Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

I prossimi modelli Lancia

Messaggio aggiunto da __P,

IMG_3387.thumb.PNG.98df4b68dce786ca3ff6a9e86a374a71.PNG

 

2025

• Ypsilon HF ➡️ PRESENTATA!

 

2026

• L74/L4U ~ Gamma D-UV ➡️ RUMORS TOPIC

 

2028

• L3H ~ Delta ➡️ RUMORS TOPIC

 

 

 

Modelli presentati nel corso del 2023

• Ypsilon MY23 ➡️ PRESENTATA!

• Concept car - Pu+RA HPE ➡️ PRESENTATA!

 

Modelli presentati nel corso del 2024

• Ypsilon ➡️ PRESENTATA!

Featured Replies

Inviato
1 minuto fa, stev66 scrive:

Si ma ribadisco :

Rinuncia a 40k di vendite sicure con guadagno basso ma certo ( progetto straammortizzato) per 50k di vendite che

1) dall'Italia non possono venire visto prezzi e dimensioni

2) dall'Europa sono tutti da conquistare. 

 

Ps ds3 crossback fa da 19k a 15k in Europa. 

Ds3 da 60 a 40. 

 

Ma quale sarebbe il senso di tenere 40k vendite di un'auto di 10 anni fa che tra poco non sarà più immatricolabile? 40k vendite di un'auto peggiore della Sandero per un gruppo che vende ora in post pandemia 5 milioni di veicoli l'anno sono una goccia nell'oceano. Se deve mantenere in vita il marchio lo rilancia seriamente per guadagnarci.

 

5 minuti fa, stev66 scrive:

Ma ripeto più che il prezzo sono importanti le dimensioni. 

Se fai una nuova y più o meno grande come l'attuale e la vendi a 20k invece che gli attuali 15 alla fine i numeri li confermi ( e con la differenza di prezzo ti paghi tutti gli ADAS) 

Se la fai 400 x 180 sparisce. 

Citofonare Polo per chiarimenti. 

Polo non vende per i prezzi lievitati a non finire, per la carenza dei chip e per l'ingresso di avversarie agguerrite. C3 vende più di Ypsilon e 208 è nella top 10, dunque.

  • Risposte 1.7k
  • Visite 341.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ho avuto modo di sbirciare qualche anticipazione. Rimarremo piacevolmente sorpresi, non saranno dei semplici rebadge. Molti spunti dal passato ma rivisti in chiave molto attuale, mi viene da

  • Ripercorriamo un momento gli ultimi anni.   2009: Fusione FIAT-Chrysler. 2011-2012: tentativo di rilancio Lancia rebrandizzando i modelli Chrysler. 2014: ritiro di Lancia dal merca

Immagini Pubblicate

Inviato
4 minuti fa, The Krieg scrive:

Ma quale sarebbe il senso di tenere 40k vendite di un'auto di 10 anni fa che tra poco non sarà più immatricolabile? 40k vendite di un'auto peggiore della Sandero per un gruppo che vende ora in post pandemia 5 milioni di veicoli l'anno sono una goccia nell'oceano. Se deve mantenere in vita il marchio lo rilancia seriamente per guadagnarci.

 

Ma infatti io no ho detto di mantenere Y oltre le date previste. 

Dico che sostituirla con un modello più grande di dimensioni porterà al crollo delle vendite in Italia e visto i numeri di Ds3 crossback ( 16k l'anno scorso) ho ben poca fiducia nelle vendite in Europa. 

Ripeto : in Italia tutte le auto che raggiungono o superano i 400 x 180 spariscono. 

Ps se per Polo può valere il prezzo, non vale per Ibiza e Fabia. 

E certamente non per Clio, che stenta anche con sconti iperuranici. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
1 minuto fa, stev66 scrive:

Ma infatti io no ho detto di mantenere Y oltre le date previste. 

Dico che sostituirla con un modello più grande di dimensioni porterà al crollo delle vendite in Italia e visto i numeri di Ds3 crossback ( 16k l'anno scorso) ho ben poca fiducia nelle vendite in Europa. 

Ripeto : in Italia tutte le auto che raggiungono o superano i 400 x 180 spariscono. 

Ps se per Polo può valere il prezzo, non vale per Ibiza e Fabia. 

E certamente non per Clio, che stenta anche con sconti iperuranici. 

Allora non si spiega il successo di 500x, Renegade, Puma, 208 e C3 nel Bel Paese 🤷‍♂️

Inviato
4 minuti fa, stev66 scrive:

Ma ripeto più che il prezzo sono importanti le dimensioni. 

Se fai una nuova y più o meno grande come l'attuale e la vendi a 20k invece che gli attuali 15 alla fine i numeri li confermi ( e con la differenza di prezzo ti paghi tutti gli ADAS) 

Se la fai 400 x 180 sparisce. 

Citofonare Polo per chiarimenti. 

 

Concordo, mi stupisco sempre di quanto siano larghe le segmento B di oggi, che di fatto sono grandi come le segmento C di qualche decennio fa. Però con questi pianali tutti uguali è difficile fare auto più strette, e pensare che qui sul forum c'è gente che si lamenta dell'abitabilità della CMP.

 

9 minuti fa, Zyx scrive:

 

aspetterei a dirlo.... la gamma Rational Fiat mi sa invece che va proprio in quella direzione, non proprio allo stesso livello di low-cost ma almeno in competizione sulle versioni + ricche di Dacia.

Considererei come esempio la Tipo, fatta meglio e con prezzi leggermente superiori 

Se poi anche il marchio cugino di Renault sarà riposizionato + in alto a maggior ragione...

 

Speriamo, c'è molta aspettativa per la Panda-C3

Inviato
Adesso, The Krieg scrive:

Allora non si spiega il successo di 500x, Renegade, Puma, 208 e C3 nel Bel Paese 🤷‍♂️

Numeri numeri... 

Sono tutte auto che stanno tra i 30k ed i 50k. 

I numeri di una C in Italia di 20 anni fa. ( guarda caso unac di 20 anni fa aveva queste dimensioni) 

Qua parliamo di una Triade ( 500 + Panda + Y) che in Europa fa 350k pezzi, la maggior parte in Italia. 

Quasi un ordine di grandezza. 

Ps 208 / C3 sono borderline e comunque sono scese parecchio. 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
Just now, stev66 said:

Ma ripeto più che il prezzo sono importanti le dimensioni. 

Se fai una nuova y più o meno grande come l'attuale e la vendi a 20k invece che gli attuali 15 alla fine i numeri li confermi ( e con la differenza di prezzo ti paghi tutti gli ADAS) 

Se la fai 400 x 180 sparisce. 

Citofonare Polo per chiarimenti. 

 

Stev, la nuova Sandero è larga 184 ( più di alcune segmento C ) e lunga oltre 4 m, questi sono i numeri di vendita in Italia :

 

image.png.a5b74a6b07641fe85f1ae9b67d5b2560.png

 

 

E anche in Europa vende benone.

 

Ben venga una Ypsilon più "importante"

"Bene non va, comunque non mi fermo".

( Tazio Nuvolari )

Inviato

Ma Stev tutta sta sicurezza che Ypsilon venda per le dimensioni < 4 m da dove arriva?

Vende perché nella gamma ex FCA non c’è nessun’altra hatch di segmento C.

Anche Punto era attorno ai 4 metri, e ne vendevano a pacchi…

 

Il problema è che se vuoi una macchina italiana di segmento B non SUV c’è solo Ypsilon. E la rete Fiat in IT la fa da padrona specie sui segmenti bassi…

Modificato da __P

Inviato
1 minuto fa, OverBoost scrive:

 

Stev, la nuova Sandero è larga 184 ( più di alcune segmento C ) e lunga oltre 4 m, questi sono i numeri di vendita in Italia :

 

image.png.a5b74a6b07641fe85f1ae9b67d5b2560.png

 

 

E anche in Europa vende benone.

 

Ben venga una Ypsilon più "importante"

Io vedo 42k panda più Y contro 9,5 k di Sandero. 

Che appunto in proiezione (34 k) ha numeri da segmento C primi anni 2000.

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
2 minuti fa, stev66 scrive:

Numeri numeri... 

Sono tutte auto che stanno tra i 30k ed i 50k. 

I numeri di una C in Italia di 20 anni fa. ( guarda caso unac di 20 anni fa aveva queste dimensioni) 

Qua parliamo di una Triade ( 500 + Panda + Y) che in Europa fa 350k pezzi, la maggior parte in Italia. 

Quasi un ordine di grandezza. 

Ps 208 / C3 sono borderline e comunque sono scese parecchio. 

 

Il problema non sono (solo) le dimensioni ma è il fenomeno dei suv. Una volta una gamma di un marchio europeo aveva un modello per segmento, oggi ne ha almeno 2 più ulteriori versioni coupè ecc. Le vendite di Polo sono finite in T-Cross, quelle di 208 in 2008 e così via e questi sono modelli pure più grandi di quelli da cui derivano. Per la questione che nel tempo si è scesi di segmento è causato dagli stipendi italiani che sono rimasti fermi al palo perchè avessimo la capacità di spesa di un tedesco col cavolo che Panda e Ypsilon sarebbero in cima alla classifica

Inviato
4 minuti fa, __P scrive:

Ma Stev tutta sta sicurezza che Ypsilon venda per le dimensioni < 4 m da dove arriva?

Vende perché nella gamma ex FCA non c’è nessun’altra hatch di segmento C.

Anche Punto era attorno ai 4 metri, e ne vendevano a pacchi…

 

Il problema è che se vuoi una macchina italiana di segmento B non SUV c’è solo Ypsilon. E la rete Fiat in IT la fa da padrona specie sui segmenti bassi…


Anzi… Ypsilon è anche una delle poche exFCA ad avere ancora versioni con carburante alternativo, ricercatissime e con tempi d’attesa lunghi.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.