Vai al contenuto

sempre sui motori del gruppo fiat..


Cullinan

Messaggi Raccomandati:

prendete come esempio le k-car giapponesi, che pur essendo limitate nelle dimensioni (3,50x1,50m) pesano comunque sui 900-1000 kg..

anche i motori sono limitati a 660cc e 64cv, eppure montandoci un turbo e le 4 valvole per cilindro hanno prestazioni da auto normali.

pensate che la mitsubishi ci fa una versione ridotta del pajero con questo sistema.. questa è la scheda della honda life (la pagina è in giapponese, ma i dati fondamentali si dovrebbero capire):

http://autos.yahoo.co.jp/ncar/m0103/k01031023200401/g1035/s010310231035100000000000000200401.html

negli anni 80 c'era la famigerata daihatsu mira tr.xx che con un 850 turbo 16v faceva 0-100 in 7 secondi :shock:

non ce lo vedreste bene su 3+1 (esempio) un motore del genere anzichè il solito 1.2 60cv, più ingombrante e dispendioso.. :?

signaairdream.gif
Link al commento
Condividi su altri Social

Okkio ragazzi che se poi si ottengono i risultati come Smart sono cavoli....... il 700turbo della smart dopo 60000km lo butti mentre un aspirato ha un affidabilità MOLTO magiore......... secondo me mettere il variatore di fase su tutti è una buona idea dovrebbe auemntare la coppia ai bassi regimi e i consumi....... il turbo lo lasciamo ai diesel, visti anche i costi più alti che implica.... ;)

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Link al commento
Condividi su altri Social

ma mettere il turbo ad un diesel e ad un benzina non è lo stesso in termini di affidabilità? (sempre considerando che il diesel sopravvive di più, ovviamente) in fondo penso che nel 2004 possiamo cominciare ad osare in questo senso..

la smart non l'ho citata appositamente perchè sono il primo a pensare che sia un progetto scadente.. però il grande pubblico che non sa queste cose, ha premiato la smart ed uno dei motivi principali è il costo assicurativo.

pensate che fiat non sa fare un motore meglio di smart-dc? 8)

il variatore di fase è un'ottima cosa, sono felice che in fiat lo vogliano adottare..

ma se non mi sbaglio con quello si aumenta l'allungo, non la coppia in basso? o no? :?:

signaairdream.gif
Link al commento
Condividi su altri Social

beh,che artemis mi corregga ,se mi sbaglio,ma il variatore di fase,consente di avere la botte piena e la moglie ubriaca....motore,che si stende in alto,ma che possiede comunque "schiena in basso...e' come avere due alberi a camme in uno...uno fasato per girare in alto uno per girare in basso....ma credo che la turbina costi di meno rispetto a questo sistema...forse ancor meglio c'andrebbe il compressore volumetrico...cmq con una pressione inferiore a d un bar ,la turbina si sente...e poi se ha la girante piccola,l'inerzia e' poca quindi ai medi il motore e' corposo...agli alti....beh ma se sono utilitarie...nn serve...arrivarci...poi sulla smart...io credo che derivi un po' anche dalla posizione...infondo anche la 126bis bruciava guarnizioni della testata,come pure sulla 500 ed...poi molte Smart sono manomesse...altrimenti com'e' che certe volte in autostrada te le ritrovi appiccicate dietro?

Link al commento
Condividi su altri Social

Ha ragione sarge,il variatore permette di avere un motore elastico con una buona coppia in basso senza cmq rinunciare alla potenza in alto!

La soluzione del compressore volumetrico non la vedo molto adatta a delle utilitarie perchè è vero che ha più coppia in basso rispetto ad un turbocompressore ma rispetto a quest'ultimo fa aumentare maggiormente i consumi,fondamentali per questo segmento!

Cmq anch'io ho letto da qualche parte che i futuri motori delle utilitarie saranno di piccola cilindrata e sovralimentati in modo da rispettare le restrittive normative antinquinamento!Il turbocompressore dovrebbe essere ad azionamento elettrico e questo permette di ridurre (se non addirittura eliminare completamente) il turbo -lag!

Il calcio alla schiena piace anche a me ma è adatto magari a versioni sportive delle utilitare e non a quelle di serie!

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest DESMO16
Raccogliamo firme per i motori turbocompressi!!!!!! Che figata pensare ad un 1200 turbo!!

..la versione sovralimentata del 1200 da 80 cv..

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.