Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Suzuki Swift 1.2 hybrid per sostituzione Yaris mk1

Featured Replies

Inviato

Buongiorno, l’attuale Yaris mk1 1.0 16v, superati i 400.000 km senza il minimo problema, comincia ad essere stanca. A dire il vero proprio settimana scorsa mi ha portato da Alberobello a cortina per lavoro. I problemi sono relativi alla pompa acqua che perde e mi porta un consumo medio di 1 litro random, nel senso che può capitare di dover rabboccare dopo 50 km fatti in 3 giorni oppure dopo 2000 km fatti in due giorni, poi c’è la frizione che è prossima, ho da cambiare dischi e pastiglie, pneumatici e quindi verosimilmente la spesa sarebbe di circa 1000 euro. Avevo adocchiato fiesta gpl ma i prezzi sono Altini per le mie possibilità e guardando in giro l’unica auto che mi abbia fatto “ perdere la testa “ è stata la swift hybrid 1.2 ( mild hybrid lo so ) che però mi porterebbe il vantaggio di non pagare i primi 5 anni di bollo e di avere consumi uguali se non inferiori a quelli di Yaris che mi ha stampato una media di quasi 17 km/L e comunque mai sotto i 15 a litro se non in occasioni estreme. Il mio dubbio riguarda l’allestimento perché sono combattuto tra il cool e l’easy top che avrebbe in più il sistema keyless e la radio con due casse in più ( 6 invece di 4 ), ad un prezzo però di quasi 1000 euro in più. La cool ha per me veramente su il mondo, adas completi, Apple Car play, sedili riscaldabili, fari full led, vetri oscurati insomma per 14.000 euro finita con la rottamazione della Yaris è un auto completissima. Fareste a meno del keyless e dei due altoparlanti per 1000 euro in meno ? A me l’idea del keyless stuzzica non poco perché potrei tenere magari l’auto in moto con le chiavi in tasca per rinfrescarla nelle torride estati che stiamo vivendo ( 48 gradi )

8E233151-5BA0-4631-8DF4-98878838520A.jpeg

8E78D5A0-CDE2-4170-92A9-7BA1A3CFCD0B.jpeg

Inviato

Ciao Angelo, considerando l'uso intenso che fai dell'auto, e il fatto che la terrai (se ho capito bene) più tempo possibile, io opterei senz'altro per la versione più accessoriata. 

Avere un'automobile con una dotazione completa fino a includere il superfluo ritarderà anche la tua esigenza di passare a qualcosa di livello superiore.

Quanto al sistema keyless, enorme comodità. Specialmente l'estate: io che sono costretto a girare con la borsa da lavoro, avendo sempre con me un minimo di quattro mazzi di chiavi, più le chiavi di 2/3 macchine, più annessi e connessi, mascherine e menate varie che si impigliano a qualunque cosa, ogni volta devo fare il sorteggio della tombola per entrare in macchina.

Quando mi capita di usare un'auto con il keyless, benedico chi l'ha inventato.

Senza_titolo_3.jpg

Inviato

Ciao, 

 

Sul keyless, non saprei dirti. Sugli altoparlanti...da appassionato di musica, bè sì, ci penserei su. Ma il discorso è soggettivo.

 

Sui freni a disco posteriori, invece, quelli sì mi farebbero propendere decisamente per l'allestimento più completo.

Inviato

Se tieni l'auto per 10 anni, sicuramente sarebbe bene scegliere l'allestimento più accessoriato a meno che tu stia già facendo uno sforzo pesante per la versione meno accessoriata

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Io andrei di Swift nell'allestimento più completo. Più sfiziosa ed il prezzo non è esagerato.

 

Il 1.2 mild-hybrid consuma davvero poco, se hai la fortuna di usarla tanto in extraurbano i 18 - 20km/litro dovrebbero essere assicurati.

 

Problema di Swift (e delle Suzuki in generale) sono le sospensioni, sulle nostre strade pugliesi sono un fattore da non trascurare. Per il resto è una macchinetta furba, fa il suo lavoro e sono estremamente affidabili, a differenza di un'omologa francese/tedesca.

Opel Corsa E 1.2 B-Color 70Cv, My 2015

 

768715_5.png

Inviato
  • Autore

Ragazzi grazie mille per i consigli. Mi scuso se a non tutti sia riuscito ad aggiungere la reazione sul post come ringraziamento ma su alcuni post non me lo consente. Andrò allora di top perché 1000 euro non sono una cifra proibitiva, al massimo ritarderò un po’ l’acquisto ma mi avete detto @Yakamoz del keyless e mi hai convinto, @Beckervdo hai la cool e mi consigli la top. @stev66 mi hai dato una bella dritta anche sui freni a disco, penso siano spettacolari su un auto così leggera come la swift che praticamente pesa quanto la Mia attuale Yaris che però non ha neanche l’abs… 

@led zeppelin dato il tuo nickname c’era da aspettarsi che la musica fosse una tua priorità, nel mio caso non lo è perché mi arrangio già con la Yaris che ha 4 altopirlanti scadenti, però trovarsi un impianto migliore di certo non mi dispiace. @Fabione90 lo sforzo c’è ma è ponderato, nel senso che i 1000 euro in più mi potrebbero portare ad acquistare l’auto un po’ più in là ma non sarebbe un problema. @Gianlu96 roba tedesca avrei guardato poli tgi ma troppo triste e da integrare, arrivando a prezzi ben superiori a quelli di swift. Il mio sogno era fiesta ma a gpl troppo costosa per quello che offre e con soli due anni di garanzia, contro i 3 della Suzuki. Le auto francesi non mi fanno impazzire, 208 costa una fucilata e la vedo troppo da fighetti al pari di a1, Ibiza sarebbe stata interessante ma la dotazione di swift completissima mi ha fatto propendere su di lei. Per le strade amen, dovrò farmene una ragione. So che swift è rigida specie dietro ma sul piatto della bilancia sarei disposto ad accettare sacrifici sul comfort con un riscontro positivo sul comportamento dinamico e sui consumi, già fare i 17 a litro come con la Yaris orientativamente mi andrebbe benissimo, se poi dovessi farci anche i 20 sarebbe un ulteriore valore aggiunto. 
 

Vi ringrazio ancora 🙏

Inviato

L'ho presa a mia moglie con CVT in allestimento top: la ricomprerei ad occhi chiusi. Consumo sui 19,6 km/l principalmente urbano ed extraurbano .

auto sfiziosa, con tutto il desiderabile e anche molto di più; è agile, compatta e ha bassi costi di gestione: insomma la quadratura del cerchio. Difetti è un po' secca sulle buche specie per l'assale posteriore e non è particolarmente silenziosa.

il keyless è davvero comodo. Concordo in tutto ciò che ti è già stato scritto sopra.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.