Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Cop26, Italia non firma accordo sullo stop auto benzina e diesel entro il 2035

Featured Replies

  • Risposte 23
  • Visite 7.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Finalmente una decisione presa con cognizione di causa da un politico italiano.

  • Un po' di motivazioni (valide) date dalle case che non hanno sottoscritto l'accordo della COP26:   [...]   [TOYOTA] Mancano le condizioni. "Dove esistono l'energia e l'infrastruttu

  • Perché un conto è l'inquinamento e un conto è la CO2, ma comunque i capoccioni europei che parlano a vanvera non ne capiscono un accidente e attaccano le auto pensando agli scarichi puzzolenti di tren

Inviato
5 ore fa, ILM4rcio scrive:

Finalmente una decisione presa con cognizione di causa da un politico italiano.

Praticamente nessuno stato UE ha firmato

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
32 minuti fa, Motron scrive:

Praticamente nessuno stato UE ha firmato

hanno fatto una scampagnata... sai greta quanto romperà le balle i prossimi giorni...

787F8204-5515-469C-88E5-24CA8F34E0EE.jpeg

Inviato

Un po' di motivazioni (valide) date dalle case che non hanno sottoscritto l'accordo della COP26:

 

[...]

 

[TOYOTA] Mancano le condizioni. "Dove esistono l'energia e l'infrastruttura per la ricarica, le condizioni economiche e la disponibilità del cliente, siamo pronti ad accelerare e a sostenere la transizione con veicoli a emissioni zero appropriati”, ha affermato un portavoce della Casa delle Tre ellissi. "Tuttavia, in molte aree del mondo, come l'Asia, l'Africa, il Medio Oriente, non c’è ancora un contesto operativo adatto a promuovere il trasporto a zero emissioni. Pensiamo che ci vorrà più tempo per fare progressi. Quindi, è difficile per noi impegnarci ora nella dichiarazione congiunta" presentata alla conferenza di Glasgow.

[...]

Volkswagen è convinta di un futuro a batteria per il settore automobilistico, ma non può non sottolineare che il ritmo di adozione dell'elettrico varia troppo "da regione a regione". Pertanto, per lo stesso amministratore delegato Herbert Diess, nel 2035 potrebbe avere senso utilizzare auto a carburante sintetico in aree come l'America Latina. [...] "Questo è il motivo per cui credo che gli obiettivi dell’Unione europea (lo stop alle endotermiche per il 2035, ndr) siano già di per sé estremamente ambiziosi. Non credo che possiamo imprimere un colpo di acceleratore"

 

[...]

 

BMW, Oliver Zipse, è stato ancor più tranchant: "Non abbiamo firmato l'accordo e non intendiamo farlo, perché, nelle attuali condizioni, sarà dannoso per il clima. C'è troppa miopia e non posso far altro che mettere fortemente in guardia contro di essa".  Zipse ha quindi sottolineato che in molti Paesi il mix energetico e le infrastrutture non garantiranno le fasi successive allo stop delle endotermiche. Infatti, a suo avviso, in molti Paesi l’elettricità non sarà abbastanza pulita e le reti di ricarica non saranno sufficienti, pertanto le persone continueranno a utilizzare le vecchie endotermiche. Pertanto, la BMW continuerà a sviluppare auto diesel e benzina, al fianco di ibride plug-in, elettriche e fuel cell, nella convinzione che "anche in futuro i motori a combustione dovranno contribuire alla protezione del clima"

 

[...]

 

 

Articolo completo, con le dichiarazioni anche di altri costruttori: https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2021/11/11/cop26_toyota_non_tutto_il_mondo_e_pronto_per_le_auto_elettriche_.html

Inviato
Adesso, Beckervdo scrive:

Delle 6 che hanno firmato l'accordo capisco solo Volvo, il resto non comprendo.

 

Probabilmente vedono la Cina come il primo mercato di sbocco il primo mercato in espansione e non vogliono perdere il treno degli investimenti sul motore elettrico sparpagliandoli sul termico che sino ad oggi veniva dato per morto... se solo si centralizzasse a livello nazionale quali auto comperare per potere entrare dentro un varco del traffico senza fare troppa demagogia alla tumberg si potrebbe pianificare meglio nel futuro la mobilità non che a Bologna entrano certe auto e Rimini 100km più in là altre...

787F8204-5515-469C-88E5-24CA8F34E0EE.jpeg

Inviato

No più che altro parlo perché la Svezia e la testa "coronata" hanno già una politica di stato e di cultura volta alle energie rinnovabili e sostenibili ed avendo la fortuna di avere il mercato locale già avviato su quella strada, vanno alla grande.

Qualche stato in USA lo beccano, Cina pure...quindi il resto freganiente a nessuno.

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
On 13/11/2021 at 10:30, Tempra Veloce scrive:

hanno fatto una scampagnata... sai greta quanto romperà le balle i prossimi giorni...

Speriamo che i suoi professori l' abbottino di compiti cosi scassa meno gli zebedei...😂

Inviato

molto bene...qualcuno si sta svegliando evidentemente.

Che poi,almeno a livello nazionale\europeo...come MINKIA fa ad aumentare l'inquinamento se le auto son sempre meno inquinanti e più nuove? Idem le moto. Idem i frigoriferi,le tv ecc ecc

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.