Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consiglio per acquisto auto Full-Hybrid KM0

Featured Replies

Inviato

Ma la corolla hatchback non ha praticamente il  bagagliaio....

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

  • Risposte 63
  • Visite 4.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Dunque, facendo solo autostrada ti hanno già avvisato che i vantaggi in termini di riduzione consumo delle full-hybrid si riducono. Restano tuttavia altri vantaggi, soprattutto scegliendo certi modell

  • Io sono di parte, essendo possessore di Corolla 2.0 hatchback, ma ti posso dire che è comoda, silenziosa, con molto meno effetto scooter rispetto alla 1.8, e come consumi riesco sempre a stare sopra i

  • Grazie a ciascuno per il tempo che mi avete dedicato ed i preziosi consigli. Se ibrido Toyota sarà, quando sarà, sarà Corolla Touring Sport Wagon 2.0.... nuova. Vedrò appena possibile di fare anc

Inviato
3 ore fa, meirwn scrive:

Consumi (non solo in autostrada) e varie comodità alla guida (silenziosità a 130km/h in autostrada, spazio per gambe e testa, sospensioni etc..) diciamo saranno i punti di attenzione.

Toccherà fare qualche test drive...

 

In questi termini comunque sappi che ci sono diesel più silenziosi, soprattutto per via del miglior isolamento del rumore di rotolamento. A riguardo, la Corolla 2.0 è più silenziosa della 1.8, in quanto ha i cristalli stratificati. Non so se valga lo stesso per la CH-R.

 

Sui consumi posso dirti che fino ai 115-120 km/h rimangono bassi, ma se hai il piede pesante e sei costantemente sopra i 130, una diesel resta imbattibile. Consuma comunque meno di un'auto a benzina.

 

Se t'interessa più spazio, mi è venuto in mente che a volte si trovano buoni prezzi sulle Ford Mondeo Hybrid. La tecnologia, ancora una volta, è simile a quella Toyota. I consumi forse un filo più alti, contraccambiati da più spazio e forse silenziosità. Come accennato per Kuga, non saprei dirti nulla in merito ad affidabilità e gestione garanzie. 

Inviato
  • Autore
 
In questi termini comunque sappi che ci sono diesel più silenziosi, soprattutto per via del miglior isolamento del rumore di rotolamento. A riguardo, la Corolla 2.0 è più silenziosa della 1.8, in quanto ha i cristalli stratificati. Non so se valga lo stesso per la CH-R.
 
Sui consumi posso dirti che fino ai 115-120 km/h rimangono bassi, ma se hai il piede pesante e sei costantemente sopra i 130, una diesel resta imbattibile. Consuma comunque meno di un'auto a benzina.
 
Se t'interessa più spazio, mi è venuto in mente che a volte si trovano buoni prezzi sulle Ford Mondeo Hybrid. La tecnologia, ancora una volta, è simile a quella Toyota. I consumi forse un filo più alti, contraccambiati da più spazio e forse silenziosità. Come accennato per Kuga, non saprei dirti nulla in merito ad affidabilità e gestione garanzie. 
Quindi, in definitiva, secondo te potrei sintetizzare così?

Su motore, consumi, cambio automatico, tecnologia e dimensioni/comodità interne (bagagliaio compreso) siamo lì tra C-HR e Corolla entrambe motore 2.0.
Corolla vince per silenziosità, specie a velocità autostradale.
C-HR vince soprattutto per estetica (anche se mi rendo conto che qui è gusto personale).

Con i prezzi anche siamo lì secondo te, scegliendo un buon allestimento? Suggerimenti su questo aspetto?

Grazie mille ancora per tutti i tuoi preziosi consigli!


☏ M2002J9G ☏

Inviato
  • Autore
Chr è però molto scarsa in abitabilità e bagagliaio, la più piccola Jazz fa meglio. 
Dal punto di vista del comfort, ottima è clio. 
Corolla meglio di C-HR come bagagliaio (ma non credo, mi sembra i numeri siano quelli) e abitabilità?

☏ M2002J9G ☏

Inviato
  • Autore
1 ora fa, stev66 scrive:

Si certo. 

Chr paga lo styling. 

Hyundai Kona non ti piace? 

Si, mi piace tanto.

Come puoi leggere nel mio primo post, la Kona era il modello che maggiormente mi aveva convinto nelle ricerche.

Poi ho ricevuto consigli sulla minore efficienza in termini di trasmissione e, soprattutto, in termini di manutenzione rispetto alle Toyota, per cui stavo cercando di approfondire, partendo dalla premessa che non sono assolutamente una persona informata su questi temi..

Inviato
2 minuti fa, meirwn scrive:

Si, mi piace tanto.

Come puoi leggere nel mio primo post, la Kona era il modello che maggiormente mi aveva convinto nelle ricerche.

Poi ho ricevuto consigli sulla minore efficienza in termini di trasmissione e, soprattutto, in termini di manutenzione rispetto alle Toyota, per cui stavo cercando di approfondire, partendo dalla premessa che non sono assolutamente una persona informata su questi temi..

Dal punto di vista affidabilità / esperienza / manutenzione nessuno batte Toyota ed Honda. 

Personalmente ritengo il sistema Honda più avanzato per l'assoluta assenza di trasmissione ( in effetti Honda assomiglia di più ad un'auto elettrica con un generatore in serie che ad un'ibrida), ma Jazz è ovviamente un'auto ddi minore cubatura ( anche se alla fine di poco) 

La prossima hrv dovrebbe colmare il divario, ma a prezzi Honda. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  • Autore
Dal punto di vista affidabilità / esperienza / manutenzione nessuno batte Toyota ed Honda. 
Personalmente ritengo il sistema Honda più avanzato per l'assoluta assenza di trasmissione ( in effetti Honda assomiglia di più ad un'auto elettrica con un generatore in serie che ad un'ibrida), ma Jazz è ovviamente un'auto ddi minore cubatura ( anche se alla fine di poco) 
La prossima hrv dovrebbe colmare il divario, ma a prezzi Honda. 
Honda in effetti fuori budget..
Stavo controllando i prezzi anche delle Toyota... sia C-HR 2.0 che Corolla 2.0 (ho capito che le 1.8 hanno qualcosa in meno non solo dal punto di vista del motore) mi sa che nemmeno le trovo a KM0 a 20-25k€.. :(
Per la Kona, invece, forse avrei qualche speranza di rientrare in budget..?

☏ M2002J9G ☏

Inviato
40 minuti fa, meirwn scrive:

Honda in effetti fuori budget..
Stavo controllando i prezzi anche delle Toyota... sia C-HR 2.0 che Corolla 2.0 (ho capito che le 1.8 hanno qualcosa in meno non solo dal punto di vista del motore) mi sa che nemmeno le trovo a KM0 a 20-25k€.. :(
Per la Kona, invece, forse avrei qualche speranza di rientrare in budget..?

☏ M2002J9G ☏
 

Qualcuna di più, ma dovrai armati di pazienza e perseveranza. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.