Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

 

Featured Replies

Inviato
2 ore fa, MG89 scrive:

Quanto all'elettronica dipende dai modelli, alcune come ad esempio quella che possiedo attualmente, una Lancia Ypsilon 1.2 69 cv con impianto a GPL acquistata nel 2018, ha una centralina piccolissima e pochissima elettronica, ed il motore è il classico motore Fire, che il gruppo Fiat utilizza da anni, ovviamente ad iniezione. In 7 anni e mezzo zero problemi di elettronica. Più elettronica c'è e maggiori sono i rischi. Ad esempio il 1.7 Diesel 16 valvole utilizzato dalla Opel ha dato parecchi problemi su diverse vetture, e parlo per esperienza personale della famiglia: Astra SW con il suddetto motore acquistata nel 2001, per 8 anni ci ha dato vari problemi di elettronica, venduta per la disperazione, un altro mio parente acquistò la berlina della serie successiva nel 2007 e anche lui ha avuto svariati problemi per 7 anni. E ho poi sentito altra gente che ha avuto problemi.

Non si possono fare le statistiche con le esperienze personali

  • Risposte 5.4k
  • Visite 707.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Allora, di componenti in silicio ce ne sono centinaia di migliaia di part number, basta che vai su www.mouser.it e vedi quanti ne hanno in catalogo. Quelli a cui fai riferimento solo i chip CMOS

  • No, dissento. Molti abitano lontano dal posto di lavoro PERCHE' NON SI POSSONO PERMETTERE DI ABITARCI VICINO.   Pensa a segretarie, commessi, camerieri, impiegati. Tutta gente che lavor

  • Per riflettere, su QR in edicola c'è la prova della Audi SQ8 e-tron, peso rilevato sulla bilancia in ordina di marcia: 2.832 kg  😵   Detto che fra poco non basterà più la patente B, e non è

Immagini Pubblicate

Inviato
Motor1.com
No image preview

Stellantis Is Against The EU's 2035 Combustion Engine Ban

Stellantis Chairman John Elkann urges the European Union to lift the sales ban on new ICE cars, allowing plug-in hybrids and range-extenders beyond 2035.

Che strano... non era il contrario fino al mese scorso?

Con i loro piani che ormai erano fissati al 2035 senza ICE, in maniera irreversibile, e ogni ripensamento sarebbe stato disastroso?

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

Per quanto mi riguarda il motore elettrico vista anche l'esperienza di un mio conoscente che abita nella mia zona e che deve fare la stessa salita che devo affrontare io sicuramente sarà poco pratico. Questo mio conoscente aveva una Skoda Yeti 1.6 Turbo Diesel che andava molto bene ma circa 2 anni fa ha deciso di cambiarla e si è fatto convincere a prendere una Hyundai Tucson full hybrid (benzina/elettrico). Lui spesso ci va anche in montagna. Dopo poco si è pentito ed ha iniziato a rimpiangere la cara vecchia Yeti. Con gli spostamenti che fa lui il motore elettrico del Tucson viene avviato poco e nulla, per lo più si attiva il motore endotermico. Nel 99% dei suoi spostamenti compreso il rientro a casa viene sfruttato il motore a benzina, segno evidente che il motore elettrico non è in grado di affrontare quella salita, e mi ha detto che se tornasse indietro prenderebbe certamente un motore endotermico, mentre con la Yeti affrontava tranquillamente queste salite. E tra coloro che abitano nella mia zona considerando le varie salite da affrontare anche chi ha acquistato di recente delle nuove auto ha acquistato veicoli con motore endotermico. Ci sarà pure una ragione se preferiscono l'endotermico all'elettrico. Per cui sono sempre più convinto che cambiare la mia Ypsilon benzina/GPL con un'auto elettrica sarebbe solo una rimessa e mi darei la zappa sui piedi da solo. Quando avrà 10 anni cambio la bombola del GPL e tiro avanti ed il giorno che non potrà più circolare vado a piedi e con i mezzi pubblici e le auto elettriche le lascio a chi è convinto che vi siano tanti pregi che per me sono solo apparenze.

Inviato

In tutta onestà, pur pensandola diversamente da te, @MG89 , non mi pare il caso di convincerti che i veri limiti e problemi dell'elettrico sono altri, viste le tue reazioni e convinzioni. Viceversa, concordo sia sul fatto di fare durare la tua attuale auto, sia apprezzo la tua volontà di muoverti solo con mezzi pubblici in futuro

Inviato
17 minuti fa, MG89 scrive:

segno evidente che il motore elettrico non è in grado di affrontare quella salita

Ma quello è il motore elettrico di un'auto ibrida che ha poca potenza ed è pensato per dare un aiuto al motore termico in certe situazioni, come ad esempio le ripartenze dopo un rallentamento, non per affrontare salite in autonomia.

Nelle auto elettriche c'è solo il motore elettrico che è molto più potente ed ha molta più coppia di un motore termico, per cui non ha nessun problema ad affrontare le salite, anzi sale meglio e con più scioltezza non dovendo ricorrere a marce e frizione.

21 minuti fa, MG89 scrive:

Per cui sono sempre più convinto che cambiare la mia Ypsilon benzina/GPL con un'auto elettrica sarebbe solo una rimessa e mi darei la zappa sui piedi da solo. Quando avrà 10 anni cambio la bombola del GPL e tiro avanti ed il giorno che non potrà più circolare vado a piedi e con i mezzi pubblici e le auto elettriche le lascio a chi è convinto che vi siano tanti pregi che per me sono solo apparenze.

Fai bene a tenere la tua Ypsilon, finché funziona e a te va bene non c'è motivo di cambiarla, nessuno ti obbliga oggi o ti obbligherà a cambiarla nemmeno nel 2035.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.