Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
1 minuto fa, MotorPassion scrive:

 

Magari nel caso in cui non funzioni e si sia costretti ad inserirla!?

Sulle attuali basta appoggiare la chiave, anche scarica, in prossimità del pulsante start...credo sia una sorta di arcaico NFC

  • Risposte 155
  • Visite 44.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Alcuni particolari tecnici interessanti, magari ne avete già discusso e nel caso mi scuso 😅   Motore + trasmissione pesano 145 kg, circa 15 in meno rispetto al powertrain della Zoe.   

  • Scusate ma questa ... Kadjar si è infiltrata nel sistema di infotainment!?  

  • Pesante e banale. Gli inserti oro smorto sembrano l'alluminio anodizzato delle verande anni 90

Immagini Pubblicate

Inviato

La bocchetta  verticale é per "riempire" lo spazio tra i due schermi, sito proprio quella zona d'ombra nascosta dal volante.

Renault (FORSE Design a parte, va a gusti) secondo me ha fatto il colpaccio; é come pensare che VW tiri fuori Golf (o Peugeot la 308), SOLO completamente elettriche. Non é poco.

 

La capacità "ridotta" della batteria da sola non dice granché, se l'auto ha sistemi di riscaldamento - climatizzazione che sfruttano anche solo un 5% di calore - energia che viene sprecata dai concorrenti o se il veicolo pesa il 10% in meno l'effetto sull'autonomia (e prestazionalmente) c'é.

 

Per me bella, inguardabile  la misura in altezza del lunotto posteriore "ehmmacihailatelecamera", io lo specchietto interno lo uso, per guardare dietro anche se viaggio in avanti; da lí si ha una visione pari a quella di un blindato. 🤔

Modificato da Drifter

Inviato

niente dopo aver guardato tutte le foto mi sembrava che quest'auto fosse in commercio da 10 anni.

a livello di design non porta nulla di nuovo che non avesse già fatto il Clio 2013. Mi spiace ma per quanto non sia sgraziata è totalmente indifferente.

 

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Inviato
3 ore fa, MotorPassion scrive:

Invece cosa sarà quella specie di "levetta" che si trova poco sotto tra bocchetta e pulsante di avvio?

 

S0-salon-de-munich-2021-renault-megane-e-tech-electric-la-renaulution-est-en-marche-688643.thumb.jpg.a4a9470f4a49e87e56aac4f60b57d73f.jpg

 

Secondo me serve solo ad aprire e chiudere la bocchetta, se fai caso c'è anche dal lato sinistro:

 

2021 - New Renault Mgane E-TECH Electric - Urban (13).jpg

 

 

3 ore fa, Insidek scrive:

Sulle attuali basta appoggiare la chiave, anche scarica, in prossimità del pulsante start...credo sia una sorta di arcaico NFC

 

Sì, c'è un'antenna ad induzione. Tra l'altro è la stessa c'era anche in prossimità del blocchetto di avviamento delle auto più tradizionali e viene sistematicamente usata per trasmettere i "codici chiave" e consentire l'avviamento. 

Inviato
4 ore fa, Drifter scrive:

Per me bella, inguardabile  la misura in altezza del lunotto posteriore "ehmmacihailatelecamera", io lo specchietto interno lo uso, per guardare dietro anche se viaggio in avanti; da lí si ha una visione pari a quella di un blindato. 🤔

Ma guarda che lo specchietto interno è  un display con retrocamera…

 

 

 

Inviato

La plancia col doppio schermo è terribile, ha forme da anni 80, pare quella della prima Tipo. A parte questo non mi dispiace, vorrei vederla dal vivo per capire se gli pneumatici stretti fanno l'effetto carrello della spesa o meno.

Inviato
14 ore fa, Dodicicilindri scrive:

Batteria un po' piccola? Mi chiedo come mai, le concorrenti VAG hanno 77 kWh qui solo 60. Persino la Kona che e' piu' piccola ha una batteria piu' grande.


Hanno lavorato tantissimo sul peso e sul riscaldamento/clima… secondo me 60KWH bastano… su questa base c’è ancora la variante 83kWh della Arya… 

 

sarebbe interessante sapere quante ID.3 sono vendute con la batteria da 77kWh…

10 ore fa, v13 scrive:

ma quindi questa sarà solo elettrica? E il sistema ibrido Renault lo lasciano solo sotto Clio e Captur?


Megane attuale resta in vendita in termico e ibrido per qualche anno.

Da 05.2022 - Volvo C40 P8 Recharge Twin Ultimate

 

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Alcuni particolari tecnici interessanti, magari ne avete già discusso e nel caso mi scuso 😅

 

  • Motore + trasmissione pesano 145 kg, circa 15 in meno rispetto al powertrain della Zoe. 
     
  • Il motore inoltre è del tipo sincrono a rotore avvolto, quindi fa a meno dei magneti permanenti e di conseguenza di alcune terre rare. Al posto dei magneti dicevamo, ha degli avvolgimenti, ma contrariamente ai motori asincroni, il cui campo di rotore viene generato per interazione con il campo di statore, il nuovo motore Renault dovrebbe avere un particolare sistema per "far passare" la corrente di eccitazione negli avvolgimenti rotorici, senza ricorrere a spazzole. So che anche Mahle aveva presentato un motore simile, ma non saprei dirvi se le strade dei due marchi si siano causalmente intersecate, o se addirittura non ci sia stata un'adozione tecnologica.
     
  • La batteria ha una densità energetica di 600 Wh/l, agli ioni di litio con tecnologia “nickel, manganese, cobalto”, dove però l'elemento predominante è il nickel (e bassa presenza di cobalto), a tutto vantaggio della competizione geopolitica per il recupero delle materie prime. 
     
  • La batteria è finalmente raffreddata a liquido (su Leaf e Zoe non lo è), ed il circuito di raffreddamento di batteria / motore viene usato anche per contribuire parzialmente al riscaldamento dell'abitacolo, affiancato poi da una pompa di calore.
     
  • La sospensione dietro è tipo quella di 147 :D (ma anche Renegade e 500X) e lo sterzo è poco demoltiplicato, con un rapporto di 12:1 (Giulia arriva a 11,8:1).
Inviato
8 ore fa, J-Gian scrive:

Alcuni particolari tecnici interessanti, magari ne avete già discusso e nel caso mi scuso 😅

 

  • La sospensione dietro è tipo quella di 147 :D (ma anche Renegade e 500X) e lo sterzo è molto demoltiplicato, con un rapporto di 12:1 (Giulia arriva a 11,8:1).

 

Se e' come quello di Giulia, non si dovrebbe dire che lo sterzo e' poco demoltiplicato (o molto diretto)?

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.