Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Nuova auto: consigli su turbo benzina per brevi tragitti

Featured Replies

Inviato

 Ciao ragazzi, 

Sono in procinto di cambiare auto (acquisto già pianificato da 6/7 mesi), le mie percorrenze sono brevi (dal Lunedì al Venerdì il casa lavoro è di soli 2 km andata e 2 ritorno,  nel weekend percorrenze più lunghe , siamo comunque sugli 8500/9000 km annui, 85% città e 15% tangenziale/ autostrada).

Un utilizzo di questo tipo può creare problemi ad un motore turbo a benzina ? Ovviamente non tirando le marce (cambio a 1800/2000 giri in genere).

 

Lo chiedo perché ho possibilità di prendere in pronta consegna una kia stonic col motore 1.0 da 100cv mild hybrid (auto già visionata e che piace molto).

 

Grazie per i pareri 😊

 

  • Risposte 33
  • Visite 9.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Secondo me a meno che i 2 km non siano una strada di montagna o in mezzo a un deserto, prendere la macchina è abbastanza assurdo, sia per l'auto che per la comunità (inquinamento, traffico, ecc.). E a

  • Secondo me vi state facendo pippe mentali inutili. Come seconda auto abbiamo una Fabia TSI (il 3 cilindri turbo) che farà al massimo 6km al giorno ed è ricoverato all'aperto. Alla soglia dei 5 anni co

  • E peggio, l'auto ferma al minimo scalda molto lentamente, da evitare.

Inviato

Mah in generale un'auto per tratti di 2km, alla lunga soffre un po' , soprattutto col turbo.

Se per fare quei 2+2 km trovi mezzi alternativi come bus, bicicletta o monopattino elettrico è meglio. Anche perché in quei 2km qualsiasi auto a malapena fa i 10 con un litro essendo freddo il motore.

Se la S Tonic ti piace prendila prima che qualcuno te la porti via, è un buon acquisto anche perché la garanzia è 5 anni

☏ SM-G996B ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore
8 minuti fa, Fabione90 scrive:

Mah in generale un'auto per tratti di 2km, alla lunga soffre un po' , soprattutto col turbo.

Se per fare quei 2+2 km trovi mezzi alternativi come bus, bicicletta o monopattino elettrico è meglio. Anche perché in quei 2km qualsiasi auto a malapena fa i 10 con un litro essendo freddo il motore.

Se la S Tonic ti piace prendila prima che qualcuno te la porti via, è un buon acquisto anche perché la garanzia è 5 anni

☏ SM-G996B ☏
 

 

La garanzia sulla kia è di 7 anni.

Per il discorso delle percorrenze chiedevo perchè ho sentito pareri discordanti,  c'è chi mi dice che se trattato bene anche il motore turbo non dovrebbe avere eccessivi problemi (vengo da un aspirato a benzina che in 9 anni non ha mai dato problemi particolari con questo utilizzo) e chi mi dice che potrei avere nel tempo problemi. 

Inviato

Secondo me a meno che i 2 km non siano una strada di montagna o in mezzo a un deserto, prendere la macchina è abbastanza assurdo, sia per l'auto che per la comunità (inquinamento, traffico, ecc.). E a maggior ragione spendere 20mila € per un'auto nuova, turbo o non turbo.

 

Io ragionerei in modo diverso: mobilità durante la settimana e auto usata anche solo di 3-4 anni per i weekend e le emergenze.

Inviato

Questo è un caso da auto elettrica o plug-in.

I motori ICE a funzionare sempre con olio freddo si usurano molto rapidamente 

Inviato
  • Autore
27 minuti fa, v13 scrive:

Secondo me a meno che i 2 km non siano una strada di montagna o in mezzo a un deserto, prendere la macchina è abbastanza assurdo, sia per l'auto che per la comunità (inquinamento, traffico, ecc.). E a maggior ragione spendere 20mila € per un'auto nuova, turbo o non turbo.

 

Io ragionerei in modo diverso: mobilità durante la settimana e auto usata anche solo di 3-4 anni per i weekend e le emergenze.

 

Purtroppo la mia sede di lavoro non è collegata benissimo,  si potrebbe arrivare a piedi ( cosa non sempre fattibile) , le strade non sono il massimo per usare mezzi come bici o monopattini elettrici....al massimo si potrebbe allungare il percorso visto all'orario in cui mi muovo c'è poco traffico in modo da trasformare quel 2+2 km in 5+5 😀

 

26 minuti fa, AlexMi scrive:

Questo è un caso da auto elettrica o plug-in.

I motori ICE a funzionare sempre con olio freddo si usurano molto rapidamente 

Il discorso dell'elettrico a cui pure avevo pensato non è praticabile,  per difficoltà a ricaricare e costi di acquisto che non rientrano nel budget,  senza considerare limitazioni per via dell'autonomia negli spostamenti del weekend 

 

 

Inviato

Il problema è che facendo solo 2 km l'olio motore non va in temperatura. 

E quindi non riesce a lubrificare correttamente gli alberini della turbina e della girante, che sono ovviamente la parte più sollecitata visto l'altissimo numero di giri. Che alla lunga si rovina. 

Sarebbe meglio un aspirato per il tuo utilizzo. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  • Autore
11 minuti fa, stev66 scrive:

Il problema è che facendo solo 2 km l'olio motore non va in temperatura. 

E quindi non riesce a lubrificare correttamente gli alberini della turbina e della girante, che sono ovviamente la parte più sollecitata visto l'altissimo numero di giri. Che alla lunga si rovina. 

Sarebbe meglio un aspirato per il tuo utilizzo. 

Orientativamente,  tenerla accesa qualche minuto prima di partire ed allungare un po il percorso potrebbe servire?

Inviato
12 minuti fa, tigre74 scrive:

Orientativamente,  tenerla accesa qualche minuto prima di partire ed allungare un po il percorso potrebbe servire?

E peggio, l'auto ferma al minimo scalda molto lentamente, da evitare.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.