Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Ho una Peugeot 3008 bluHDiSeSEAT8 con cambio automatico, del 2017, con 68.000 km. Due settimane fa, in semicentro a Milano, dopo una ripartenza al semaforo, la macchina si è bloccata, tra l'altro sui binari del tram, interrompendo il traffico tramviario per due ore, visto che col cambio automatico inserito era bloccata.
Il responso è stato ROTTURA CINGHIA DISTRIBUZIONE e danni conseguenti.
Per fortuna è successo mentre andavo a 5 km ora, se fosse successo in autostrada o in curva ci avrei rimesso probabilmente la pelle
Il libretto uso e manutenzione prescrive il cambio della cinghia dopo 180.000 km
Ho chiesto a Peugeot un loro intervento per correttezza commerciale, anche a garanzia scaduta, e mi erano sembrati almeno parzialmente disponibili.
Purtroppo hanno cambiato bruscamente idea, con la motivazione che ho eseguito i tagliandi del 2019 e 2021, ampiamente dentro i 30.000 km previsti. ma non ho eseguito quello del 2020.
Il libretto prescrive il tagliando DOPO UN ANNO O DOPO 30.000 KM, ed io lo interpreto come alternativo, cioè o uno o l'altro.
Oltretutto è l'automatismo della macchina stessa che mi avvisa della necessità del tagliando all'avvicinarsi dei 30.000 km.
Il danno è consistente valutato in 6.000 euro, e non ritengo di avere del tutto torto nel ritenermi danneggiato e di avere diritto ad un loro intervento.
Cosa ne pensate? Avete qualche suggerimento per aiutarmi a fare valere le mie ragioni?
Grazie e auguri per le feste.
 
 
  • Risposte 32
  • Visite 50.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Guarda caso in officina ho un 5008 1,5 hdi del 2018 con 86000 km e un guaio simile: ha rotto la catena di distribuzione degli alberi a cammes (e incredibilmente la cinghia è rimasta integra). La macch

  • Tagliando fatto a fine 2019, e successivo a inizio 2021, nel 2020 con pandemia in corso, non sono uscito anche perchè il sistema della macchina non mi ha segnalato la necessità del tagliando, come fa

  • La cinghia essendo di gomma ha una durata in km e in anni. Di solito è buona norma cambiarla preventivamente ogni 5 anni. Cosa dice il libretto?   Per quel che riguarda i tagliandi, quando c

Immagini Pubblicate

Inviato
8 minutes ago, fradall said:
Ho una Peugeot 3008 bluHDiSeSEAT8 con cambio automatico, del 2017, con 68.000 km. Due settimane fa, in semicentro a Milano, dopo una ripartenza al semaforo, la macchina si è bloccata, tra l'altro sui binari del tram, interrompendo il traffico tramviario per due ore, visto che col cambio automatico inserito era bloccata.
Il responso è stato ROTTURA CINGHIA DISTRIBUZIONE e danni conseguenti.
Per fortuna è successo mentre andavo a 5 km ora, se fosse successo in autostrada o in curva ci avrei rimesso probabilmente la pelle
Il libretto uso e manutenzione prescrive il cambio della cinghia dopo 180.000 km
Ho chiesto a Peugeot un loro intervento per correttezza commerciale, anche a garanzia scaduta, e mi erano sembrati almeno parzialmente disponibili.
Purtroppo hanno cambiato bruscamente idea, con la motivazione che ho eseguito i tagliandi del 2019 e 2021, ampiamente dentro i 30.000 km previsti. ma non ho eseguito quello del 2020.
Il libretto prescrive il tagliando DOPO UN ANNO O DOPO 30.000 KM, ed io lo interpreto come alternativo, cioè o uno o l'altro.
Oltretutto è l'automatismo della macchina stessa che mi avvisa della necessità del tagliando all'avvicinarsi dei 30.000 km.
Il danno è consistente valutato in 6.000 euro, e non ritengo di avere del tutto torto nel ritenermi danneggiato e di avere diritto ad un loro intervento.
Cosa ne pensate? Avete qualche suggerimento per aiutarmi a fare valere le mie ragioni?
Grazie e auguri per le feste.
 
 

 

La cinghia essendo di gomma ha una durata in km e in anni. Di solito è buona norma cambiarla preventivamente ogni 5 anni. Cosa dice il libretto?

 

Per quel che riguarda i tagliandi, quando c'è scritto "DOPO UN ANNO O DOPO 30.000 KM" normalmente si intende non come alternativa, ma come la circostanza delle due che si verifica prima.

 

Rimane il fatto che la rottura della cinghia dopo 68k km non è normale usura e l'aver saltato un tagliando nel 2020 non ne è certo la causa, neanche indiretta.

 

Guarda in che tagliando era previsto un controllo visivo della cinghia, perché se era previsto in quello 2021 avresti un argomento in più, visto che avrebbero dovuto notarlo loro.

Inviato

un anno o 30.000km vuol dire almeno un tagliando all'anno ma se arrivi prima a 30.000km devi farlo subito.

Credo che loro si attacchino a questo io li conosco benissimo come assistenza Peugeot fa schifo e anche come correttezza commerciale.

 

Visto che comunque hai fatto 6000 euro di danni la cinghia era sicuramente difettosa di per suo e andrei da un avvocato di un'associazione dei consumatori e li porterei da un giudice di pace spiegando che il contatore del tagliando non era completamente azzerato (cosa che invece succede con la mia dopo i 2 anni o 30.000km) e che pochi km di differenza non possono incidere sulla vita di una cinghia di distribuzione che dura almeno 5 anni.

Modificato da Tempra Veloce

787F8204-5515-469C-88E5-24CA8F34E0EE.jpeg

Inviato
  • Autore

Vi ringrazio, ma da un punto di vista legale, mi hanno confermato che non ho speranze. Ho scritto a Peugeot segnalando che il loro intervento, proprio per l'eccezionalità del problema, è meritevole di un intervento di correttezza commerciale. Nel caso mancasse, ho detto che chiederò il parere di tutti i forum che conosco, anche esteri, segnalando la circostanza. 

Ovviamente perderanno me come cliente, ma forse non sarò il solo.

Inviato
5 minuti fa, fradall scrive:

Vi ringrazio, ma da un punto di vista legale, mi hanno confermato che non ho speranze. Ho scritto a Peugeot segnalando che il loro intervento, proprio per l'eccezionalità del problema, è meritevole di un intervento di correttezza commerciale. Nel caso mancasse, ho detto che chiederò il parere di tutti i forum che conosco, anche esteri, segnalando la circostanza. 

Ovviamente perderanno me come cliente, ma forse non sarò il solo.

 

se non hai fatto l'estensione della garanzia visto che è scaduta hai poco da fare. A volte la garanzia non la applicano nemmeno a cose che avvengono in garanzia quindi purtroppo sei stato scarognato, falla riparare da un meccanico generico e i prossimi tagliandi falli da lui... oramai di questi tempi con le macchine piene di elettronica e la qualità della componentistica che si è abbassata conviene sempre estendere la garanzia... anche se sembra una cazzata un danno come il tuo può sempre rientrare a pochi anni dall'acquisto.

787F8204-5515-469C-88E5-24CA8F34E0EE.jpeg

Inviato

Visti i prezzi che chiedono ultimamente mi sembra il minimo…

 

comunque grazie per la info stavo giusto pensando di prenderne una per mia cognata,  ma se trattano così i clienti meglio starne alla larga 

Inviato

oggi come oggi esistono delle cinghie che la casa madre garantisce per 160.000.

Anyway è certamente una rottura anomala.

però credo che le strade che hai già sondato siano effettivamente le uniche.

 

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Inviato
7 minuti fa, Tony ramirez scrive:

oggi come oggi esistono delle cinghie che la casa madre garantisce per 160.000.

Anyway è certamente una rottura anomala.

 

Esiste un tasso di difettosità che per un modo od un altro non potrai mai azzerare, seppur bassissimo. Le Case lo accettano, sanno più o meno quanto costerà di riparazioni a loro carico e questo lo spalmano per rifarsi sul costo del prodotto. 

787F8204-5515-469C-88E5-24CA8F34E0EE.jpeg

Inviato
3 ore fa, fradall scrive:

Vi ringrazio, ma da un punto di vista legale, mi hanno confermato che non ho speranze. Ho scritto a Peugeot segnalando che il loro intervento, proprio per l'eccezionalità del problema, è meritevole di un intervento di correttezza commerciale. Nel caso mancasse, ho detto che chiederò il parere di tutti i forum che conosco, anche esteri, segnalando la circostanza. 

Ovviamente perderanno me come cliente, ma forse non sarò il solo.

prova anche a scrivere ad al volante o similari...tentar non nuoce

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

Teoricamente e praticamente Peugeot è dalla parte della ragione perché hai saltato un tagliando.
Di fatto, vista la situazione, potrebbero venirti incontro facendoti pagare parte della riparazione.


☏ iPhone ☏

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.