Inviato 18 Luglio 20232 anni fa 4 minuti fa, A.Masera scrive: sono discorsi triti e ritriti, analizzati e sviscerati più volte.. ma la cosa che fa veramente incazzare è che pare essere un problema principalmente dei paesi quasi del terzo mondo come il nostro che ha un parco circolante vecchio, mentalità chiuse e nessuna voglia di innovare ed investire. Gli altri vanno avanti, noi indietro e non vale solo per il settore automotive. Di pari livello? Senza offesa, ma se domani il tuo lavoro fossr abolito e tu dovessi consegnare pizze per vivere, saresti contento? Ps non vale dire " A me non capita". Citofonare middle management UK/USA per chiarimenti. Archepensevoli spanciasentire Socing.
Inviato 18 Luglio 20232 anni fa Consoliamoci con il fatto che in Italia abbiamo ancora delle eccellenze come IDRA che produce le gigapress per Tesla. Modificato 18 Luglio 20232 anni fa da xtom
Inviato 18 Luglio 20232 anni fa 5 minuti fa, Alain scrive: Si va verso quella direzione, mi accingo pomeriggio ad andare a Milano per lavoro e pagare 7.50 euro per entrare in città (Area C), considerando che se hai un'Euro 5 diesel non ci puoi proprio andare (ad esempio io non posso andare con una 500L aziendale che era molto comoda per dimensioni e bagagliaio) C'è metropolitana per andare ovunque a Milano, è giusto così, non c'è spazio per tutte quelle auto.
Inviato 18 Luglio 20232 anni fa 2 minuti fa, stev66 scrive: Di pari livello? Senza offesa, ma se domani il tuo lavoro fossr abolito e tu dovessi consegnare pizze per vivere, saresti contento? Ps non vale dire " A me non capita". Citofonare middle management UK/USA per chiarimenti. Perchè secondo te non mi è successo? 10 anni fa elaboravo a mano documenti bancari, oggi quella posizione è stata sostituita da un software. Mi sono pianto addosso? No, ho cambiato e mi sono adeguato a fare altro. E andando più indietro, ci ricordiamo gli anni '90? Quando i bancari prendevano 15esima e alcuni 16esima, quando non esistevano i POS e dovevi andare allo sportello a prelevare, versare, pagare... quel settore è stato sostituito da software, ma quei posti di lavori si sono convertiti in altro. Piangersi addosso e cercare di mantenere tutto com'è non è una strategia vincente.
Inviato 18 Luglio 20232 anni fa 6 minuti fa, xtom scrive: Consoliamoci con il fatto che in Italia abbiamo ancora delle eccellenze come IDRA che produce le gigapress per Tesla. ...solo che Idra e in mano cinese della LK Technology Holding.... 😉
Inviato 18 Luglio 20232 anni fa 2 minuti fa, 4200blu scrive: ...solo che Idra e in mano cinese della LK Technology Holding.... 😉 Questi cinesi ci vedono lungo, mica come gli ovini 😂
Inviato 18 Luglio 20232 anni fa 5 minuti fa, AlexMi scrive: C'è metropolitana per andare ovunque a Milano, è giusto così, non c'è spazio per tutte quelle auto. Dipende che lavoro fai... visto che ci sono 40 gradi... "quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.
Inviato 18 Luglio 20232 anni fa 10 minuti fa, Alain scrive: Dipende che lavoro fai... visto che ci sono 40 gradi... In metropolitana c'è l'aria condizionata, e 40 gradi ci sono solo questa settimana.
Inviato 18 Luglio 20232 anni fa 33 minuti fa, A.Masera scrive: Gli altri vanno avanti, noi indietro e non vale solo per il settore automotive. È arrivato il momento del reminder obbligatorio ogni 5 pagine, riguardo il fatto che la transizione EV-only è un affare esclusivamente europeo, l'area NAFTA e mediorientale ci guarda come se fossimo un film distopico, e "gli altri che stanno avanti" sono paesini del nordeuropa con popolazione inferiore a una nostra regione. Modificato 18 Luglio 20232 anni fa da gpat In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv
Inviato 18 Luglio 20232 anni fa 4 minuti fa, AlexMi scrive: In metropolitana c'è l'aria condizionata, e 40 gradi ci sono solo questa settimana. ho capito ma se voglio andare in macchina potrò? ho Euro 6 benzina, pago e vado. altrimenti si mettono i talebani al potere e bruciamo le auto. "quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.
Crea un account o accedi per lasciare un commento