Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, Gengis26 scrive:

Io vorrei anche far riflettere sul fatto che nemmeno più le "premium" sono "premium". C'è un totale impoverimento della meccanica

...come hanno gia scritto parecchie prima, premium non e una questione dalla meccanica, una Mercedes /8 nel epoca era tutt' altro come brilliante, assetto pericoloso, motore debolissimo, sterzo come un camion...ma tuttavia era gia premium, anche se questo termine nelle anni sessante non era inventato.

 

 

 

 

  • Risposte 73
  • Visite 13.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Secondo me il concetto di premium è anche soggettivo, alcuni danno più importanza alla tecnica, altri al brand, altri alle finiture, altri ancora solo al prezzo, è premium solo ciò che costa tanto.

  • poliziottesco
    poliziottesco

    Secondo me al momento attuale le maggiori differenze che si notano tra vetture di marchi premium e generalisti dal Seg C in giu' sono:   varieta' di powertrain  varieta' di sistemi

  • https://www.ebay.it/itm/143959308226?var=0&mkevt=1&mkcid=1&mkrid=724-53478-19255-0&campid=5338727109&toolid=20006&_trkparms=ispr%3D1&amdata=enc%3A12domqZ_DQ2u85JDCnYKO5w30&

Immagini Pubblicate

Inviato
4 ore fa, 4200blu scrive:

...come hanno gia scritto parecchie prima, premium non e una questione dalla meccanica, una Mercedes /8 nel epoca era tutt' altro come brilliante, assetto pericoloso, motore debolissimo, sterzo come un camion...ma tuttavia era gia premium, anche se questo termine nelle anni sessante non era inventato.

 

 

 

 

Si ma in compenso w114 e w115 erano robustissime ed in pratica eterne. 

Senza contare gli accessori di serie ed a richiesta, i pratica unici. 

E12 a mio parere, era un gradino sotto. 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Per come la vedo io il premium è rimasto solo solo su vetture di categoria tipo A6, serie 5 perchè sotto a quelle non c'è più nulla.....io sono salito ultimamente per dei viaggi sulla classe B e sulla X1 ibrida ma lasciamo perdere il premium.

Inviato
  • Autore
On 31/8/2022 at 14:17, BuBo scrive:

Per come la vedo io il premium è rimasto solo solo su vetture di categoria tipo A6, serie 5 perchè sotto a quelle non c'è più nulla.....io sono salito ultimamente per dei viaggi sulla classe B e sulla X1 ibrida ma lasciamo perdere il premium.

 

Anche secondo me, però nel segmento D (A3, Giulia, Serie 3, ecc.), la differenza si vede ancora.

Inviato
19 ore fa, maxsona scrive:

 

Anche secondo me, però nel segmento D (A3, Giulia, Serie 3, ecc.), la differenza si vede ancora.

Si vede ancora rispetto a cosa? Ad una 500 sicuramente

Inviato
On 4/9/2022 at 18:41, maxsona scrive:

 

Anche secondo me, però nel segmento D (A3, Giulia, Serie 3, ecc.), la differenza si vede ancora.

 

On 5/9/2022 at 14:02, BuBo scrive:

Si vede ancora rispetto a cosa? Ad una 500 sicuramente

 

Nel seg. D tra una berlina generalista e una "premium" ci sono ancora differenze marcate, soprattutto nella meccanica, come la trazione posteriore. Giulia, 3er, C-klass non sono uguali a una Mondeo, C5, 508 ad esempio. La A3 per me rientra tra le generaliste, visto che sotto è una Golf, ma io ovviamente non faccio testo. La massa la considera premium...

Inviato
1 ora fa, kire_06 scrive:

 

Nel seg. D tra una berlina generalista e una "premium" ci sono ancora differenze marcate, soprattutto nella meccanica, come la trazione posteriore. Giulia, 3er, C-klass non sono uguali a una Mondeo, C5, 508 ad esempio. La A3 per me rientra tra le generaliste, visto che sotto è una Golf, ma io ovviamente non faccio testo. La massa la considera premium...

 

Prendere la trazione come parametro premium è ormai un rischio, la ID.3 e la MG 4 ad esempio hanno motore e trazione posteriori con sospensioni multilink, ma entrambe hanno interni piuttosto essenziali, che non danno minimamente l’idea di premium.

 

Premium può essere la ricchezza di contenuti, sopratutto se sono già presenti dall’allestimento base, o la possibilità di ampie personalizzazioni.

 

 

Inviato
  • Autore

Il settore delle due ruote non se la passa tanto meglio, la prossima Honda Hornet avrà un bicilindrico "Unicam" (che sembra na roba figa), a loro costa meno produrlo, ma il prezzo per l'utente finale resterà lo stesso.

Modificato da maxsona

Inviato

Il problema è il concetto stesso di "premium". Per quanto riguarda l'ambito automotive ognuno ci vede quello che preferisce, chi i servizi post vendita, chi gli allestimenti, chi il layout tecnico, chi la qualità dei materiali, chi il design, etc...

 

È un concetto troppo vago e arbitrario, non certificato da standard univoci.

A questo punto anche queste cose sarebbero "premium":

tork-rotolo-carta-igienica-premium-soft-3-veli-8-rotoli.jpg.a4588a872d0812c7cd3092cea97f591d.jpg

 

183200045_4.jpg.a2ee4338672e6d19707e10653543ff6d.jpg

 

 

 

Inviato
On 30/8/2022 at 16:46, slego scrive:

però il concetto non cambia: premium è un premio per chi vende, sempre, non per chi compra.

 

Questa è l'unica definizione appropriata. Il resto sono nostre percezioni personali di quale contenuto sia meglio, ma il concetto di premium è solamente questo: premium è il prodotto che convince l'acquirente a far pagare qualcosa in più rispetto alla concorrenza.

 

Per cui la domanda è: chi oggi dal C in giù riesce a farsi pagare prezzi più alti degli altri?

Poi da lì si può valutare che cosa venga riconosciuto in più, e la questione diventa più variegata.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.