Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Possibile che al giorno d'oggi con 15.000 euro non si trovi un'auto decente!?

Featured Replies

Inviato
  • Autore
2 minuti fa, jameson scrive:

Già è tanto se non ti fanno pagare la rottamazione.

 

Quindi se prendo un'usato, quasi quasi devo pagare per rottamare un'auto che sul nuovo mi varrebbe 2000 euro di sconto.

  • Risposte 77
  • Visite 7.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Parere spassionato. Cerca una Delta/500L/Focus a benzina usata poco uniproprietario con 7-8 anni di vita.  Se trovi l'esemplare giusto, altri 7-8 anni li fai serenamente e il budget eccedent

  • poliziottesco
    poliziottesco

    Per meno di 10k km/anno e lavorando da casa 4 giorni su 5, non essendo tu interessato particolarmente a caratteristiche sportive....io non mi farei tante pippe. Andrei su AS24, fisserei il budget (15k

  • No dai. A meno di non finire su C dall'indole sportiva (come era la serie 1 precedente) c'è differenza anche in spazio. Mediamente hanno 5-10cm in più per i posti posteriori e 100 litri di baule

Immagini Pubblicate

Inviato
1 minuto fa, Tomtime01 scrive:

 

Quindi se prendo un'usato, quasi quasi devo pagare per rottamare un'auto che sul nuovo mi varrebbe 2000 euro di sconto.

Esatto.

Inviato

Con 15k porti a casa facile una Fiesta, Clio, Ibiza abbastanza fresche (2018/2019) e con pochi km. Ovviamente benzina. Un giro su AS me lo farei troverai sicuro qualcosa di interessante...

Inviato
Se mi dovessi orientare sull'usato,
 
secondo voi: ci sarebbe qualche concessionario che riprenderebbe insdietro la mia Smart, magara valutandola anche quaclosina?!
Ma va.. a 18 anni si rottama e via.
Se compri un nuovo, prendi 2000€ di incentivo statale. Se sei residente in Lombardia, prendi anche 3 anni di bollo gratis se rottami un vecchio diesel.

Le pronta consegna in genere sono versioni base o intermedie.

Se punti ad una B nuova, cercala con i fari full led. Gli alogeni non si possono guardare al giorno d'oggi.

☏ SM-G996B ☏



BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
1 hour ago, mikisnow said:

Non esageriamo però 😅, ok che faccio il mio esempio ma non sono solamente l'unico, sono 17 anni che uso una C del 2005 Trazione Posteriore quindi più una 4 posti che 5 e con un bagaglio da 330lt. Sempre stati comodi anche per vacanze di 15gg, dove al massimo mi occorre un Thule Ranger 90 da 280lt 1 volta l'anno e mi rimane spazio.

Molte B citate hanno un'ottima abitabilità e bagagliaio paragonabile alle C di qualche anno fa che appunto erano adatte anche alla famiglia. Se poi è 1 figlio si abbassa parte del divano posteriore se non si vuole la Bara/Sacca. 

Ovvio che una C come Tipo sarà ancora più capiente. 

Ma qua non è una questione di farcela o meno. Né di giocare a Tetris. C'è solo da mettere in fila le cose. 

1) auto nuova, quale prendere?

2) la mia vecchia è resistita 20 anni, 3) la prossima la userò come auto unica e faccio pochi km.

4) non voglio né posso usare soldi nelle macchine nuove.

5) quindi l'auto nuova per me può durare anche lei 20 anni o giù di lì.

6) mi sposo. 

7) forse arriva un bimbo (in 20 anni possono anche essere 2)

😎 8 segmento B e C costano spesso le stesse cifre.

 

Se non hai problemi di parcheggio sotto casa pigliati qualcosa di economico e spazioso non qualcosa di economico e striminzito. Meglio ragionare in prospettiva che guardando al passato

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Inviato

Guardati le Toyota Auris hybrid di qualche anno, affidabilità sul lungo imbattibile e quando cercavo la mia Touring Sport usata, ho visto che c'è tanta offerta della serie precedente. Con i prezzi che indichi dovrebbe esserci molto.

 

https://www.autoscout24.it/lst/toyota/auris/ve_hybrid?fregfrom=2016&sort=price&desc=0&cy=I&atype=C&ustate=N%2CU&powertype=kw&search_id=mvvg2av0ew

 

Modificato da Maxwell61

Inviato
  • Autore
23 minuti fa, Maxwell61 scrive:

Guardati le Toyota Auris hybrid di qualche anno, affidabilità sul lungo imbattibile e quando cercavo la mia Touring Sport usata, ho visto che c'è tanta offerta della serie precedente. Con i prezzi che indichi dovrebbe esserci molto.

 

https://www.autoscout24.it/lst/toyota/auris/ve_hybrid?fregfrom=2016&sort=price&desc=0&cy=I&atype=C&ustate=N%2CU&powertype=kw&search_id=mvvg2av0ew

 

 

Bella anche se passare da una smart ad una station mi spaventerebbe un po'.

Il problema è che sono di vicino Perugia, Milano è un po' fuori mano...

Inviato
  • Autore
2 ore fa, Fiat Punto del 2003 scrive:

Ma qua non è una questione di farcela o meno. Né di giocare a Tetris. C'è solo da mettere in fila le cose. 

1) auto nuova, quale prendere?

2) la mia vecchia è resistita 20 anni, 3) la prossima la userò come auto unica e faccio pochi km.

4) non voglio né posso usare soldi nelle macchine nuove.

5) quindi l'auto nuova per me può durare anche lei 20 anni o giù di lì.

6) mi sposo. 

7) forse arriva un bimbo (in 20 anni possono anche essere 2)

😎 8 segmento B e C costano spesso le stesse cifre.

 

Se non hai problemi di parcheggio sotto casa pigliati qualcosa di economico e spazioso non qualcosa di economico e striminzito. Meglio ragionare in prospettiva che guardando al passato

 

Il problema non è lo spazioso (che poi appunto il troppo spazioso tipo una station mi metterebbe anche pensiero. Oltre che non mi ci vedo molto).

 

Il problema è l'economico, forse.

Inviato

Mettiamola così.

 

Una segmento B va benissimo per una famigliola, con uno e anche con due figli, nel quotidiano.

 

Dove i problemi si presentano, è regolarmente nei viaggi lunghi. 

 

E li, tra segmento B e C, fatte salve le station wagon, non c'è molta differenza: e, molto spesso, diventa d'obbligo dotarsi di un baule sul tetto. 

 

Certo, una segmento C è più spaziosa e confortevole. Ma se la gara è ad avere più spazio, allora tanto vale puntare tutto su una Doblò.

 

Io nel mio sono abbastanza combattuto anche perché l'auto la uso discretamente di più e il maggiore comfort di una segmento C non lo disprezzerei del tutto, ma una segmento B è tutto eccetto che irrazionale per una famigliola.

Inviato
58 minuti fa, Tomtime01 scrive:

 

Bella anche se passare da una smart ad una station mi spaventerebbe un po'.

Il problema è che sono di vicino Perugia, Milano è un po' fuori mano...

Sono Io che cercavo la station, il link che ti ho dato è per le berline, 4,28 mt. e non so che c'entra Milano, nella lista, che forse non hai nemmeno cliccato, è di decine di auto sparse per l'Italia....

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.