasmissione e, soprattutto, in termini di manutenzione rispetto alle Toyota, per cui stavo cercando di approfondire, partendo dalla premessa che non sono assolutamente una persona informata su questi temi..

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
2 minuti fa, meirwn scrive:

Si, mi piace tanto.

Come puoi leggere nel mio primo post, la Kona era il modello che maggiormente mi aveva convinto nelle ricerche.

Poi ho ricevuto consigli sulla minore efficienza in termini di trasmissione e, soprattutto, in termini di manutenzione rispetto alle Toyota, per cui stavo cercando di approfondire, partendo dalla premessa che non sono assolutamente una persona informata su questi temi..

Dal punto di vista affidabilità / esperienza / manutenzione nessuno batte Toyota ed Honda. 

Personalmente ritengo il sistema Honda più avanzato per l'assoluta assenza di trasmissione ( in effetti Honda assomiglia di più ad un'auto elettrica con un generatore in serie che ad un'ibrida), ma Jazz è ovviamente un'auto ddi minore cubatura ( anche se alla fine di poco) 

La prossima hrv dovrebbe colmare il divario, ma a prezzi Honda. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Dal punto di vista affidabilità / esperienza / manutenzione nessuno batte Toyota ed Honda. 
Personalmente ritengo il sistema Honda più avanzato per l'assoluta assenza di trasmissione ( in effetti Honda assomiglia di più ad un'auto elettrica con un generatore in serie che ad un'ibrida), ma Jazz è ovviamente un'auto ddi minore cubatura ( anche se alla fine di poco) 
La prossima hrv dovrebbe colmare il divario, ma a prezzi Honda. 
Honda in effetti fuori budget..
Stavo controllando i prezzi anche delle Toyota... sia C-HR 2.0 che Corolla 2.0 (ho capito che le 1.8 hanno qualcosa in meno non solo dal punto di vista del motore) mi sa che nemmeno le trovo a KM0 a 20-25k€.. :(
Per la Kona, invece, forse avrei qualche speranza di rientrare in budget..?

☏ M2002J9G ☏

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
40 minuti fa, meirwn scrive:

Honda in effetti fuori budget..
Stavo controllando i prezzi anche delle Toyota... sia C-HR 2.0 che Corolla 2.0 (ho capito che le 1.8 hanno qualcosa in meno non solo dal punto di vista del motore) mi sa che nemmeno le trovo a KM0 a 20-25k€.. :(
Per la Kona, invece, forse avrei qualche speranza di rientrare in budget..?

☏ M2002J9G ☏
 

Qualcuna di più, ma dovrai armati di pazienza e perseveranza. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

A proposito di budget, tipo di motore e allistimenti (di cui, come dicevo, non sono per nulla esperto), mi mettereste a confronto questi modelli venduti nelle mie zone per dirmi quale potrebbe valere la pena approfondire?

I link sono presi da Autoscout24 e si riferiscono a Hyundai Kona, Toyota C-HR e Corolla.

Grazie sempre per tutto il supporto ed i preziosi consigli che mi state dando! :)

 

toyota-c-hr-2-0-180cv-trend-5-porte-bianco

toyota-c-hr-2-0-hybrid-e-cvt

toyota-corolla-2-0-hybrid-style-my19-sw

hyundai-kona-hev-1-6-dct-xtech
hyundai-kona-hev-1-6-dct-xtech_2

hyundai-kona-hev-1-6-dct-xtech_3

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.