Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
31 minuti fa, jameson scrive:

Comunque altro che cuscinetto, si sono spaccati diversi pezzi della sospensione.

 

porcamadonna.jpg

 

Credo che la rottura sia su un pezzo, poi dopo il cedimento si sono rotti gli altri per eccesso di carico.

Si tratta di capire quale sia l'elemento "causa", purtroppo temo che sia una perizia complicata.

  • Risposte 109
  • Visite 27.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • No, perché non è possibile ricostruire in toto la storia della vettura: 1) non sei il primo proprietario 2) non sai se ha avuto incidenti certificati e tracciabili 3) la manutenzione no

  • Errore di progettazione molto improbabile, ci sarebbero state decine/centinaia di altri casi, e più che uso improprio direi evento di sollecitazione estrema col precedente proprietario o difetto di pr

  • è grande ad occhio - il pezzo - 50 cm x 30 x 30 cm, lo stampo sarà almeno 80x50x50 cm, e se vai in camera fredda, deve reggere almeno i 150 MPa di iniezione. Deve esser in acciaio con finiture ad hoc

Immagini Pubblicate

Inviato
2 ore fa, jameson scrive:

...Ditemi se è possibile giustificare una cosa del genere... Manco se ci avessi fatto off-road.

 

Da quel poco che capisco dalla foto, ci sono stati 2 problemi, dovuti ad un difetto di fusione del braccio.

Il primo è un cedimento parziale della sede del cuscinetto, che ha portato ad allargare la sede ed a "girare" il cuscinetto dentro a questa (evidenti i segni di laminazione) e, dall'altro, un difetto nella zona di attacco, che ha provocato la rottura a fatica.

la rottura cell'attacco ha provocato anche quella della sede cuscinetto, già danneggiata.

Questo, almeno, quello che capisco dalla foto, una analisi sui pezzi dal vivo sarà sicuramente più accurata.

Secondo me fai bene a avvisare l'Alfa, tramite avvocato, anche perchè, se il pezzo è originale e montato in origine, dovranno fare delle indagini e/o un richiamo.

Per curiosità, è presente un QR code sul pezzo rotto? Con quel codice, che, solitamente, si trova nei pezzi critici per la sicurezza certificati, dovrebbero risalire rapidamente al lotto ed il fornitore.

Modificato da bik

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
14 minuti fa, bik scrive:

 

Da quel poco che capisco dalla foto, ci sono stati 2 problemi, dovuti ad un difetto di fusione del braccio.

Il primo è un cedimento parziale della sede del cuscinetto, che ha portato ad allargare la sede ed a "girare" il cuscinetto dentro a questa (evidenti i segni di laminazione) e, dall'altro, un difetto nella zona di attacco, che ha provocato la rottura a fatica.

 

Questo però avrebbe dovuto portare a rumori molto avvertibili da parecchio tempo, e invece non sembra sia questo il caso.

Inviato
38 minuti fa, bik scrive:

 

Da quel poco che capisco dalla foto, ci sono stati 2 problemi, dovuti ad un difetto di fusione del braccio.

Il primo è un cedimento parziale della sede del cuscinetto, che ha portato ad allargare la sede ed a "girare" il cuscinetto dentro a questa (evidenti i segni di laminazione) e, dall'altro, un difetto nella zona di attacco, che ha provocato la rottura a fatica.

la rottura cell'attacco ha provocato anche quella della sede cuscinetto, già danneggiata.

Questo, almeno, quello che capisco dalla foto, una analisi sui pezzi dal vivo sarà sicuramente più accurata.

Secondo me fai bene a avvisare l'Alfa, tramite avvocato, anche perchè, se il pezzo è originale e montato in origine, dovranno fare delle indagini e/o un richiamo.

Per curiosità, è presente un QR code sul pezzo rotto? Con quel codice, che, solitamente, si trova nei pezzi critici per la sicurezza certificati, dovrebbero risalire rapidamente al lotto ed il fornitore.

Non c'è nessuna sede dove il cuscinetto possa girare, perché la pista è integrale con l'alloggiamento (come il 100% dei mozzi ruota moderni).

Questo è il posteriore di Giulia diesel 952:20230523_152916.thumb.jpg.f190e7cab9b9f8b5cce01c4b92c507f0.jpg

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
  • Autore

Il pezzo spaccato in 3 punti è il montante. Si sono rotti tutti e 3 i punti di ancoraggio. Il cuscinetto è venuto via con tutto il mozzo ruota (il mozzo si vede nella foto, faccia a terra).

Inviato

Vi provo ad aiutare con una panoramica: 

 

09_Componenti-sospensione-posteriore-Alfa-Link (1).jpg

 

sospensione posteriore alfa giulia rotte (1).jpg

 

sospensione posteriore alfa giulia rotte (2).jpg

 

 

Ti si è spezzato l'attacco del fusello con il braccio inferiore, ma dalle foto ovviamente non riesco a capire come: ha ceduto prima lui? O (verosimilmente) si è sganciata per prima una vite della bielletta della convergenza, persa la quale la ruota si è aperta verso l'esterno, rompendo il fusello? Boh! 🤔

Inviato

Hai detto che hai fatto controllare l'assetto di recente, erano intervenuti anche sull'asse posteriore?

Inviato
  • Autore
4 minuti fa, AlexMi scrive:

Hai detto che hai fatto controllare l'assetto di recente, erano intervenuti anche sull'asse posteriore?

No, è stato verificato e l'assetto era a posto, è stato regolato solo davanti.

7 minuti fa, J-Gian scrive:

Ti si è spezzato l'attacco del fusello con il braccio inferiore, ma dalle foto ovviamente non riesco a capire come: ha ceduto prima lui? O (verosimilmente) si è sganciata per prima una vite della bielletta della convergenza, persa la quale la ruota si è aperta verso l'esterno, rompendo il fusello? Boh! 🤔

Se si fosse svitata la bielletta della convergenza penso proprio che me ne sarei accorto.

Inviato
4 minuti fa, jameson scrive:

No, è stato verificato e l'assetto era a posto, è stato regolato solo davanti.

Se si fosse svitata la bielletta della convergenza penso proprio che me ne sarei accorto.

 

Anche perché in effetti, guardando meglio, la vedo sull'auto.

E dal lato opposto, tra il braccio convergenza e la bielletta verticale, sembra esserci ancora preso dentro, un pezzo di fusello spezzato.

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.