Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

 

Featured Replies

Inviato
7 ore fa, Marco1975 scrive:

Anche negli USA - Tesla a parte- le bev soffrono. Per disperazione molti copiano Musk tagliando prezzi. Andrà a finire male…

Si.

 

Quota mercato bev per gli anni

image.png.127ab98012866563ac57d6137b26c312.png

 

e quota bev senza Tesla

image.png.555271649f9c4ae0aa25ccf40366ff2e.png

 

 

  • Risposte 5.3k
  • Visite 677.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Allora, di componenti in silicio ce ne sono centinaia di migliaia di part number, basta che vai su www.mouser.it e vedi quanti ne hanno in catalogo. Quelli a cui fai riferimento solo i chip CMOS

  • No, dissento. Molti abitano lontano dal posto di lavoro PERCHE' NON SI POSSONO PERMETTERE DI ABITARCI VICINO.   Pensa a segretarie, commessi, camerieri, impiegati. Tutta gente che lavor

  • Per riflettere, su QR in edicola c'è la prova della Audi SQ8 e-tron, peso rilevato sulla bilancia in ordina di marcia: 2.832 kg  😵   Detto che fra poco non basterà più la patente B, e non è

Immagini Pubblicate

Inviato

Ford però ha cominciato a montare le batterie LFP di CATL, le stesse delle Tesla più economiche, che già costano meno delle NMC, in più CATL fa forti sconti a chi fa un accordo di fornitura in esclusiva.

 

image.jpeg.977b51fee4475e3ea3a66624d843abbb.jpeg

 

Anche Stellantis ha annunciato l’utilizzo di batterie LFP, probabilmente sui prossimi modelli più economici, ma nel frattempo i produttori cinesi sono passati alle batterie al sodio per i modelli più economici.

 

Mentre le ICE, sempre più complesse tra catalizzatori e ibridazione, aumentano i prezzi, le BEV diventano progressivamente più economiche grazie a nuove tecnologie ed economie di scala.

 

Come dimostra Tesla, per tenere bassi i prezzi delle BEV bisogna produrne molte, per sfruttare le economie di scala. Per produrre più auto in meno tempo Tesla ha però completamente rivisto i processi produttivi usando ad esempio le gigapress e le modalità di assemblaggio, come i sedili montati sul pianale come la meccanica, con la carrozzeria poggiata sopra, invece che infilati a posteriori dalle portiere.

Inviato
22 minuti fa, 4200blu scrive:

Si.

 

Quota mercato bev per gli anni

image.png.127ab98012866563ac57d6137b26c312.png

 

e quota bev senza Tesla

image.png.555271649f9c4ae0aa25ccf40366ff2e.png

 

 

Con Tesla hanno fatto +300% in 3 anni… non direi che vanno male… continuando così saranno al >20% di mercato tra meno di 3 anni…
 

Senza Tesla hanno fatto +700%…

Inviato
1 ora fa, xtom scrive:

 

Mentre le ICE, sempre più complesse tra catalizzatori e ibridazione, aumentano i prezzi, le BEV diventano progressivamente più economiche grazie a nuove tecnologie ed economie di scala.

Pandemia e guerra hanno fatto schizzare i prezzi, non ci sono altre ragioni.

Inviato

L'Unione Europea ha apparecchiato la tavola per la Tesla e per i gruppi cinesi. 

 

Ai gruppi europei resteranno le briciole che cadono dalla tavola di questi due qua sopra. 

Si salverà bene Daimler che ha già Geely con un 10% nell'azionariato, vedo male BMW, Renault e Stellantis. Nuove fusioni in vista? 

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato
35 minuti fa, AlexMi scrive:

Pandemia e guerra hanno fatto schizzare i prezzi, non ci sono altre ragioni.

 

ma no, è che le BEV sono più semplici ed il vero costo è la batteria.

In media le BEV hanno 20 parti in movimento contro le 200 di una termica.

 

Una termica può arrivare ad essere composta da 30.000 pezzi, per paragone una M3 invece ne ha 10.000.

 

Se aumentano gli investimenti e la ricerca sulle batterie si abbassano i costi e di conseguenza queste vengono a costare alla pari o meno.

 

14 minuti fa, Alain scrive:

L'Unione Europea ha apparecchiato la tavola per la Tesla e per i gruppi cinesi. 

 

Ai gruppi europei resteranno le briciole che cadono dalla tavola di questi due qua sopra. 

Si salverà bene Daimler che ha già Geely con un 10% nell'azionariato, vedo male BMW, Renault e Stellantis. Nuove fusioni in vista? 

 

Dovevano svegliarsi

Inviato
1 minuto fa, A.Masera scrive:

 

ma no, è che le BEV sono più semplici ed il vero costo è la batteria.

In media le BEV hanno 20 parti in movimento contro le 200 di una termica.

 

Una termica può arrivare ad essere composta da 30.000 pezzi, per paragone una M3 invece ne ha 10.000.

 

Se aumentano gli investimenti e la ricerca sulle batterie si abbassano i costi e di conseguenza queste vengono a costare alla pari o meno.

Ok, ma non c'entra nulla con l'aumento delle ice degli ultimi 2 anni.

Inviato

beh è risaputo che i tecnocratici di bruxelles non sono dei geni quanto a lungimiranza  e nemmeno come visione globale dell'universo

 

nella vecchia FCA non credevano molto nell'elettrico , SM a dichiarazioni lo vedeva come fumo negli occhi , certo che la "transazione ecologica" e tutta la fuffa al seguito spingono in quella direzione

 

Sarà un cambiamento epocale ma abbiamo le infrastrutture per farlo? hanno un bel da dire energia di recupero , pannelli solari etc etc al momento ( sicuramente in Italia ) se il 50 % delle vetture diventasse elettrico la vedo dura far rifornimento , o carichiamo le macchine o accendiamo la tv i condizionatori etc etc

 

ma soprattutto tornando in OT come la vedete una Alfa full elettric ? silenziosa etc etc già penso con nostalgia al suono dei carburatori che facevano i 1800-2000 bialbero 

 

 

Inviato

FCA e PSA si sono fuse anche per fare grossi ordini di batterie e componenti elettronici, in modo da avere prezzi più vantaggiosi, condizione necessaria ma non sufficiente per essere competitivi.

 

Il modello Stellantis è quello di sfornare tanti modelli diversi con gli stessi componenti, quindi il risparmio è solo sulla componentistica, ma paradossalmente perdono sulle tecniche di assemblaggio dove erano avanti.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.