Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
  On 30/08/2022 at 16:07, Gengis26 scrive:

Io vorrei anche far riflettere sul fatto che nemmeno più le "premium" sono "premium". C'è un totale impoverimento della meccanica

Espandi  

...come hanno gia scritto parecchie prima, premium non e una questione dalla meccanica, una Mercedes /8 nel epoca era tutt' altro come brilliante, assetto pericoloso, motore debolissimo, sterzo come un camion...ma tuttavia era gia premium, anche se questo termine nelle anni sessante non era inventato.

 

 

 

 

Inviato
  On 30/08/2022 at 17:17, 4200blu scrive:

...come hanno gia scritto parecchie prima, premium non e una questione dalla meccanica, una Mercedes /8 nel epoca era tutt' altro come brilliante, assetto pericoloso, motore debolissimo, sterzo come un camion...ma tuttavia era gia premium, anche se questo termine nelle anni sessante non era inventato.

 

 

 

 

Espandi  

Si ma in compenso w114 e w115 erano robustissime ed in pratica eterne. 

Senza contare gli accessori di serie ed a richiesta, i pratica unici. 

E12 a mio parere, era un gradino sotto. 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Per come la vedo io il premium è rimasto solo solo su vetture di categoria tipo A6, serie 5 perchè sotto a quelle non c'è più nulla.....io sono salito ultimamente per dei viaggi sulla classe B e sulla X1 ibrida ma lasciamo perdere il premium.

  • Mi Piace 1
Inviato
  On 31/08/2022 at 12:17, BuBo scrive:

Per come la vedo io il premium è rimasto solo solo su vetture di categoria tipo A6, serie 5 perchè sotto a quelle non c'è più nulla.....io sono salito ultimamente per dei viaggi sulla classe B e sulla X1 ibrida ma lasciamo perdere il premium.

Espandi  

 

Anche secondo me, però nel segmento D (A3, Giulia, Serie 3, ecc.), la differenza si vede ancora.

  • Mi Piace 1
Inviato
  On 04/09/2022 at 16:41, maxsona scrive:

 

Anche secondo me, però nel segmento D (A3, Giulia, Serie 3, ecc.), la differenza si vede ancora.

Espandi  

 

  On 05/09/2022 at 12:02, BuBo scrive:

Si vede ancora rispetto a cosa? Ad una 500 sicuramente

Espandi  

 

Nel seg. D tra una berlina generalista e una "premium" ci sono ancora differenze marcate, soprattutto nella meccanica, come la trazione posteriore. Giulia, 3er, C-klass non sono uguali a una Mondeo, C5, 508 ad esempio. La A3 per me rientra tra le generaliste, visto che sotto è una Golf, ma io ovviamente non faccio testo. La massa la considera premium...

  • Mi Piace 2
Inviato
  On 11/09/2022 at 07:15, kire_06 scrive:

 

Nel seg. D tra una berlina generalista e una "premium" ci sono ancora differenze marcate, soprattutto nella meccanica, come la trazione posteriore. Giulia, 3er, C-klass non sono uguali a una Mondeo, C5, 508 ad esempio. La A3 per me rientra tra le generaliste, visto che sotto è una Golf, ma io ovviamente non faccio testo. La massa la considera premium...

Espandi  

 

Prendere la trazione come parametro premium è ormai un rischio, la ID.3 e la MG 4 ad esempio hanno motore e trazione posteriori con sospensioni multilink, ma entrambe hanno interni piuttosto essenziali, che non danno minimamente l’idea di premium.

 

Premium può essere la ricchezza di contenuti, sopratutto se sono già presenti dall’allestimento base, o la possibilità di ampie personalizzazioni.

 

 

Inviato (modificato)

Il settore delle due ruote non se la passa tanto meglio, la prossima Honda Hornet avrà un bicilindrico "Unicam" (che sembra na roba figa), a loro costa meno produrlo, ma il prezzo per l'utente finale resterà lo stesso.

Modificato da maxsona
Inviato

Il problema è il concetto stesso di "premium". Per quanto riguarda l'ambito automotive ognuno ci vede quello che preferisce, chi i servizi post vendita, chi gli allestimenti, chi il layout tecnico, chi la qualità dei materiali, chi il design, etc...

 

È un concetto troppo vago e arbitrario, non certificato da standard univoci.

A questo punto anche queste cose sarebbero "premium":

tork-rotolo-carta-igienica-premium-soft-3-veli-8-rotoli.jpg.a4588a872d0812c7cd3092cea97f591d.jpg

 

183200045_4.jpg.a2ee4338672e6d19707e10653543ff6d.jpg

 

 

 

Inviato
  On 30/08/2022 at 14:46, slego scrive:

però il concetto non cambia: premium è un premio per chi vende, sempre, non per chi compra.

Espandi  

 

Questa è l'unica definizione appropriata. Il resto sono nostre percezioni personali di quale contenuto sia meglio, ma il concetto di premium è solamente questo: premium è il prodotto che convince l'acquirente a far pagare qualcosa in più rispetto alla concorrenza.

 

Per cui la domanda è: chi oggi dal C in giù riesce a farsi pagare prezzi più alti degli altri?

Poi da lì si può valutare che cosa venga riconosciuto in più, e la questione diventa più variegata.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.