Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
  On 13/10/2021 at 15:17, Auditore scrive:

Per curiosità sono andato a vedere un vecchio numero di alVolante (2001). Per farvi un'idea, una Fiat Seicento base costava 14 milioni mentre una Mercedes con un minimo di optional circa 53. I prezzi di oggi sono uguali ma in migliaia euro 🤣

Espandi  

il problema è che gli stipendi (e salari) non sono stati adeguati all'aumento dei prezzi.

 

  • Mi Piace 3

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato
  On 13/10/2021 at 18:29, led zeppelin scrive:

Secondo me però si dovrebbe considerare anche  che tutti i segmenti sono slittati di una posizione avanti negli ultimi vent'anni.

Espandi  

Verissimo! L'Ibiza dei miei all'epoca costò 14.000€ ed era segmento B. Ora una segmento A costa quel prezzo, ma è totalmente paragonabile (se non migliore) ad una B dell'epoca.

Placati

Inviato
  On 13/10/2021 at 16:53, falconero79 scrive:

il problema è che gli stipendi (e salari) non sono stati adeguati all'aumento dei prezzi.

 

Espandi  

E bisogna tenere conto anche di questo perché non si tratta di briciole

20211013_204933.jpg

Inviato (modificato)
  On 13/10/2021 at 18:29, led zeppelin scrive:

Secondo me però si dovrebbe considerare anche che tutti i segmenti sono slittati di una posizione avanti negli ultimi vent'anni.

Espandi  

...perché il potere d'acquisto degli italiani è stato eroso, e abbiamo imparato ad accontentarci.

 

Auto più venduta in Italia? Anno 2000 Fiat Punto, anno 2020 Fiat Panda

 

In Germania? 2000 VW Golf, 2020 VW Golf

In Francia? 2000 Renault Clio, 2020 Renault Clio

Modificato da Merak
  • Mi Piace 3

Firma

Inviato

A parte che Panda è l'auto più venduta in Italia da almeno dieci anni, e che già all'epoca non era in assoluto così economica, quindi non considererei il fattore costo come quello determinante, per quel che mi riguarda mi accontento eccome. 

 

Di un'auto più grande di una segmento C, personalmente non vorrei saperne (anche potendomela permettere). Così come vent'anni fa, una seg. D più lunga di 4,5-4,6 metri l'avrei considerata troppo ingombrante. 

Inviato



  On 13/10/2021 at 18:55, Merak scrive:
...perché il potere d'acquisto degli italiani è stato eroso, e abbiamo imparato ad accontentarci.
 
Auto più venduta in Italia? Anno 2000 Fiat Punto, anno 2020 Fiat Panda
 
In Germania? 2000 VW Golf, 2020 VW Golf
In Francia? 2000 Renault Clio, 2020 Renault Clio


Beh diciamo anche che nel 2020 Punto non esiste più.
Inviato
  On 13/10/2021 at 18:55, Merak scrive:

...perché il potere d'acquisto degli italiani è stato eroso, e abbiamo imparato ad accontentarci.

 

Auto più venduta in Italia? Anno 2000 Fiat Punto, anno 2020 Fiat Panda

Espandi  

 

...non solo il primo posto ha cambiato...

i top25 in Italia di 2000 / 2010 /2021-(01-08)

 

grafik.png.c77b2ff4720216ee7132b8a9e93b1d69.png

  • Mi Piace 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.