Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
13 minutes ago, TurboGimmo said:

Ma se ci stai investendo, a te importa che il valore salga.

- se poi li' dentro si prendono a carezze o sberle, a te investitore cosa cambia?

mmh etica anyone?

> Lexus NX 300h

> Honda Transalp XL 650V

  • Risposte 199
  • Visite 51.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Appena finito il periodo di legge EU di 15 gg per la restituzione senza domande di ogni acquisto anche auto, verso la metà di ottobre 2020, Tesla inizia produzione e vendita di quello che abbiamo chia

  • Vedere il video del tipo che stava parcheggiando e che secondo Tesla improvvisamente decide di accelerare a tavoletta una macchina da 400Hp per fare una strage di morti e feriti, è semplicemente immor

  • Ma non si tratta di accanirsi. Mi pare di aver lodato alcune caratteristiche di Tesla. Ma esattamente come in questo forum distruggiamo tutti i costruttori (in primis i nostri marchi) quando c'è

Immagini Pubblicate

Inviato
3 minuti fa, Slowmattia scrive:

mmh etica anyone?

 

Non sapevo si comprassero le cose (non solo le auto) per l'etica.

E' impossibile sapere come girano le cose dentro le aziende, la LEGGE in teoria serve a quello, a potersi fidare ciecamente perché c'è chi fa i controlli per noi.

Se no cosa le pago a fare le tasse?

 

Se no andremmo tutti in giro con Fairphone - Fairphone invece io scrivo da Samsung e uso un'auto costruita in China (Honda Jazz).

Sarò sbagliato io.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
12 minuti fa, TurboGimmo scrive:

Non sapevo si comprassero le cose (non solo le auto) per l'etica.

E' impossibile sapere come girano le cose dentro le aziende, la LEGGE in teoria serve a quello, a potersi fidare ciecamente perché c'è chi fa i controlli per noi.

 

beh, sì e no.

il cosidetto "consumo critico" - per dire - non è una invenzione di ieri.

se poi sei investitore, ecco, un approccio anche etico non è che sia così male. secondo me.

(io ad esempio guardo anche quell'aspetto, per quanto mi è possibile, nel decidere dove mettere i miei investimenti).

 

ma più banalmente, per fare un esempio piccolo piccolo.

vendere frutta fresca confezionata in vaschetta è legale? sì.

questo non siginfica che la mia scelta di comprarla non abbia nessuna conseguenza.

comprala significa sostenere un certo modello di consumo (imballaggi superflui e relativo impatto ambientale).

se anziché quelle in vaschetta mi compro le mele sfuse faccio una scelta che, nel suo piccolo, ha una ricaduta sul modello di produzione/consumo della società in cui vivo.

Modificato da slego

Inviato
19 minuti fa, TurboGimmo scrive:

 

Non sapevo si comprassero le cose (non solo le auto) per l'etica.

E' impossibile sapere come girano le cose dentro le aziende, la LEGGE in teoria serve a quello, a potersi fidare ciecamente perché c'è chi fa i controlli per noi.

Se no cosa le pago a fare le tasse?

 

Se no andremmo tutti in giro con Fairphone - Fairphone invece io scrivo da Samsung e uso un'auto costruita in China (Honda Jazz).

Sarò sbagliato io.

 

ma questo va bene per le cose che non si sanno, non possiamo fare un' inchiesta ogni volta che acquistiamo qualcosa ma se un'azienda si comporta male e si viene a sapere pubblicamente è giusto porsi delle domande.

 

dire: ma che te frega? basta che ti arrivino i soldi...

non è molto carino.

Modificato da itr83

Inviato

soprattutto quando ci si mettono dei soldi. poi ovviamente ognuno è libero di fare quello che vuole per carità, ma mi piace pensare che nel mio piccolo una micro differenza la riesca a fare.

 

chiuderei l'off topic, magari tornando al tema E3D / E5D!

> Lexus NX 300h

> Honda Transalp XL 650V

Inviato
10 minuti fa, itr83 scrive:

 

ma questo va bene per le cose che non si sanno, non possiamo fare un' inchiesta ogni volta che acquistiamo qualcosa ma se un'azienda si comporta male e si viene a sapere pubblicamente è giusto porsi delle domande.

 

dire: ma che te frega? basta che ti arrivino i soldi...

non è molto carino.

 

I casini di Tesla saltano fuori, ma poi ci sono altre x realtà dove in un modo o nell'altro l'ambiente è tossico (troppe ore di lavoro, straordinari non pagati etc)

Voglio una Baleno, che faccio, mando degli investigatori nelle fabbriche/uffici Suzuki a indagare?

Mi sembra un'idea di eticità inapplicabile.

Quando vado dal meccanico gli lascio le chiavi e torno dopo 2 giorni, non posso controllarlo per vedere se lavora in modo etico o no.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
2 minuti fa, TurboGimmo scrive:

 

I casini di Tesla saltano fuori, ma poi ci sono altre x realtà dove in un modo o nell'altro l'ambiente è tossico (troppe ore di lavoro, straordinari non pagati etc)

Voglio una Baleno, che faccio, mando degli investigatori nelle fabbriche/uffici Suzuki a indagare?

Mi sembra un'idea di eticità inapplicabile.

Quando vado dal meccanico gli lascio le chiavi e torno dopo 2 giorni, non posso controllarlo per vedere se lavora in modo etico o no.

 

ma ovvio, mica si può fare l'investigatore di professione.

però secondo me manco i paraocchi sono la soluzione.

 

per stare sull'esempio del meccanico.

il mio meccanico - che conosco anche in ambito extra-lavoro - so che è tendenzialmente un po' lontano diciamo così dai miei codici etici. la qual cosa mi piace poco. però son cavoli suoi quelli.

io con lui ho un rapporto professionale. è bravo, competente, onesto, serio, affidabile. lavora nella legalità e i suoi dipendenti lo confermano.

tanto mi basta. non vado a scandagliare la sua vita privata, sennò non ne esco più.

in compenso ho mollato un gommista da cui mi servivo da anni perché ho saputo che nei periodi di punta (cambio stagionale ad esempio) prende un tizio a nero, lo paga tre soldi e lo tratta pure di merda. siccome lo so che faccio? fingo di non sapere? no, vado da uno che fa le robe in regola.

 

per dire che tutti, nel piccolo delle nostre scelte, ogni tanto uno sguardo alle cose come vanno lo dobbiamo dare.

 

(Tesla o non Tesla. è un discorso generale).

Inviato
7 minuti fa, TurboGimmo scrive:

 

...

Quando vado dal meccanico gli lascio le chiavi e torno dopo 2 giorni, non posso controllarlo per vedere se lavora in modo etico o no.

 

ma è quello che ho detto, se non sai come si comporta non è compito tuo controllare.

però se un conoscente ti dice che ha lavorato lì e il titolare trattava tutti malissimo e quando vai a ritirare l'auto lo senti umiliare un dipendente davanti a tutti continueresti a portare l'auto da lui senza porti nessun problema?

Inviato
1 ora fa, TurboGimmo scrive:

 

Ma se ci stai investendo, a te importa che il valore salga.

- se poi li' dentro si prendono a carezze o sberle, a te investitore cosa cambia?

- la sicurezza non sta a te controllarla, ma agli organi di vigilanza

 

Aldilà dell'etica,

 

- la stabilità mentale del padre-padrone dell' azienda

- cambi di missione ed obiettivi come capricci di infante

- mancanza di una dirigenza minimamente stabile per garentire l'esecuzione delle strategie

- la lenta ma inesorabile perdita dell'esclusività tecnologica che ad ora non sembra avere un rilancio a contrastare la nuova, prima inesistente, concorrenza

 

(cose per altro tutte collegate tra loro)

ad un investitore sono tutte informazioni di assoluto interesse,

specie se le azioni in gioco sono di un'azienda il cui valore è tutto scommesso sul futuro e non certo sullo stato attuale...

 

 

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Inviato
26 minuti fa, johnpollame scrive:

 

Aldilà dell'etica,

 

- la stabilità mentale del padre-padrone dell' azienda

- cambi di missione ed obiettivi come capricci di infante

- mancanza di una dirigenza minimamente stabile per garentire l'esecuzione delle strategie

- la lenta ma inesorabile perdita dell'esclusività tecnologica che ad ora non sembra avere un rilancio a contrastare la nuova, prima inesistente, concorrenza

 

(cose per altro tutte collegate tra loro)

ad un investitore sono tutte informazioni di assoluto interesse,

specie se le azioni in gioco sono di un'azienda il cui valore è tutto scommesso sul futuro e non certo sullo stato attuale...

 

 

Grazie JP, hai risposto per me. Da investitore, e pure di un pacco di soldi, come tanti altri investitori ci preoccupiamo di come venga condotta l'azienda e qui vedo gravi carenze al punto che non credo più nell'azienda. 

 

Se fosse stata una cosa normale, secondo me sarebbe già stata sulla strada del fallimento, ma per una lunga seria di motivi complicati, non lo è ancora, nè lo sono le sue quotazioni in borsa, altrimenti sarei stato fuori già da un pò.

Invece la vicenda Tesla è complicatissima e implica un culto solidissimo di proprietari-mafiosi che non solo tacciono ma che fanno i promoter e i negazionisti, spero per tenere alte le quotazioni dei loro investimenti in $TSLA e non per altro.

 

Ma molti lo fanno perchè le Tesla sono divertentissime e non hanno mai avuto niente di simile in mano, e a quei costi di gestione concorrenziali con una Panda base, perchè se hai una BMW da 450 hp o altro in mano, all'anno ti costa come un appartamento in affitto. Difficile spiegare una EV di oltre 400hp sotto il sedere che divertimento è. 

 

Oltre a un battaglione di cui si sanno nomi e cognomi che sono ampiamente pagati e sponsorizzati, tutte storie note.

 

Ed è qui il giusto riferimento di Slowmotion all'etica: non mi sogno nemmeno di nascondere o negare le cagate mostruose che possono mettere in pericolo gli altri, o fargli prendere una sòla, solo per alimentare il valore delle azioni che detengo, come stanno facendo in troppi, o anche solo per non far sapere che oggetto fatto male e potenzialmente pericoloso mi sono comprato.

Mentre non posso fare nulla per i poveracci che devono lavorare lì dentro.

 

E proprio il forum italo-svizzero di Tesla è uno di questi covi di gente senza scrupoli che per esempio hanno fatto prendere una clamorosa sòla a molti utenti spingendoli a comprare a settembre 2020 il modello 2020, pur sapendo che di li a poco sarebbe uscito il 2021 con enormi miglioramenti, trapelati, solo per far rimpinguare le vendite di Q3 2020, perchè a fine trimestre quei numeri determinano salti nelle quotazioni. Non ti dico la gente incazzatissima e gli attacchi che ho avuto per aver postato i rumours da fonti attendibili. Questo non è "culto", lo chiamo in modo diverso.

 

 

Modificato da Maxwell61

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.