Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato


ma il logo GT più volte inquadrato nel video e visibile anche nelle foto in prima pagina fa parte dell’accessoristica di un nuovo allestimento?

Inviato

ma il logo GT più volte inquadrato nel video e visibile anche nelle foto in prima pagina fa parte dell’accessoristica di un nuovo allestimento?
Motor1 scrive:"

La variante Hybrid è disponbile nella versione GT che si presenta coi dettagli estetici Gran Lusso e con lo Sport Pack disponibile come optional. Nella GT troviamo le finiture cromate sui paraurti e sulla calandra e la scritta GT posizionata vicino alle prese d’aria laterali. Gli interni, invece, vedono la presenza della pelle Standard Grain e degli elementi in Piano Black.

La GT è offerta di serie con l’impianto audio da 180 W e 8 altoparlanti. Si possono richiedere come optional l’Harman Kardon da 14 altoparlanti e amplificatore da 900 W e l’Ultra-Premium Surround Sound Bowers & Wilkins da 17 altoparlanti e 1280 W. "

☏ POCO F1 ☏

  • Grazie! 1

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato

la scritta Maserati sul portellone col nuovo font e quella sui battitacchi col vecchio è una di quelle cose che mi farebbero uscire di testa.

Lo stile italiano è anche quello di perdersi in ste boiate.

  • Tristezza! 1
  • Assurdo! 1
Inviato
3 minuti fa, DENDI scrive:

la scritta Maserati sul portellone col nuovo font e quella sui battitacchi col vecchio è una di quelle cose che mi farebbero uscire di testa.

Lo stile italiano è anche quello di perdersi in ste boiate.


che tristezza... 

 

e anche trovarsi nello stesso conce i levante my21 ice con i loghi vecchi e il my21 hybrid con i loghi nuovi non ha nessun senso in assoluto 

1 ora fa, ISO-8707 scrive:

 

Io ricordo alcuni muli di Ghibli e 4P con un colore dalle caratteristiche molto simili nel 2012/13

 

🤔

 

 

Infatti... era il colore della Zegna Edition (2014)

 

019931.jpg


che colore meraviglioso, è il nuvola dell’alfa 156?

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato

Credo pochissimo come boost dato dal motore elettrico. Il turbo e-booster dovrebbe contribuire per un 25% stando alle ultime slide AR dell’era Marchionne.
Il bsg in sé da circa 10kw ed una 50 di nm. L'è booster penso sia più complicato da quantificare, anche perché oltre un certo numero di giri del motore termico smette di funzionare.

☏ POCO F1 ☏


  • Mi Piace 1
  • Grazie! 1

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato

Bello il colore.

 

Mi piace il logo dell’allestimento sul fianco. Bello il fonte anche se illeggibile.

 

Sul motore ho già espresso il mio pensiero su ogni tipo di Maserati... :D

  • Mi Piace 1
  • Grazie! 1
Inviato
22 ore fa, maxsona scrive:

In termini di cavalli, quant'è il contributo della parte ibrida?

 

Una decina di kW che però non puoi "sommare", dato che vengono erogati per lo più a regimi molto bassi ed in non si sa quale porzione/frequenza. 

 

In altre parole, i 330 CV arrivano tutti dal termico (@ 5.750 rpm) ed è vera potenza massima continua, non un picco, come sulle PHEV/Elettriche.

 

Il grosso del lavoro lo fa il turbocompressore classico, che sicuramente sarà "dimensionato" ed avrà delle inerzie importanti: ecco l'importanza dell'elettrocompressore eBoost, per "riempire" l'alimentazione ai regimi medio/bassi.

 

  • Mi Piace 1
  • Grazie! 3
Inviato

Comunque questo è un bel motore per una "media", forse su un SUV come Levante il 4 cilindri è un filo "poco", ma i numeri li tira fuori tutti.

una Giulia con quel motore sarebbe perfetta. 

 

Peccato che in Italia venga stupidamente tassato. 

  • Mi Piace 2
Inviato
24 minuti fa, J-Gian scrive:

 

Una decina di kW che però non puoi "sommare", dato che vengono erogati per lo più a regimi molto bassi ed in non si sa quale porzione/frequenza. 

 

In altre parole, i 330 CV arrivano tutti dal termico (@ 5.750 rpm) ed è vera potenza massima continua, non un picco, come sulle PHEV/Elettriche.

 

Il grosso del lavoro lo fa il turbocompressore classico, che sicuramente sarà "dimensionato" ed avrà delle inerzie importanti: ecco l'importanza dell'elettrocompressore eBoost, per "riempire" l'alimentazione ai regimi medio/bassi.

 

Si è esattamente cosi, il turbo compressore è piuttosto importante e la parte ibrida serve a coprire l'inevitabile "buco"

  • Mi Piace 1

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.