Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

 

Featured Replies

  • Risposte 5.3k
  • Visite 672.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Allora, di componenti in silicio ce ne sono centinaia di migliaia di part number, basta che vai su www.mouser.it e vedi quanti ne hanno in catalogo. Quelli a cui fai riferimento solo i chip CMOS

  • No, dissento. Molti abitano lontano dal posto di lavoro PERCHE' NON SI POSSONO PERMETTERE DI ABITARCI VICINO.   Pensa a segretarie, commessi, camerieri, impiegati. Tutta gente che lavor

  • Per riflettere, su QR in edicola c'è la prova della Audi SQ8 e-tron, peso rilevato sulla bilancia in ordina di marcia: 2.832 kg  😵   Detto che fra poco non basterà più la patente B, e non è

Immagini Pubblicate

Inviato

Io sono un umile Ing. Civile, e vedendo i casini (inteso come progetti, autorizzazioni, richieste tra enti, ecc...) che ci sono anche solo per allacciare un utenza un po energivora in città (non in zone periferiche/industriali/grandi centri commerciali), penso che la richiesta di avere tante colonnine fast diffuse sia moooolto difficile. In tantissime città, le linee ancora passano in facciata degli edifici, vorrei vedere come mettere linee in media tensione (per alimentare cabine che non si sà dove andranno posizionate perchè il posto è quello che è...) per portate nell'ordine del megawatt (250kwx4 colonnine). Se poi si ha la fortuna di ricadere in zone con vincoli tanti auguri.

Ho seguito la progettazione di una modifica all'impianto condominiale del garage di un mio amico, per portare la propria fornitura elettrica in garage in luogo di quella condominiale. In un autorimessa soggetta a CPI (pertanto vi sono alcune prescrizioni, in particolare lo sgancio dell'alimentazione di tutti i box tramite un unico comando).
E' stato un salasso, considerando che l'assemblea condominiale, ha dato parere positivo al lavoro a patto che il diretto interessato pagasse ogni necessaria modifica all'impianto condominiale e relativo progetto, nonchè il lavoro di elettricista e muratore per portare fisicamente la linea al suo garage.

Con quello che ha speso, con un auto a benzina ci arrivava sulla luna.

Il tutto per tirare 30 metri di maledettissimo FG16OR16 3x16mmq. Pensate con ben altre potenze in gioco...

Modificato da Nico87

Inviato
6 hours ago, Nico87 said:

Io sono un umile Ing. Civile, e vedendo i casini (inteso come progetti, autorizzazioni, richieste tra enti, ecc...) che ci sono anche solo per allacciare un utenza un po energivora in città (non in zone periferiche/industriali/grandi centri commerciali), penso che la richiesta di avere tante colonnine fast diffuse sia moooolto difficile. In tantissime città, le linee ancora passano in facciata degli edifici, vorrei vedere come mettere linee in media tensione (per alimentare cabine che non si sà dove andranno posizionate perchè il posto è quello che è...) per portate nell'ordine del megawatt (250kwx4 colonnine). Se poi si ha la fortuna di ricadere in zone con vincoli tanti auguri.

Ho seguito la progettazione di una modifica all'impianto condominiale del garage di un mio amico, per portare la propria fornitura elettrica in garage in luogo di quella condominiale. In un autorimessa soggetta a CPI (pertanto vi sono alcune prescrizioni, in particolare lo sgancio dell'alimentazione di tutti i box tramite un unico comando).
E' stato un salasso, considerando che l'assemblea condominiale, ha dato parere positivo al lavoro a patto che il diretto interessato pagasse ogni necessaria modifica all'impianto condominiale e relativo progetto, nonchè il lavoro di elettricista e muratore per portare fisicamente la linea al suo garage.

Con quello che ha speso, con un auto a benzina ci arrivava sulla luna.

Il tutto per tirare 30 metri di maledettissimo FG16OR16 3x16mmq. Pensate con ben altre potenze in gioco...

Penso che per i centri storici e in particolare per le abitazioni vincolate la soluzione non potrà essere la colonnina per ogni appartamento. Si dovrà andare a una stazione di rifornimento/ricarica 

Inviato
7 ore fa, Nico87 scrive:

Io sono un umile Ing. Civile, e vedendo i casini (inteso come progetti, autorizzazioni, richieste tra enti, ecc...) che ci sono anche solo per allacciare un utenza un po energivora in città (non in zone periferiche/industriali/grandi centri commerciali), penso che la richiesta di avere tante colonnine fast diffuse sia moooolto difficile. In tantissime città, le linee ancora passano in facciata degli edifici, vorrei vedere come mettere linee in media tensione (per alimentare cabine che non si sà dove andranno posizionate perchè il posto è quello che è...) per portate nell'ordine del megawatt (250kwx4 colonnine). Se poi si ha la fortuna di ricadere in zone con vincoli tanti auguri.

Ho seguito la progettazione di una modifica all'impianto condominiale del garage di un mio amico, per portare la propria fornitura elettrica in garage in luogo di quella condominiale. In un autorimessa soggetta a CPI (pertanto vi sono alcune prescrizioni, in particolare lo sgancio dell'alimentazione di tutti i box tramite un unico comando).
E' stato un salasso, considerando che l'assemblea condominiale, ha dato parere positivo al lavoro a patto che il diretto interessato pagasse ogni necessaria modifica all'impianto condominiale e relativo progetto, nonchè il lavoro di elettricista e muratore per portare fisicamente la linea al suo garage.

Con quello che ha speso, con un auto a benzina ci arrivava sulla luna.

Il tutto per tirare 30 metri di maledettissimo FG16OR16 3x16mmq. Pensate con ben altre potenze in gioco...

Menomale che l'hai ribadito perché qui ti dicono che è posare linee elettriche in un centro cittadino è un'inezia.

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato
3 ore fa, Felis scrive:

Menomale che l'hai ribadito perché qui ti dicono che è posare linee elettriche in un centro cittadino è un'inezia.


Ma anche se non è proprio centro storico, ma quartieri residenziali costruiti nel dopoguerra, la solfa non è diversa.

  • 2 settimane fa...
Inviato
4 minuti fa, poliziottesco scrive:


Quoto, da vedere appunto cosa faranno in relazione alla gamma extra Europa

 

PS - notizia molto interessante ma che magari va discussa in dettaglio altrove: in EU si sta cercando di far approvare nuove regolamentazione per calcolare la C02 emessa da vetture PHEV…questi cambiamenti se approvati decreteranno  molto probabilmente una morte prematura delle auto PHEV…per una volta in Alfa(e Maserati) avrebbero fatto la scelta giusta 🥶

 

Interessante, dettagli ulteriori?

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
36 minuti fa, poliziottesco scrive:

PS - notizia molto interessante ma che magari va discussa in dettaglio altrove: in EU si sta cercando di far approvare nuove regolamentazione per calcolare la C02 emessa da vetture PHEV…questi cambiamenti se approvati decreteranno  molto probabilmente una morte prematura delle auto PHEV…per una volta in Alfa(e Maserati) avrebbero fatto la scelta giusta 🥶

Se calcolassero anche tutta la filiera di produzione di un'auto elettrica, avrebbe problemi anche quest'ultima...

Inviato
7 minuti fa, Auditore scrive:

Se calcolassero anche tutta la filiera di produzione di un'auto elettrica, avrebbe problemi anche quest'ultima...

Basterebbe contare la CO2 emessa per produrre l'energia elettrica e già sarebbero di slancio sopra i fantomatici 65 g/km.

Modificato da jameson

Inviato
54 minuti fa, poliziottesco scrive:


...

 

PS - notizia molto interessante ma che magari va discussa in dettaglio altrove: in EU si sta cercando di far approvare nuove regolamentazione per calcolare la C02 emessa da vetture PHEV…questi cambiamenti se approvati decreteranno  molto probabilmente una morte prematura delle auto PHEV…per una volta in Alfa(e Maserati) avrebbero fatto la scelta giusta 🥶

A prescindere che non vedo molto futuro per le PHEV in EU, comunque sarebbe una buona cosa e non solo per Alfa e Maserati.

Modificato da nucarote

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.