Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Continuo ad usare questo thread per i richiami da incendio batterie, e non i thread delle auto implicate. 

 

https://www.quattroruote.it/news/sicurezza/2024/10/02/jeep_richiamo_per_le_plug_in_a_rischio_di_incendio_parcheggiatele_all_aperto_.html

 

SAMSUNG SDI, che novità, stessi problemi su FORD PUMA e credo tutte le BMW PHEV E BEV. Insieme ad LG CHEM su VW, PORSCHE e AUDI i peggiori attentatori alla rivoluzione elettrica. Poi ci si meraviglia se scendono le vendite.

 

Benvenuta JEEP.

 

Il gruppo Stellantis ha comunicato l’avvio di una procedura di richiamo per circa 194 mila Jeep Wrangler e Grand Cherokee con powertrain ibridi plug-in. Il rapporto dell’Nhtsa, l’ente per la sicurezza stradale degli Stati Uniti, riferisce che la batteria ad alto voltaggio dei veicoli coinvolti potrebbe avere un guasto interno e prendere fuoco.

 

Al momento sono tredici gli incendi provocati da questo difetto, e due le persone ferite, per cause che secondo la Nhtsa "potrebbero essere collegate a questo problema".

 

L’avviso. Dei circa 194.000 veicoli coinvolti nel richiamo, 154.032 sono quelli venduti negli Stati Uniti: 118.230 Jeep Wrangler e 35.802 Grand Cherokee. A questi si aggiungono i circa 14.000 immatricolati in Canada, i 700 in Messico e gli oltre 26.000 nel resto del mondo.

 

La National Highway Traffic Safety Administration raccomanda ai proprietari di “parcheggiare l’auto all’esterno, lontano dagli edifici e da altri veicoli”, almeno fin quando non viene completata l’operazione di richiamo, che potrebbe richiedere anche la sostituzione della batteria.

 

L’ente federale aggiunge che il rischio di incendio si riduce con gli accumulatori scarichi, invitando quindi i proprietari a non provvedere alla ricarica.

 

https://www.quattroruote.it/news/sicurezza/2024/10/02/jeep_richiamo_per_le_plug_in_a_rischio_di_incendio_parcheggiatele_all_aperto_.html

 

Giusto se qualcuno pensasse che il problema è qualche batteria difettosa da richiamare, no, come si era già capito, qualcuno come Samsung e LG Chem, non ne esce con un fix:

 

Per alcune è il secondo richiamo. Le batterie coinvolte sono state prodotte da Samsung SDI e fanno parte di un lotto usato per circa 32.0000 Jeep Wrangler plug-in già richiamate nell’agosto dello scorso anno per un aggiornamento software. Una soluzione che non si è rivelata risolutiva: secondo Stellantis, alcuni degli incendi che si sono verificati nei mesi scorsi hanno riguardato auto già aggiornate.

Modificato da Maxwell61

  • Risposte 105
  • Visite 26k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • si, ci sono grosse novità per le LFP quindi sarà il caso di parlarne.  L'elenco delle batterie invece è alquanto più complicato come ti ho illustrato nell'altro thread. Anche perchè cambiano con

  • Ho proprio voglia di andare a comprarmi un'auto elettrica.... ☏ Redmi Note 7 ☏

  • Io non mi capacito del fatto che, mentre in questa discussione si parla con apprensione del fatto che alcune batterie hanno una spiacevole tendenza a prendere fuoco e distruggere tutto ciò che si trov

Immagini Pubblicate

Inviato
1 minuto fa, Maxwell61 scrive:

 

Sarebbe stato meglio rimanere fedeli al concetto originale di spring car (auto a molla), troppo overengineering con queste batterie.

 

 

Vettoriale Stock Spring toy racing car with wind up key | Adobe Stock

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
  • Autore
3 minuti fa, gpat scrive:

 

Sarebbe stato meglio rimanere fedeli al concetto originale di spring car (auto a molla), troppo overengineering con queste batterie.

 

 

Vettoriale Stock Spring toy racing car with wind up key | Adobe Stock

Sarebbe stato meglio, e non certo solo Dacia, indagare su quali batterie e produttori non comprare. 

 

A costo di rimandare il lancio delle proprie elettriche e piuttosto pagare le multe. 

 

Ma è anche possibile che costasse di meno ripagare un po di auto a fuoco che le multe e i contabili hanno calcolato. Non saprei.

 

 

Inviato
5 minuti fa, Maxwell61 scrive:

Sarebbe stato meglio, e non certo solo Dacia, indagare su quali batterie e produttori non comprare. 

 

A costo di rimandare il lancio delle proprie elettriche e piuttosto pagare le multe. 

 

Ma è anche possibile che costasse di meno ripagare un po di auto a fuoco che le multe e i contabili hanno calcolato. Non saprei.

 

Io sono il primo hater in questi casi ma è giusto essere intellettualmente onesti... certi rischi emergono con il giusto peso solo quando valutati a posteriori, impossibile valutarli concretamente a priori, e anche rimandare lanci o fermare produzioni di intere gamme di prodotto non puoi farlo solo schioccando le dita, andrebbe in crisi la catena produttiva di tutti gli altri componenti.

 

Io ragionerei ancora più a monte, e mi chiederei come mai nessuno stia forzando i produttori di batterie (LG e Samsung?) a prendersi le loro responsabilità, consegnare un componente del genere è inaccettabile.

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
  • Autore

Trascuriamo le prime EV e Phev prima delle grandi produzioni di massa intorno al 2016. 

 

Le LG Chem hanno iniziato a bruciare nel 2017 con Chevy Bolt e non si sono ancora fermate nel 2024.

 

Samsung hanno iniziato a bruciare nel 2019 sulle Ford e BMW, a quello che mi risulta, e gli incendi di Jeep li trovi 2 messaggi fa freschi freschi.

 

Quante auto EV sono nate di recente e con già una chiara situazione su quei due produttori e la loro incapacità di risolvere? Tante. 

 

E perché BMW ha continuato da una parte a sfornare sempre nuovi modelli Phev e EV con le Samsung quando già gli continuavano ad andare a fuoco dal 2020 senza risolvere coi richiami? 

 

Riguardo la tua domanda penso che dipenda da contratti capestro. Bisogna tener presente che specie alcuni anni fa la domanda superava l'offerta. 

 

Il solo caso che ha avuto una soluzione chiara è stato Hyundai (coreana) contro LG (coreana). Quando le Kona EV hanno cominciato ad andare a fuoco e il problema non si risolveva, LG ha dovuto pagare milioni di danni a Hyundai, la quale lo ha cancellato per sempre dalla lista fornitori. 

 

Se in altri casi non è andata cosi, non c'è altro che pensare che i contratti erano blindati. 

Modificato da Maxwell61

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.