Jump to content
  • 0

Auto “d’epoca” per sfizio


jamba

Question

Buongiorno a tutti

stavo pensando di acquistare un auto “d’epoca” non da utilizzare tutti i giorni

sinceramentw sono molto indeciso. Non vorrei che sia molto vecchio (70-80 ci sono macchine bellissime, ma forse è meglio qualcosa di più recente) che sia “sportivo” (nell’immagine e nel carattere) e sia “ampiamente” ricostitua come auto “di valore”.

un esempio la mx5 mi piace molto ma forse solo gli appassionati sanno che si tratta di una auto di “valore”.

la z4 coupe è un auto che chiunque da si tratta di un auto di valore (se le m non costassero un rene e mezzo…)

idee. Mi pacerebbe cabrio due posti ma anche coupe  2+2…

Link to comment
Share on other sites

Recommended Posts

  • 0

Ricordati che il problema non e' tanto comprare ma mantenere.Disponibilita' ricambi,costo e parti fragili della vettura.

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Link to comment
Share on other sites

  • 0
11 minuti fa, alfagtv scrive:

Ricordati che il problema non e' tanto comprare ma mantenere.Disponibilita' ricambi,costo e parti fragili della vettura.

Certamente!

Link to comment
Share on other sites

  • 0

Se è un tuo sfizio baderei poco al "valore" dato da chi ti guarda. 

Se ti piace la MX-5 andrei su quella, non hai problemi di reperibilità ricambi essendo diffusissima è divertente, affidabile e vedendo altri che c'è l'hanno (la NA o NB) relativamente facile anche da mantenere da solo. 

 

Per il resto, parere mio, è molto meglio ricevere apprezzamenti da chi effettivamente conosce l'argomento piuttosto che da chi non ne sa nulla e poi, altro vantaggio sempre secondo me, si dà molto meno nell'occhio. 

Link to comment
Share on other sites

  • 0
6 ore fa, jamba scrive:

Buongiorno a tutti

stavo pensando di acquistare un auto “d’epoca” non da utilizzare tutti i giorni

sinceramentw sono molto indeciso. Non vorrei che sia molto vecchio (70-80 ci sono macchine bellissime, ma forse è meglio qualcosa di più recente) che sia “sportivo” (nell’immagine e nel carattere) e sia “ampiamente” ricostitua come auto “di valore”.

un esempio la mx5 mi piace molto ma forse solo gli appassionati sanno che si tratta di una auto di “valore”.

la z4 coupe è un auto che chiunque da si tratta di un auto di valore (se le m non costassero un rene e mezzo…)

idee. Mi pacerebbe cabrio due posti ma anche coupe  2+2…

 

Ciao scusami se sono così diretto ma a me sembra che cerchi un'auto che ti faccia sembrare benestante, non un'auto da appassionati. E pure sulla z4 ti sbagli, fino a 10 anni fa forse potevi passare per benestante, oggi il "chiunque" guarda solo ai SUV.

Link to comment
Share on other sites

  • 0
26 minuti fa, kire_06 scrive:

 

Ciao scusami se sono così diretto ma a me sembra che cerchi un'auto che ti faccia sembrare benestante, non un'auto da appassionati. E pure sulla z4 ti sbagli, fino a 10 anni fa forse potevi passare per benestante, oggi il "chiunque" guarda solo ai SUV.

Capisco che si posa fraintendere ma a me non interessa passare per benestante, fortunatamente lo sono. Per me l’auto è anche uno status simbol, altrimenti tutto andremo in giro con una savia sandero. Abbiamo due auto comprate per esigenze specifiche

Link to comment
Share on other sites

  • 0
2 minuti fa, jamba scrive:

Capisco che si posa fraintendere ma a me non interessa passare per benestante, fortunatamente lo sono. Per me l’auto è anche uno status simbol, altrimenti tutto andremo in giro con una savia sandero. Abbiamo due auto comprate per esigenze specifiche

Cerca una Ferrari.

Link to comment
Share on other sites

  • 0
Posted (edited)
9 minuti fa, johnpollame scrive:

Cerca una Ferrari.


Forse meglio Porsche.

 

Consiglio generale, l’auto d’epoca è uno sfizio che può essere un sogno o un incubo a seconda dell’esemplare (non del modello, dell’esemplare).

Quindi, prima cosa, trovare un modello che piace e studiare studiare studiare. Difetti specifici e cosa guardare.

 

Contrariamente alla vulgata comune, per iniziare eviterei roba anni 90 ma andrei su 80 o ancora meglio 70.

 

Vero che non ci fai troppi viaggioni e spesso non hai i comfort….ma i difetti che hanno sono più evidenti e individuabili da un occhio meno allenato (ruggine, perdite di olio, malfunzionamento elettrico. Tutta roba che salta subito all’occhio) e sono poche da guardare.

 

Anni 90 tra accessori, elettronica e plastiche inizia già a essere più complesse da valutare.

 

Riguardo all’aspetto “sociale”.

Qua mi spiace deluderti.

 

Nel mondo storico siamo un po’ strani. Il valore dell’auto conta…..un cazzo. Conta più lo stato di conservazione e l’originalità.

 

A un raduno è più facile trovare un nugolo di gente attorno a macchine “plebee” tipo un 112 o una Y10 Turbo Martini che ad esempio a un 996 turbo che vale N volte.

 

Se vuoi attirare col valore devi andare su roba che va ad almeno 5 zero e che la prima cifra non sia un 1.

Edited by TonyH
  • I Like! 7

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link to comment
Share on other sites

  • 0
1 ora fa, jamba scrive:

Capisco che si posa fraintendere ma a me non interessa passare per benestante, fortunatamente lo sono. Per me l’auto è anche uno status simbol, altrimenti tutto andremo in giro con una savia sandero. Abbiamo due auto comprate per esigenze specifiche

 

Ottimo, nulla contro le persone benestanti. Però l'epoca in cui il coupé o la spider erano roba da benestanti è finita da un pezzo. Oggi chi ha il grano, quello vero, gira con l'Urus. In generale chi ha più possibilità economiche ricade sempre sui grossi suv. Per assurdo fai molto più figura (agli occhi del volgo) con un vecchio Cayenne (che trovi a 10k) che con la nuova Z4 da 60k. Il budget per togliersi lo sfizio quanto è?

Link to comment
Share on other sites

  • 0
51 minuti fa, kire_06 scrive:

 

Ottimo, nulla contro le persone benestanti. Però l'epoca in cui il coupé o la spider erano roba da benestanti è finita da un pezzo. Oggi chi ha il grano, quello vero, gira con l'Urus. In generale chi ha più possibilità economiche ricade sempre sui grossi suv. Per assurdo fai molto più figura (agli occhi del volgo) con un vecchio Cayenne (che trovi a 10k) che con la nuova Z4 da 60k. Il budget per togliersi lo sfizio quanto è?

Piuttosto che in il cayenne di Ranzani mi compro veramente una mx5

  • I Like! 1
Link to comment
Share on other sites

  • 0
1 ora fa, kire_06 scrive:

 

Ottimo, nulla contro le persone benestanti. Però l'epoca in cui il coupé o la spider erano roba da benestanti è finita da un pezzo. Oggi chi ha il grano, quello vero, gira con l'Urus. In generale chi ha più possibilità economiche ricade sempre sui grossi suv. Per assurdo fai molto più figura (agli occhi del volgo) con un vecchio Cayenne (che trovi a 10k) che con la nuova Z4 da 60k. Il budget per togliersi lo sfizio quanto è?

 

Che poveraccio... chi ha il grano vero permuta la Urus in cambio di un pacchetto optional della Purosangue.

Chi gira con il Cayenne color lampone con cerchi da 22" dorati, invece, sa di non poter competere quindi punta tutto sulla classe di chi sa mantenere un profilo basso.

  • I Like! 1

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×
×
  • Create New...

Important Information

Il sito utilizza i cookie per fornirti un'esperienza di navigazione più funzionale, per fini statistici e per la pubblicazione di banner pubblicitari in linea con le tue preferenze. Nascondendo questo avviso, scorrendo questa pagina, cliccando su un link, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Terms of Use.

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.