Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

 

Featured Replies

Inviato
14 minuti fa, Auditore scrive:

Solo sei Case firmano per lo stop alle endotermiche nel 2040

 


Credo che la moda dell'elettrico non durerà molto; finalmente si guarda alla realtà con occhi concreti e non alle favolette.
Imporre una transizione tecnologica così imponente e costosa porta più problemi che benefici. Chissà come cambieranno i piani delle big...

 

Ottimooooooooooooo

 

  • Risposte 5.3k
  • Visite 677.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Allora, di componenti in silicio ce ne sono centinaia di migliaia di part number, basta che vai su www.mouser.it e vedi quanti ne hanno in catalogo. Quelli a cui fai riferimento solo i chip CMOS

  • No, dissento. Molti abitano lontano dal posto di lavoro PERCHE' NON SI POSSONO PERMETTERE DI ABITARCI VICINO.   Pensa a segretarie, commessi, camerieri, impiegati. Tutta gente che lavor

  • Per riflettere, su QR in edicola c'è la prova della Audi SQ8 e-tron, peso rilevato sulla bilancia in ordina di marcia: 2.832 kg  😵   Detto che fra poco non basterà più la patente B, e non è

Immagini Pubblicate

Inviato
2 ore fa, Auditore scrive:

Imporre una transizione tecnologica così imponente e costosa porta più problemi che benefici. Chissà come cambieranno i piani delle big...


Le big non hanno altra scelta, se vogliono sopravvivere.


Forse non ti sei accorto che il mondo va avanti da tempo con transizioni tecnologiche imponenti di cui spesso non si sente il bisogno ma che subiamo da quando siamo nati.

 

I più anziani ricordano quando uscirono le prime auto con gli alzacristalli elettrici e tutti quelli che non li avevano dicevano che erano inutili.
Oggi neanche le Dacia barbon edition hanno gli alzacristalli manuali, un inutile aggravio di peso e di costo, che ci portiamo tutti appresso, ma che nessuno ormai mette più in discussione.

 

Inviato
33 minuti fa, xtom scrive:


Le big non hanno altra scelta, se vogliono sopravvivere.


Forse non ti sei accorto che il mondo va avanti da tempo con transizioni tecnologiche imponenti di cui spesso non si sente il bisogno ma che subiamo da quando siamo nati.

 

I più anziani ricordano quando uscirono le prime auto con gli alzacristalli elettrici e tutti quelli che non li avevano dicevano che erano inutili.
Oggi neanche le Dacia barbon edition hanno gli alzacristalli manuali, un inutile aggravio di peso e di costo, che ci portiamo tutti appresso, ma che nessuno ormai mette più in discussione.

 

A me piace molto il progresso, però quando è per tutti e funzionale in tutto. L'articolo dice chiaramente che tutte le grandi aziende tipo VW, Stellantis e altri non hanno firmato per il blocco dei motori endotermici entro il 2040, quindi faranno sicuramente auto elettriche ma non toglieranno quelle ICE (come si pensava fino a poco tempo fa)

Inviato

Personalmente dubito che la circolazione balle ICE sia mai proibita, forse solo in alcune grandi aree urbane. Sennò altro che rivolta dei gilet gialli.

perché al pensionato di Trapani ( figura archetipa ) che oggi gira con la punto di 25 anni gli importa il giusto di poter entrare a Monaco od a Parigi con la sua Euro 1.

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

@mikisnow quello che dici è vero, ,ma personalmente vivendo in una grande città non ho mai preso in considerazione un l'acquisto di un diesel, sono lungimirante io o è una cosa che tutti sapevano da tempo?

 

Per continuare sul tuo paragone oggi nessuno ti vieta di comprare un televisore a tubo catodico, ma ti sfido a trovarlo. Non c'è stato bisogno di vietare l'acquisto di televisori a tubo catodico, molto più energivori di un LCD, semplicemente il mercato si è evoluto da solo, mentre l'auto elettrica ha avuto bisogno di sovvenzioni e di futuristici divieti alle auto termiche, per stimolare l'industria automobilistica all'evoluzione.

 

Ancora oggi vedo discussioni qui su AP che parlano per normali auto di cambi più o automatici, che tecnologicamente sono dei dinosauri come i tubi catodici quasi piatti, dato che esistono già auto che ne fanno a meno, affidano la propulsione ad un motore elettrico e generano l'energia elettrica necessaria con un ICE che lavora sicuramente in condizioni più favorevoli, con consumi ed emissioni più bassi.

 

 

  

Inviato
6 ore fa, stev66 scrive:

Personalmente dubito che la circolazione balle ICE sia mai proibita, forse solo in alcune grandi aree urbane. Sennò altro che rivolta dei gilet gialli.

perché al pensionato di Trapani ( figura archetipa ) che oggi gira con la punto di 25 anni gli importa il giusto di poter entrare a Monaco od a Parigi con la sua Euro 1.

Al brizzolato con la F40 o il Deltone però forse si 🤣

Inviato

Al momento il brizzolato può girare per Londra con la sua F40 pagando 12,50£ al giorno.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Un po' di motivazioni (valide) date dalle case che non hanno sottoscritto l'accordo della COP26:

 

Cita

[...]

 

[TOYOTA] Mancano le condizioni. "Dove esistono l'energia e l'infrastruttura per la ricarica, le condizioni economiche e la disponibilità del cliente, siamo pronti ad accelerare e a sostenere la transizione con veicoli a emissioni zero appropriati”, ha affermato un portavoce della Casa delle Tre ellissi. "Tuttavia, in molte aree del mondo, come l'Asia, l'Africa, il Medio Oriente, non c’è ancora un contesto operativo adatto a promuovere il trasporto a zero emissioni. Pensiamo che ci vorrà più tempo per fare progressi. Quindi, è difficile per noi impegnarci ora nella dichiarazione congiunta" presentata alla conferenza di Glasgow.

[...]

 

Articolo completo, con le dichiarazioni anche di altri costruttori: https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2021/11/11/cop26_toyota_non_tutto_il_mondo_e_pronto_per_le_auto_elettriche_.html

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.