Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
5 minuti fa, itr83 scrive:

 

beh in Giappone supera i crash-test e le norme anti inquinamento come tutte le altre auto.

è anche piena di adas, non vedo perchè non possa essere omologabile come autovettura.

Perchè non è detto che li supererebbe anche da noi e/o potrebbe non essere conveniente fargli  rispettare queste normative. 

  • Risposte 61
  • Visite 13.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Suzuki, nuova roadster a due posti a fine 2026 La casa giapponese potrebbe sviluppare una roadster a due posti da lanciare potenzialmente sul mercato alla fine del 2026 https://www.formulapa

  • Se in Europa, ma specialmente in Italia, fossimo realisti, pragmatici e onesti avremmo le città piene di queste automobiline. Bassi costi di gestione e acquisto, zero cacchiate inutili, poco inquinant

  • Ma al decimo video in cui dicono ogni volta sta cosa gli arriva un assegno?

Immagini Pubblicate

Inviato
14 ore fa, itr83 scrive:

 

beh in Giappone supera i crash-test e le norme anti inquinamento come tutte le altre auto.

è anche piena di adas, non vedo perchè non possa essere omologabile come autovettura.

 

Se non sbaglio hanno delle normative più blande per il segmento delle kei-car, così come sono fatte in Europa non sono omologabili. E quando lo sono (vedi Copen) costano una fucilata.

Inviato
15 ore fa, itr83 scrive:

 

beh in Giappone supera i crash-test e le norme anti inquinamento come tutte le altre auto.

è anche piena di adas, non vedo perchè non possa essere omologabile come autovettura.

No, le keicar hanno crash test meno severi, mi pare impatto frontale a 50 km/h contro i 64 km/h delle auto tradizionali, investimento pedone a 15 km/h contro i 25, urto laterale a 40 contro i 50, e gli stessi in giapponesi le definiscono scatolette insicure 

Inviato
7 ore fa, KimKardashian scrive:

No, le keicar hanno crash test meno severi, mi pare impatto frontale a 50 km/h contro i 64 km/h delle auto tradizionali, investimento pedone a 15 km/h contro i 25, urto laterale a 40 contro i 50, e gli stessi in giapponesi le definiscono scatolette insicure 

 

ma i crash test euro ncap non sono più severi di quelli di omologazione?

magari quelli li passa...

  • 6 mesi fa...
Inviato

E dopo la Panda 4x4 esce di scena anche la sua unica alternativa. Suzuki mi sembra fin troppo penalizzata dalle norme sulle emissioni degli ultimi anni

Inviato

Passi il Jimny, che tra l'altro mi pare non venga più venduto da noi, ma che senso ha tagliare la Swace e la Ignis per via delle emissioni? Sono una full hybrid e l'altra mild quindi grandi emissioni non credo ne facciano.

Ne vendono troppe?

Inviato

Credo che nel caso di Ignis il modello sia semplicemente arrivato a fine ciclo di vita e non sia più considerato remunerativo, considerato anche che il segmento A non è tra i più gettonati in Europa, tolta l'Italia. 

 

Nel caso di Swace, invece, era un'operazione sin dall'inizio pensata per abbassare la media emissioni. Se arriva un prodotto EV, il problema non si pone più. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.