Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
23 ore fa, __P scrive:

Ti conviene fare una assicurazione infortuni personale che ti copre per tutta la giornata, piuttosto che una che ti copre solo quando sei dentro la macchina.

ma tipo quella comunemente detta "del padre di famiglia"?

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
22 ore fa, TurboGimmo scrive:

E' come dici tu.

 

Se vieni colpito da qualcuno che poi si ferma fai la constatazione etc, paga l'assicurazione di chi ha causato l'incidente. 

 

In caso di pirata della strada, non essendoci l'assicurazione di chi ha causato l'incidente,  ti attacchi al tram.

 

Se provochi un incidente (contro auto o contro palo, es colpo di sonno), allora li l'assicurazione infortuni conducente ti copre le spese.

Non per temperar supposte, né per essere OT, ma giusto per precisione su un argomento su cui è meglio non dare false informazioni: in caso di pirata della strada, sia in caso di veicolo che risulti non identificato (vero e proprio "pirata", cioè che si dà alla fuga) sia nel caso che risulti identificato ma non assicurato, esiste il FGVS - fondo garanzia vittime della strada, quindi per quanto concerne le lesioni personali non ci si attacca al tram, per fortuna ;-) 

 

La ratio è che l'incolumità psicofisica è un diritto costituzionalmente garantito.

 

Ti attacchi al tram solo relativamente ai danni al veicolo* (per lo stesso motivo: la Costituzione non tutela il diritto ad avere l'auto intonsa), e solo in caso di pirata non identificato, mentre il FGVS interviene lo stesso in caso di veicolo colpevole identificato ma non assicurato (ratio: il FGVS paga il danneggiato e poi esercita rivalsa sul furbetto non assicurato, recuperando le somme liquidate, auspicabilmente).

 

* e comunque anche qui ci sono eccezioni a vantaggio del danneggiato dal pirata

Modificato da savio.79

 

 

 

Inviato
4 ore fa, savio.79 scrive:

Non per temperar supposte, né per essere OT, ma giusto per precisione su un argomento su cui è meglio non dare false informazioni: in caso di pirata della strada, sia in caso di veicolo che risulti non identificato (vero e proprio "pirata", cioè che si dà alla fuga) sia nel caso che risulti identificato ma non assicurato, esiste il FGVS - fondo garanzia vittime della strada, quindi per quanto concerne le lesioni personali non ci si attacca al tram, per fortuna ;-) 

 

La ratio è che l'incolumità psicofisica è un diritto costituzionalmente garantito.

 

Ti attacchi al tram solo relativamente ai danni al veicolo* (per lo stesso motivo: la Costituzione non tutela il diritto ad avere l'auto intonsa), e solo in caso di pirata non identificato, mentre il FGVS interviene lo stesso in caso di veicolo colpevole identificato ma non assicurato (ratio: il FGVS paga il danneggiato e poi esercita rivalsa sul furbetto non assicurato, recuperando le somme liquidate, auspicabilmente).

 

* e comunque anche qui ci sono eccezioni a vantaggio del danneggiato dal pirata

 

Io sono 3 anni che aspetto che il fondo faccia qualcosa.

 

Mi hanno detto che

- secondo loro sono stato io ad autodistruggermi l'auto, riuscendo ad auto-colpirmi al posteriore (auto accorciata di 40cm).

- dovevo trovare un testimone che testimoniasse che prima di mettermi alla guida l'auto non avesse danni da urto

- dovevo trovare un testimone dell'incidente

 

Quindi forse meglio non riporre troppa fiducia nel Fondo Vittime.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
4 minuti fa, TurboGimmo scrive:

 

Io sono 3 anni che aspetto che il fondo faccia qualcosa.

 

Mi hanno detto che

- secondo loro sono stato io ad autodistruggermi l'auto, riuscendo ad auto-colpirmi al posteriore (auto accorciata di 40cm).

- dovevo trovare un testimone che testimoniasse che prima di mettermi alla guida l'auto non avesse danni da urto

- dovevo trovare un testimone dell'incidente

 

Quindi forse meglio non riporre troppa fiducia nel Fondo Vittime.

Infatti stai parlando di danni a cose ;-)

 

Ad ogni modo, in qualsiasi procedimento civile con richiesta di danni, il nesso causa effetto va dimostrato, anche con testimonianze; e chiedendo l'intervento delle autorità al momento del sinistro.

 

La regola è fatta così perchè altrimenti ogni volta che troviamo la portiera ammaccata, potremmo ricorrere (fraudolentemente) al Fondo, cosa che non sarebbe giusta nei confronti delle vere vittime dei pirati, che subisco lesioni anche gravi o fatali.

 

Ti assicuro che il fondo paga.  Bisogna avere le carte in regola, ovviamente.

 

E magari evitare il fai da te.

 

 

 

Inviato
5 ore fa, mikisnow scrive:

No. Quella costa decisamente meno e copre i danni che puoi fare tu o la tua famiglia, come Droni Bici Sci Skateboard..... 😉

Ma ci sono varie soluzioni e sono da approfondire/personalizzare prima di scegliere. C'è un po' da districarsi perché pure in Banca hanno delle Assicurazioni con cui "collaborano". 

 

Così come per le Escursioni dove basta essere iscritti al CAI per non dover pagare il salatissimo soccorso in elicottero, ma non ti copre il resto come da Topic. 

Edit, sbagliavo: Dipende, c'è un'assicurazione specifica ma non è detto che copra tutti i costi del soccorso. 

 

mi sembrava coprisse anche altro,allora sbaglio...

o era tipo che se fai un incidente e si fa male un familiarE?

Modificato da LucioFire

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
1 ora fa, savio.79 scrive:

Infatti stai parlando di danni a cose ;-)

 

Ad ogni modo, in qualsiasi procedimento civile con richiesta di danni, il nesso causa effetto va dimostrato, anche con testimonianze; e chiedendo l'intervento delle autorità al momento del sinistro.

 

La regola è fatta così perchè altrimenti ogni volta che troviamo la portiera ammaccata, potremmo ricorrere (fraudolentemente) al Fondo, cosa che non sarebbe giusta nei confronti delle vere vittime dei pirati, che subisco lesioni anche gravi o fatali.

 

Ti assicuro che il fondo paga.  Bisogna avere le carte in regola, ovviamente.

 

E magari evitare il fai da te.

 

Boh io so che la mia ragazza si è fatta 15 sedute di fisioterapia e le ha pagate di tasca sua.

Ti assicuro che il fondo NON paga.

 

Io te lo dico perché ci sono passato, non invento niente.

E non ho fatto il fai-da-te, mi sono rivolto a chi queste cose le fa di professione.

Infortunistica Taddia, la Certezza del Risarcimento | Infortunistica.it

 

E intanto aspetto.

 

EDIT

 il nesso causa effetto va dimostrato, anche con testimonianze; e chiedendo l'intervento delle autorità al momento del sinistro.

- il tamponamento non aveva testimoni

- la polizia ha visto l'auto distrutta, che altro doveva fare?

 

Il risultato è, COME DICI TU, che siccome non c'erano testimoni il fondo mi ha detto di attaccarmi.

E il pirata ancora gira per strada.

 

Modificato da TurboGimmo

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
38 minuti fa, TurboGimmo scrive:

 

Boh io so che la mia ragazza si è fatta 15 sedute di fisioterapia e le ha pagate di tasca sua.

Ti assicuro che il fondo NON paga.

 

Io te lo dico perché ci sono passato, non invento niente.

E non ho fatto il fai-da-te, mi sono rivolto a chi queste cose le fa di professione.

Infortunistica Taddia, la Certezza del Risarcimento | Infortunistica.it

 

E intanto aspetto.

 

EDIT

 il nesso causa effetto va dimostrato, anche con testimonianze; e chiedendo l'intervento delle autorità al momento del sinistro.

- il tamponamento non aveva testimoni

- la polizia ha visto l'auto distrutta, che altro doveva fare?

 

Il risultato è, COME DICI TU, che siccome non c'erano testimoni il fondo mi ha detto di attaccarmi.

E il pirata ancora gira per strada.

 

ti rispondo in privato

 

 

 

  • 4 mesi fa...
Inviato
On 25/9/2022 at 10:42, massi83 scrive:

Ciao,

 

ho attivato l'assicurazione per la Kia Xceed e con tutte le cose che mi servivano arriviamo poco oltre i 600 euro anno. L'assicurazione non mi ha attivato gli infortuni sul conducente (non ricordo se prima avevo questa copertura, probabilmente l'avevo in precedenza solo nelle assicurazioni online che ora non uso più).

Voi avete attivato questa copertura? Da quello che ho letto velocemente dovrebbe coprire solo infortuni con colpa propria, mentre in caso di danni fisici causati da terzi durante incidente dovrebbe intervenire l'RCA dell'altra compagnia

 

Io si e, a quanto mi hanno detto, pagano solo se si ha colpa come ti hanno detto 

 

La trovo utile e i danni fisici solitamente pagano abbastanza 

MeneS sponsored by L.S.D.M.

Inviato
  • Autore
4 ore fa, MeneS scrive:

 

Io si e, a quanto mi hanno detto, pagano solo se si ha colpa come ti hanno detto 

 

La trovo utile e i danni fisici solitamente pagano abbastanza 

ok grazie. Comunque poi avevo scoperto che non l'avevano attivata solo perché mi hanno migrato quella che c'era sull'auto precedente

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.