Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
On 26/6/2022 at 19:58, Alfo91 scrive:

In pratica se fai il 90% di autostrada non conviene 

Dipende, io la uso al 90% in autostrada ma qui in Svizzera significa viaggiare tra gli 80 e i 120 km/h. Inoltre nel mondo reale ci sono colonne e rallentamenti, anche qui l'ibrido aiuta nella guida. Chiaro che se fare autostrada significa andare a 130 costanti allora è meglio usare il gasolio.

  • Risposte 57
  • Visite 8.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • ragioni - ovviamente - dalla posizione di chi può permettersi un'auto da 60mila euro, più o meno, ed è disposto a spendere quelle cifre. ovvero: nella fascia medio-alta del mercato l'opzione elet

Immagini Pubblicate

Inviato

 

Dico la mia :-)

 

Guido elettrico dal 2019, fatti in 3 anni piu di 100'000 km - penso percio di essere abbastanza competente.

 

In casa ho una Wallbox da 11 kw, carico ca. 70 km/ora, Installazione fatta fare da professionisti e chiaramente certificata. Attualmente pago 14 ct/KW - prossimo anno salirà a ca. 18ct/KW

 

Sia chiaro che i costi di acquisto di un auto elettrica sono in parte piu alti di un Diesel/Benzina, dipende però sicuramente dal modello. A parita di potenze - vedi Tesla - si risparmia.

 

Poi i costi di gestione sono molto piu bassi - qui non ci piove. In 100'000 km quanti tagliandi fate? I costi? Calcolate. 

 

Per 90% dei km sono in autostrada, arrivo d'apertutto con un minimo di organizzazione, forse con Tesla tutto e piu semplice. I miei consumi vanno da 17 a 19 kw/100 km, andattura normale, secondo codice stradale, senza andare a 110 km/h in autostrada.

 

Ognuno faccia le sue valutazioni, ma comprare oggi un benzina o Diesel e, sempre secondo me, poco sensato.  Chiaramente ci possono essere situazioni particolari, ma credo per il 90-95% dei casi oggi sia meglio elettrica (sempre che si posso caricare a casa!) 

 

 

 

 

Inviato
2 ore fa, xbertone scrive:

 

secondo codice stradale, senza andare a 110 km/h in autostrada.

 

Ognuno faccia le sue valutazioni, ma comprare oggi un benzina o Diesel e, sempre secondo me, poco sensato.  Chiaramente ci possono essere situazioni particolari, ma credo per il 90-95% dei casi oggi sia meglio elettrica (sempre che si posso caricare a casa!) 

 

 

 

 

perdonami, non ho capito cosa intendi dire "senza andare a 110 km/h in autostrada". Per fare quella media vai più piano o anche più veloce? 

 

domanda: ho una casa dove ho installato il fotovoltaico e ho una batteria da 7,5 kWh con contatore da 6 kW che serve 4 persone. secondo voi devo aumentare la potenza del contatore elettrico? se aumento ancora forse dovrei passare al trifase e non so se sia molto conveniente

Inviato
21 minuti fa, moltosugo scrive:

perdonami, non ho capito cosa intendi dire "senza andare a 110 km/h in autostrada". Per fare quella media vai più piano o anche più veloce? 

 

domanda: ho una casa dove ho installato il fotovoltaico e ho una batteria da 7,5 kWh con contatore da 6 kW che serve 4 persone. secondo voi devo aumentare la potenza del contatore elettrico? se aumento ancora forse dovrei passare al trifase e non so se sia molto conveniente

 

Il fotovoltaico quanto produce al minimo ed al massimo?

 

Te lo chiedo perché se sei autosufficiente di giorno puoi fare un contratto con kWh gratis di notte e nei festivi, mentre di giorno ti costa molto di più, ma se sei autonomo non spendi niente.

 

A quel punto ricarichi l'auto di notte e nei festivi gratis. 

Inviato

sto valutando anche io l'acquisto di una elettrica nel prossimo futuro, e la situazione mi sembra meno tragica di come la vediamo. 

 

googlate a better route planner, è molto valido, puoi scegliere l'auto elettrica in modo da valutare i suoi consumi e sto simulando un po di tragitti ipotetici e casuali, dal centro di milano in varie località di mare o montagna. 

 

le soste sono compatibili con le classiche soste di auto con motore a combustione, almeno io mi fermo cmc anche se ho il pieno all'autogrill o similari... 

 

ipotesi milano - milano marittima: 316 km di autostrada; 9 minuti di sosta, una ricarica. 

image.thumb.png.2cb97669f0d1bc9cce88edb1e0dd9425.png

 

ipotesi milano - cortina: 412 km di autostrada;  23 minuti di sosta, due ricariche. 

image.thumb.png.ece9ed437b832fbe393a89bdc2e39e17.png

 

certo devi partire da casa con l'auto carica e bisogna ipotizzare circa 1500 euro per la installazione di una wallbox nel box. 

 

a mio avviso l'unico limite è quello di chi abita in appartamenti senza avere il box e parcheggiano in strada (a Milano ad esempio) ed allora bisogna pianificare la carica la sera prima del viaggio in una piazzola con la colonnina. 

 

ecco in quel caso io andrei di auto ICE fino al ban totale, ma avendo la possibilità di ricarica nel box di casa, ad oggi una BEV è fattibile.  

 

 

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato
2 minuti fa, stev66 scrive:

Beh, il ban totale alla circolazione per ora non è neppure all'ordine del giorno. 

Ne riparliamo nel 2050 😁

 

si certo però i costruttori inizieranno a non producono più ICE (ad esempio alfa dal 2027 avrà solo BEV a listino e l'andazzo è questo per tutti i marchi). 

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato
30 minuti fa, stev66 scrive:

Beh, il ban totale alla circolazione per ora non è neppure all'ordine del giorno. 

Ne riparliamo nel 2050 😁

E sarà decisamente tardi per affrontare i problemi climatici, resterà molto poco del mondo che conosciamo oggi, è un processo esponenziale.

Inviato
1 ora fa, moltosugo scrive:

perdonami, non ho capito cosa intendi dire "senza andare a 110 km/h in autostrada". Per fare quella media vai più piano o anche più veloce? 

 

domanda: ho una casa dove ho installato il fotovoltaico e ho una batteria da 7,5 kWh con contatore da 6 kW che serve 4 persone. secondo voi devo aumentare la potenza del contatore elettrico? se aumento ancora forse dovrei passare al trifase e non so se sia molto conveniente

 

Scusa, non avevo scritto chiaramente.

 

Vado piu veloce, rispetando i limiti (che qui in Svizzera sono i 120 km/h).

 

In effetti se rimani sui 110 km/h ho notato che si riesce a risparmiare non poco con i consumi. Qui chiaramente la Model 3 e ancora piu efficiente della Model S. Rimanere sotto i 15 kw dovrebbe essere fattibile in estate, in inverno sicuramente  ca. 10-20% in piu.

 

 

 

32 minuti fa, stev66 scrive:

Beh, il ban totale alla circolazione per ora non è neppure all'ordine del giorno. 

Ne riparliamo nel 2050 😁

 

Credo che i prezzi continueranno ad aumentare, i distributori diminuiranno sensibilmente e nel 2050 andremo a comprare la benzina presso specifici distributori....

 

...il resto sarà un evoluzione...

 

 

Inviato
2 minuti fa, AlexMi scrive:

E sarà decisamente tardi per affrontare i problemi climatici, resterà molto poco del mondo che conosciamo oggi, è un processo esponenziale.

Forse sì ma non sarà certo dovuto ai motori termici europei.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.