Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

 

Featured Replies

Inviato
Finalmente questo PT su una auto che non è un cesso inguardabile come la Jazz, potrebbe iniziare a diffondersi parecchio a questo punto.
Se non si diffusa la gen VIII che a parer mio come design ara avanti anni luce alle altre, ho forti dubbi che succeda a questa che come stile è una delle tante.poi sinceramente non so quanto ad honda interessi il mercato italiano. Sta diventando un auto di nicchia, con pochi ma affezionati e felici estimatori.

☏ SM-G991B ☏

  • Risposte 1.5k
  • Visite 363.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Devo cambiare il mio nickname...   Venerdì firmo il contratto per una Sport Grigia. Non vedo l'ora! Questo è il colore che mi piace di più su di lei, per me il mix tra moderno e sportivo.

  • Arrivata giovedì, ancora prima di quanto detto! Verso la fine della prossima settimana dovrei ritirarla 🤗  

  • Presa, ho fatto 100 km in autostrada, ho cominciato a prendere confidenza con lo sterzo, il cambio e tutta l'assistenza alla guida (di fatto molto ben tarata, ma devo ancora approfondire - stasera ho

Immagini Pubblicate

Inviato

Ciao a tutti!

 

Io ho ritirato l’auto 7 giorni fa (versione sport bianco perlato) e sono a 500km , di cui 140km in autostrada ed il resto misto extraurbano. Media consumi 20, con 1 record in extraurbano sui 30km di 26km/L. Se si guarda solo l’autostrada mi ha fatto i 15.2 a 130km/h costanti.

Ora ho solo qualche dubbio e perplessità, che per qualcuno potrebbe essere poca cosa, ma che io ritengo importanti venendo da auto tedesche:

  1. Non è presente la chiusura automatica delle porte una volta messa in marcia l’auto (quindi raggiunto quei 15/20 km/h)
  2. Non è prevista la chiusura automatica delle porte se ci si allontana dall’auto parcheggiata portandosi le chiavi con se. Ora di questa funziona ho trovato diversi video che spiegavano come farlo, ma erano tutti di americani con le impostazioni gestite dal computer di bordo e non dall’infotainment. Per chi ha già l’auto mi conferma che questa funzione non è presente e le modifiche di porte,luci,specchietti ed altro le fa dall’infotainment? Dal computer di bordo non si posso fare modifiche ma solo vedere dati, confermate?
  3. Sterzo in manovra un po’ in sofferenza. Io arrivavo da una golf VII e posso dire che era molto più maneggevole in manovra, es. parcheggi. Non è per il discorso di lunghezza ma si nota più che è 1 auto da lunghi tragitti e più silenziosa,  piuttosto che da “città”.
  4. Non trovo, e spero sia solo 1 mia mancanza anche se mi sono letto tutta la guida, la possibilità di avere lo specchietto destro in una posizione diversa una volta inserita la retromarcia. Direi che questa cosa è fondamentale per evitare i marciapiedi.. invece niente..
  5. Mi era stato detto dal concessionario che si poteva usare l’app myhonda+ (non ne conosco le funzioni) ed invece funzionano tutti i modelli e:hev honda tranne la nuova civic. Questa è stata la risposta del supporto clienti per mail. 

 

Attendo un vostro confronto sui punti sopra indicati!

 

Grazie

Inviato
On 10/11/2022 at 14:13, Cuzzle scrive:

Ciao a tutti,

Il concessionario mi ha parlato di una funzione che sembra molto interessante.

Usando il navigatore integrato, l’auto usa le informazioni del tragitto per essere più efficiente.

In particolare, sapendo in anticipo che ci saranno dei dislivelli, e quindi delle discese sul percorso, il sistema tenderà a ricaricare un po’ meno la batteria fino a prima della salita, “sapendo” che ci sarà una discesa usabile per l’accumulo di energia extra.


Questa funzione é presente anche in altre auto Honda e qualcuno l’ha mai provata?

È veramente efficace nelle medie e lunghe percorrenze secondo voi?

 

Le ibride plug-in e le elettriche la usano da molto ed ha un riscontro piuttosto tangibile sui consumi. C'è anche nei camion di ultima generazione.

 

Sulle ibride Full, mi pare che Honda e Nissan siano state le prime ad implementarla.

Inviato

Le giapponesi,credo tutte, non hanno la chiusura automatica delle porte in movimento.

Lo stesso discorso potrei farlo per la regolazione automatica dello specchietto destro in manovra.

L ho avuto di serie sulla C4 Picasso ed era molto comodo per non distruggere i cerchi.

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Inviato
On 11/11/2022 at 10:52, stev66 scrive:

Se non altro la Jazz ha dimensioni gestibili nelle nostre città. 

Questa è tanto grossa.

H RV è una. Via di mezzo. 

Io ho visto domenica scorsa la Jazz Crosstar bicolore azzurrina nera parcheggiata (e...per una congiunzione astrale misteriosa, in quella è sopraggiunta un'altra Jazz nuova, liscia questa volta e bianca).

 

In foto non l'avrei mai detto, ma dal vivo...la si rivaluta parecchio, la Crosstar. È quella liscia che secondo me resta un po' anonima.

Inviato
6 ore fa, J-Gian scrive:

 

Le ibride plug-in e le elettriche la usano da molto ed ha un riscontro piuttosto tangibile sui consumi. C'è anche nei camion di ultima generazione.

 

Sulle ibride Full, mi pare che Honda e Nissan siano state le prime ad implementarla.

confermo che sulla mia Kia Sportage HEV usa il navi (anche senza impostare destinazione) per gestirsi la strategia di cambiata ed il riciclo del clima in automatico (anche a clima spento, quando si transita - ad esempio - in galleria)

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
1 minuto fa, Beckervdo scrive:

confermo che sulla mia Kia Sportage HEV usa il navi (anche senza impostare destinazione) per gestirsi la strategia di cambiata ed il riciclo del clima in automatico (anche a clima spento, quando si transita - ad esempio - in galleria)

 

Verosimile, a questo punto, che anche Tucson e successive si comportino così ;-) 

 

In effetti mi rendo conte che anche sulla mia, se cambiasse strategia di utilizzo della parte elettrica in base al percorso, i consumi potrebbero giovarne parecchio.

Inviato
2 ore fa, mikisnow scrive:

 

 ma nella pratica viene molto naturale tenere una velocità più bassa in salita e più alta in discesa. 

 

 

È così per tutte le auto, non solo per le ibride.

Inviato
On 13/11/2022 at 10:20, mikisnow scrive:

 

Edit:

Non si sta scoprendo l'acqua calda ma in tanti non lo sanno: a parità di velocità media i consumi calano nei tratti autostradali con salita+discesa rispetto ad un tratto di sola pianura. Chi percorre il tratto BO-FI per esempio, immano se ne sia accorto. Occorre però disattivare il Cruise Control e regolarsi fra la salita e discesa. Detta così apparentemente sempre più stressante gestirlo, ma nella pratica viene molto naturale tenere una velocità più bassa in salita e più alta in discesa. 

 

 

Infatti. cosa che applico da anni con la mia auto.

 

Quello che non mi spiego sull'utilizzo "medio", sono tutti quelli che corrono a velocità massima (se non oltre velocità da codice) in salita autostradale. Hai voglia poi a lamentarti che la macchina "consuma". Quando invece in quel contesto, anche solo tenersi 10/15 km/h sotto al limite consente un discreto risparmio. 

 

E alla fine, il concetto di "arrivare prima" è più psicologico che altro. Nella realtà sono pochi minuti di differenza.

Modificato da led zeppelin

Inviato

Ci vorrebbe una funzione del cruise che lo facesse in automatico.

Per altro in alcune auto ho verificato un consumo significativamente più altro usando il cruise rispetto a non usarlo, cosa che è piuttosto scocciante.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.