Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Alfa Romeo Brera 2.4 JTDm 210 cv Sky Window - Futura auto d'epoca?

Featured Replies

Inviato

Salve a tutti, 

 

Manco da tantissimo dal forum ed eventualmente mi scuso se ho sbagliato sezione. 

Sono proprietario di una Brera come da titolo, immatricolata nel 2008. La macchina si accinge dunque a spegnere 15 candeline e la mia curiosità, per quanto ingenua possa essere, è se una volta raggiunti i fatidici 20 anni d'età possa essere registrata come auto d'epoca. So che ci sono stati dei cambiamenti regolamentari piuttosto recentemente però il quadro non mi risulta chiaro, perché non ho capito se potranno essere considerate storiche soltanto un "numero chiuso" di auto. Vorrei pertanto ringraziare chi di voi abbia tempo e voglia di chiarirmi questo dubbio. 

 

Ciao! 

Marco

Inviato

Mi aggiungo in quanto possessore di Alfa GT 1.9 JTD Azzurro Gabbiano del 2004 con interni in pelle e impianto Bose.

Non sono diesel come gli altri, sono Alfa.

Non meritano di essere demolite al pari di qualsiasi altro dieselotto.

Oltretutto con un motore rivoluzionario, che tutti hanno seguito.

Ad oggi è l'ultima Alfa disegnata da Bertone e ultima coupé Alfa in generale.

C'è modo di tutelarla tramite qualche registro Alfa/Asi e poter girare liberamente?

 

Modificato da MauroAlfaGT

Inviato
19 minuti fa, Mark192 scrive:

Salve a tutti, 

 

Manco da tantissimo dal forum ed eventualmente mi scuso se ho sbagliato sezione. 

Sono proprietario di una Brera come da titolo, immatricolata nel 2008. La macchina si accinge dunque a spegnere 15 candeline e la mia curiosità, per quanto ingenua possa essere, è se una volta raggiunti i fatidici 20 anni d'età possa essere registrata come auto d'epoca. So che ci sono stati dei cambiamenti regolamentari piuttosto recentemente però il quadro non mi risulta chiaro, perché non ho capito se potranno essere considerate storiche soltanto un "numero chiuso" di auto. Vorrei pertanto ringraziare chi di voi abbia tempo e voglia di chiarirmi questo dubbio. 

 

Ciao! 

Marco

credo tu possa iscriverla come auto di interesse storico all'ASI. questo ti permetterebbe di avere delle agevolazioni con il bollo ed eventualmente l'assicurazione. 

Inviato

Tra i 20 e i 30 anni, in base alla regione in cui si vive, qualche piccola agevolazione credo ci sia, ad esempio il bollo dimezzato, ma sulla circolazione libera* resto scettico.

(Anche perché la quasi totalità delle diesel 20ennali o quasi che circolano oggi, tutto sono, tranne che auto curate e tenute come futuri mezzi d'epoca, e questo indipendentemente dal marchio)

 

 

*circolazione libera che, del resto, cozza alquanto con il concetto di avere un'auto storica da custodire e preservare nel tempo.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

Purtroppo le diesel non diverranno mai auto d'epoca ambite.

Le Brera che hanno già iniziato la salita sono le 1750 e le V6, le JTS al momento hanno sempre valori abbordabili, le diesel saranno sempre carne da macello per i benzina, a maggior ragione il poco riuscito 2,4 jtdm

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato

L'ASI al momento pone ancora i 20 anni come il requisito minimo per richiedere la storicizzazione.

Riar idem ma solo per le omologazioni.

ACI storico solo per le vetture in lista chiusa.

 

Rispetto a 10 anni fa, quando il fenomeno dei bollaroli era fuori controllo (causa club e federazione avide) adesso la storicizzazione è più seria.

 

Sono richieste 6 foto e in molto casi (veicoli più recenti) la visita di persona al club federato.

L'auto deve essere MERITEVOLE. Ovvero tenuta bene, in condizioni il più possibili fedeli all'originalità. No modifiche, no grossi bozzi, no interni logori (giustamente).

 

Riar è ancora più stringete perchè l'omologazione è un processo più serio e dettagliato.

 

Vantaggi:

Lombardia e Emilia Romagna esentano dal bollo, le altre regioni fanno uno sconto del 50%

Assicurazioni: hanno dato grosse strette (giustamente) e pongo vincoli a garanzia dell'utilizzo storico (giustamente).

Per le auto 20-30 sono rimaste poche e richiedono o fornire i dati assicurativi di una vettura presente nel nucleo familiare con assicurazione standard.

Oppure l'installazione di una scatola nera con monitoraggio della percorrenza (es: Sara Vintage, massimo 2500km)

 

ATTENZIONE: parlo di auto tra i 20 e 29/39 anni (a seconda della compagnia) dove i rischi i abuso sono più probabili (Una Mini del 2001 può essere usata tutti i giorni senza problemi, una 127 è già meno allettante).

 

Conclusioni.

Se ci tieni e vuoi storicizzarla per quello, mettendola a riposo, usandola per sfizio, trattandola bene e donandole la manutenzione di qualità che merita, ha senso l'iter e godere dei vantaggi.

 

Se è visto solo come un modo per risparmiare sui costi fissi per un'auto da usare tutti i giorni........per il bene di tutti meglio evitare.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
9 ore fa, jameson scrive:

L'ultima è quella dell'autore del topic.

*L'ultima coupé tradizionale è la GT.

Oltretutto sono uscite entrambe di produzione nel 2010, pertanto precisazione inutile.

Inviato

Un altro topic in cui ci si "accapiglia" perchè "la mia Alfa è più Alfa della tua"........ ottimo...... 😅

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.