Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

 

Quanto ti piace la Renault Austral 2022? 44 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Renault Austral 2022?

    • Molto
      8
    • Abbastanza
      13
    • Poco
      14
    • Per nulla
      9

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
10 ore fa, J-Gian scrive:

Confermato che il sistema ibrido sia un'evoluzione di quello di Clio e Captur/Arkana.

  • In pratica hanno cambiato endotermico, che ora è il 1.2 turbocompresso a geometria variabile e ciclo miller, da 131 CV; rdc 12:1
  • Il cambio è quello senza frizioni/sincronizzatori, con 5 rapporti (per l'endotermico) + 2(per l'elettrico), con un elettrico da 68 CV/205 Nm ed un generatore da 34 CV
  • Va in elettrico fino ad 80 km/h
  • Batteria da 1,7 kWh - 400 V (55 kg)
  • Potenza di sistema di 160 o 200 CV, a seconda della versione scelta 

renault-austral-2022-motor.360097.jpg

Quanto è affidabile questo sistema? 🥶

  • Risposte 102
  • Visite 40.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Confermato che il sistema ibrido sia un'evoluzione di quello di Clio e Captur/Arkana. In pratica hanno cambiato endotermico, che ora è il 1.2 turbocompresso a geometria variabile e ciclo mille

  • A me non piace per niente 😅😂

  • Non mi dispiace, bei volumi, piazzata sulle ruote (da vedere con cerchi umani)  trattamenti moderni, belli anche gli interni, anche se non mi piace il tablet  verticale. Un salto abissale in avan

Immagini Pubblicate

Inviato

I report sui sistemi e-tech sono generalmente positivi. Segnalati solo dei problemi in rilascio, certamente derivanti dalla scelta progettuale di eliminare ogni frizione e di affidare la sincronizzazione dei rapporti ai motori elettrici.

Uno, poco rilevante, riferisce di una certa ruvidità nelle scalate tra le 2 marce della stadio finale del cambio, quello a valle del motore elettrico.

Un altro, più grave, avviene in caso di saturazione della batteria in una discesa prolungata. Salta ogni freno motore, ovviamente quello elettrico, per via della saturazione della batteria, ma anche quello meccanico, perché il cambio pare incapace di operare in quelle condizioni. L'auto scende in "folle", coi soli freni idraulici attivi.

L'opinione comune è che si tratti di problemi dovuti ad un incompleta messa a punto del sistema, e risolvibili con opportune evoluzioni.

Da vedere se in questa nuova versione di e-Tech lo siano stati.







Inviato
8 ore fa, KimKardashian scrive:

Quanto è affidabile questo sistema? 🥶

 

Lo scopriremo con il tempo 😅

 

@Laevus ha segnalato una parte dei problemi finora riscontrati, ci sono ovviamente casi segnalati di stallo del sistema, con auto ricoverate presso l'assistenza.

Il tutto va ad aggiungersi ad altre noie abbastanza fastidiose dell'elettronica di bordo.

 

Va detto però che in teoria sono tutti problemi risolvibili mediante un'accurata messa a punto della gestione. Spero ci stiano riuscendo. 

Inviato
18 ore fa, J-Gian scrive:

Confermato che il sistema ibrido sia un'evoluzione di quello di Clio e Captur/Arkana.

  • In pratica hanno cambiato endotermico, che ora è il 1.2 turbocompresso a geometria variabile e ciclo miller, da 131 CV; rdc 12:1
  • Il cambio è quello senza frizioni/sincronizzatori, con 5 rapporti (per l'endotermico) + 2(per l'elettrico), con un elettrico da 68 CV/205 Nm ed un generatore da 34 CV
  • Va in elettrico fino ad 80 km/h
  • Batteria da 1,7 kWh - 400 V (55 kg)
  • Potenza di sistema di 160 o 200 CV, a seconda della versione scelta 

renault-austral-2022-motor.360097.jpg

 

 

Ottimo. Sarei curioso di provare anche questo...

Inviato
  • Autore

Qualche live di Austral!

 

16468210.jpg

177b1610.jpg

c5ed7910.jpg

 

 

Ma il paraurti postierore è già graffiato o sbaglio? ahaha

 

Comunque strabello, secondo me.

12/17 Mercedes-Benz A180d Premium (W176 FL) ♥️ 

05/21 Mercedes-Benz C200 Coupé EQ-Boost Premium (C205 FL) 🔥


🌈 Fai parte della comunità  LGBT+ o vorresti supportarci? 
Iscriviti alla nostra pagina su Instagram: 
@motorpride_it 🌈

Inviato
8 ore fa, Cole_90 scrive:

Qualche live di Austral!

 

16468210.jpg

 

 

 

Non ditemi che la producono nella stessa fabbrica spagnola dove assemblano (male) anche la Megane...

 

Inviato
3 ore fa, Insidek scrive:

A Palencia, come già la Kadjar, Megane e Scenic...

 

In pratica, anche Austral nasce sotto i peggiori auspici :-D

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.