Inviato 20 Giugno20 Giu Deve andare tutto di pari passo, parco auto, rete, infrastrutture di ricarica ecc. Ma così come il parco auto non cambierà nel giro di un giorno, allo stesso modo tutto il resto può essere adeguato gradualmente nel tempo, basta un minimo di organizzazione e pianificazione. Se, invece, si lascia tutto fermo salvo poi svegliarsi all'ultimo minuto, siamo fritti
Inviato 20 Giugno20 Giu 21 minutes ago, LiF said: Deve andare tutto di pari passo, parco auto, rete, infrastrutture di ricarica ecc. Ma così come il parco auto non cambierà nel giro di un giorno, allo stesso modo tutto il resto può essere adeguato gradualmente nel tempo, basta un minimo di organizzazione e pianificazione. Se, invece, si lascia tutto fermo salvo poi svegliarsi all'ultimo minuto, siamo fritti Questa cosa mi preoccupa molto perche' , ma forse e' una mia macanza, non vedo l'attenzione richiesta da un problema cosi' serio
Inviato 20 Giugno20 Giu Se non erro le auto con piattaforme multi-energia non hanno il pavimento piatto ai piedi dei sedili posteriori a causa del tunnel necessario alla linea di scarico. Teoricamente si potrebbe far passare parte di questa all'interno dei brancardi per aggirare il problema? Modificato 20 Giugno20 Giu da maxsona
Inviato 20 Giugno20 Giu Metti una 3008 PHEV su un ponte e vedrai che la risposta alla tua domanda è si.
Inviato 20 Giugno20 Giu 11 ore fa, LiF scrive: Deve andare tutto di pari passo, parco auto, rete, infrastrutture di ricarica ecc. Ma così come il parco auto non cambierà nel giro di un giorno, allo stesso modo tutto il resto può essere adeguato gradualmente nel tempo, basta un minimo di organizzazione e pianificazione. Se, invece, si lascia tutto fermo salvo poi svegliarsi all'ultimo minuto, siamo fritti Lo sai che l'unico modo per bilanciare il carico rapidamente al momento sono le turbogas?
Inviato 20 Giugno20 Giu 20 minuti fa, jameson scrive: Lo sai che l'unico modo per bilanciare il carico rapidamente al momento sono le turbogas? Bon, e quindi?
Inviato 21 Giugno21 Giu 3 ore fa, LiF scrive: Bon, e quindi? Quindi con il 100% di rinnovabili non si può fare, mi pare chiaro.
Inviato 21 Giugno21 Giu 7 ore fa, jameson scrive: Quindi con il 100% di rinnovabili non si può fare, mi pare chiaro. Il discorso era incardinato su un altro argomento, ovvero il carico della rete, non la generazione.
Inviato 21 Giugno21 Giu Per entrambi i discorsi la soluzione è l’accumulo, che è in costante crescita e sempre più economico. Spoiler: ogni auto elettrica è anche un ottimo accumulo con il V2L.
Inviato 22 Giugno22 Giu On 21/06/2025 at 10:09, LiF scrive: Il discorso era incardinato su un altro argomento, ovvero il carico della rete, non la generazione. Ma infatti sto parlando di carico della rete. Il carico si può bilanciare solo col gas. 23 ore fa, xtom scrive: Spoiler: ogni auto elettrica è anche un ottimo accumulo con il V2L. Tu concederesti al gestore di rete l'uso della tua batteria, accumulando cicli di carica e scarica, gratis? Io no.
Crea un account o accedi per lasciare un commento