Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Aerei a basso impatto ambientale (elettrici ed altre energie green)

Featured Replies

Inviato

Alice Aviation: elettrico é tutto elettrico, dicono circa 1100 kg di carco utile e 450nm circa 800 km di range

 

come vi sembra? Daminavy cosa ne dici dell'autonomia? potrebbe andare? forse il problema é che deve essere ricaricato e i tempi di ricarica non saranno velocissimi...

 

si dovrebbe averne due, uno per andare e uno per tornare, se si vuole fare in fretta... 😄

 

dicono pronto nel 2024:

 

 

eviation-alice-all-electric-aircraft-designboom-1800.webp

eviation-alice-all-electric-aircraft-designboom-002.jpg

aereo-elettrico-alice-eviation-scheda-tecnica.jpg

Modificato da shadow_line

  • Risposte 75
  • Visite 17k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
47 minuti fa, shadow_line scrive:

Alice Aviation: elettrico é tutto elettrico, dicono circa 1100 kg di carco utile e 450nm circa 800 km di range

 

come vi sembra? Daminavy cosa ne dici dell'autonomia? potrebbe andare? forse il problema é che deve essere ricaricato e i tempi di ricarica non saranno velocissimi...

 

si dovrebbe averne due, uno per andare e uno per tornare, se si vuole fare in fretta... 😄

 

dicono pronto nel 2024:

 

 

eviation-alice-all-electric-aircraft-designboom-1800.webp

eviation-alice-all-electric-aircraft-designboom-002.jpg

aereo-elettrico-alice-eviation-scheda-tecnica.jpg

 

Mi pare lentino, o no? 220 ktas in cruise speed, ce ne vuole di pazienza.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
  • Autore
7 minuti fa, jeby scrive:

 

Mi pare lentino, o no? 220 ktas in cruise speed, ce ne vuole di pazienza.

 

sarà per vedere meglio il paesaggio...? 😆

 

quindi diciamo al momento potrebbe andare bene come commuter per turisti da utilizzare in zone turistiche, anche a me sembra ancora abbastanza limitato

 

potrebbe anche essere che a un certo punto dicano: " o vai in elettrico a circa 500 kmh max, oppure passi all'idrogeno per andare piú veloce ma con costi per la macchina e la gestione, molto piú alti"

 

in futuro potrebbe diventare una regola di fatto... 🤔

Modificato da shadow_line

Inviato
36 minuti fa, shadow_line scrive:

 

sarà per vedere meglio il paesaggio...? 😆

 

quindi diciamo al momento potrebbe andare bene come commuter per turisti da utilizzare in zone turistiche, anche a me sembra ancora abbastanza limitato

 

potrebbe anche essere che a un certo punto dicano: " o vai in elettrico a circa 500 kmh max, oppure passi all'idrogeno per andare piú veloce ma con costi per la macchina e la gestione, molto piú alti"

 

in futuro potrebbe diventare una regola di fatto... 🤔

C'è l'opzione "eFuel", senza imbarcare idrogeno puro. L'idea della Commissione UE ad esempio è spingere sui "Sustainable Aviation Fuels"

Aviation biofuel - Wikipedia

Senza forzare idrogeno o elettrico (giustamente!)

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
1 ora fa, shadow_line scrive:

Alice Aviation: elettrico é tutto elettrico, dicono circa 1100 kg di carco utile e 450nm circa 800 km di range

 

come vi sembra? Daminavy cosa ne dici dell'autonomia? potrebbe andare? forse il problema é che deve essere ricaricato e i tempi di ricarica non saranno velocissimi...

 

si dovrebbe averne due, uno per andare e uno per tornare, se si vuole fare in fretta... 😄

 

dicono pronto nel 2024:

 

 

eviation-alice-all-electric-aircraft-designboom-1800.webp

eviation-alice-all-electric-aircraft-designboom-002.jpg

aereo-elettrico-alice-eviation-scheda-tecnica.jpg

Confrontiamolo con un 180

https://www.aviazionegeneraleitalia.it/it/piaggio-p180-the-italian-aviations-masterpiece/

 

Se i costi di gestione sono bassi, per collegare aeroporti minori, con tempi di imbarco brevi, sulle tratte corte, "ha un suo perchè".

 

220 Nodi, non sono molti.

Ma in volo, in un ora, copri comunque una distanza notevole.

Inviato
  • Autore
4 ore fa, Damynavy scrive:

Se i costi di gestione sono bassi, per collegare aeroporti minori, con tempi di imbarco brevi, sulle tratte corte, "ha un suo perchè".

 

ecco questo mi sembra il punto:

 

se effettivamente utilizzando motori elettrici che dovrebbero avere costi generali ridotti, e con la futura riduzione del costo delle batterie..

 

si riesce ad avere bassi costi di gestione questo potrebbe compensare la velocità non proprio elevata almeno su tratte a media percorrenza

 

per me se arriva a 500 kmh pieni di velocità di crociera e con costi bassi, potrebbe funzionare

 

se é tutto ok allora se ne potrebbe comprarne un paio e intestarli ad una ditta di noleggio aereo, sarebbe interessante... 😀

Modificato da shadow_line

Inviato
  • Autore

tra fine 90 e primi 2000 c'é stato un forte interesse e anche giro d'affari intorno all'aviazione privata specie con gli ultraleggeri da una parte e dall'altra con la creazione di varie ditte di bizjet a noleggio...

 

é stato il periodo in cui anch'io ho "trafficato" con gli aerei 🛩️ ✈️ 😄 , ma poi tutto il settore si é ristretto dopo il 2008, molti progetti es. sui personal bizjet sono spariti, gli ultraleggeri si sono ridotti molto come numeri e interesse..

 

adesso , in questo momento, come business niente supera le barche/yacht & simili, ma se arrivassero aerei che possono essere messi a noleggio a costi ridotti ci si potrebbe pensare... 🤔🍹

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.