Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
47 minuti fa, RayLaMontagna scrive:

 

Sì sì, ma io mi riferivo solamente al mio non aver compreso ancora l'utilità delle palette sul CVT. Su resto ho davvero poco da dire...la macchina è di un comfort e silenziosità incredibili. Ha una cura razionale sia per i dettagli materici e qualitativi, che per i dettagli funzionali. Non sono minimamente pentito dell'acquisto: l'ho fatto consapevolmente e con l'idea di restare in Lexus anche in futuro.

Le palette sono totalmente fuorvianti, dato che non abbiamo le marce e chi le usa come cambio al volate (purtroppo molti), ha sbagliato tutto. Io le abolirei. 

  • Risposte 159
  • Visite 48.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Leggevo che la 4WD avrà le sospensioni indipendenti, in luogo al ponte torcente.   Notavo poi che la potenza complessiva calcolata, pari a 136 CV, è la medesima del vecchio powertrain 1.8 de

  • Dopo tre mesi abbondanti di attesa è arrivata la nostra, o per meglio dire quella di mio padre.   2WD allestimento Cool in un bel bicolore grigio cemento metallizzato e nero. Io spingevo per il

  • Da vedere dal vivo, ma dalle foto degli interni sembra l'unica vera segmento B premium, perchè tutte le altre hanno solo il prezzo premium. Fra l'altro abbandonano il design samurai delle altre L

Immagini Pubblicate

Inviato

Beh non vedo nessun minus nell'aver delle leve che ti permettono di regolare alla bisogna il grado di forza frenante (e regenerativa)... ed anzi...

Inviato

Poter regolare la rigenerazione dal volante è molto molto comodo su una ibrida/elettrica!

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato
8 ore fa, Programma101 scrive:

Posto che questa LBX è a mio avviso sicuramente una bellissima quanto validissima macchina... ma mi domanderei altresì se a questi livelli di listini non convenga a questo punto direttamente passare all'almeno altrettanto interessante C-HR tanto per rimanere in casa...

 

Certo... rimanere certamente la (neanche troppo marcata) questione dimensioni/ingombri esterni, e ci sta, però...

E poi c’è la questione “gusti”

Non conosco il listino di C-HR ma anche immaginando una parità di prezzi, la Toyota non la prenderei mai perché non mi piace, mentre di questa mi sono innamorato al primo sguardo.

E poi c’è il discorso equipaggiamento da valutare: anche qui non so come sia messa la C-HR ma quando ieri ho letto (grazie a @AlexMi) che la LBX ha per esempio i sedili riscaldati di serie su tutti gli allestimenti, mi sono venuti gli occhi lucidi 🥹 

 

 

 

Inviato
8 ore fa, Programma101 scrive:

Posto che questa LBX è a mio avviso sicuramente una bellissima quanto validissima macchina... ma mi domanderei altresì se a questi livelli di listini non convenga a questo punto direttamente passare all'almeno altrettanto interessante C-HR tanto per rimanere in casa...

 

Certo... rimanere certamente la (neanche troppo marcata) questione dimensioni/ingombri esterni, e ci sta, però...

Alla fine questa LBX è una Yaris meccanicamente, quindi che il prezzo sia folle siamo tutti daccordo.

Però la C-HR è una auto come tante, con cura da "elettrodomestico", questa invece è forse l'unica vettura così compatta ad avere materiali e finiture da ammiraglia.

E per chi vuole qualità con dimensioni piccole non ci sono molte alternative, vediamo come risponderà il mercato e le quotazioni dell'usato.

Inviato
On 19/10/2023 at 18:09, RayLaMontagna scrive:

 

Non servono praticamente a una mazza col CVT. 

Se metti il cambio in modalità S puoi utilizzarle, ma di base abbassano leggermente i giri motore, nulla di più.
Secondo me, visto che è così, dovrebbero almeno fornire un effetto più consistente...il resto lo farebbe poi la sensibilità del pilota nel gestire il pedale del gas.

 

Ho ritirato la mia NX settimana scorsa (finalmente, dopo 18 mesi di attesa) e per adesso non sento proprio la necessità di utilizzare le palette.

 

Immaginavo, peccato. In futuro potrei passare al cambio automatico su un ibrido ma senza avere le palette con effetto realistico (no da cvt) mi sembra molto "noioso", spero continueranno a produrne anche in questa formula (altre case automobilistiche)

Inviato
1 ora fa, massi83 scrive:

 

Immaginavo, peccato. In futuro potrei passare al cambio automatico su un ibrido ma senza avere le palette con effetto realistico (no da cvt) mi sembra molto "noioso", spero continueranno a produrne anche in questa formula (altre case automobilistiche)

 

Beh, ma comunque è un SUV di segmento D.
Non trovo sia un'auto noiosa, è un auto molto ben ragionata, rifinita sopra la media, confortevole in tanti piccoli dettagli che le auto moderne sembrano aver messo da parte. A questo abbina un ottimo comportamento stradale, un'ottima tenuta di strada, prestazioni interessanti e consumi bassi.
 

Per il tipo di auto che è e per lo scenario in cui la utilizzo (parlo per me chiaramente), cioè quello tipico cittadino + qualche volta extraurbano e autostradale è un prodotto fantastico...e immagino che BLX lo sarà altrettanto (forse di più visto il segmento).

 

In conclusione, non trovo sia un pacchetto noioso, porta, nel tempo, a riadattare il proprio stile di guida, ma porta comunque soddisfazioni anche da un punto di vista dinamico. Chiaramente non è un SUV V6 o V8, ma nel suo essere utilizzato come daily driver, penso sia impareggiabile.

 

A volte penso che, negli anni, si sia estremizzato eccessivamente l'insieme di caratteristiche che un auto deve portare con sé...e l'apice l'abbiamo toccato con l'esigenza di avere SUV che ci trasmettano anche emozioni da Coupé o Spiderine... Certo, poi c'è Stelvio, ma è quasi un discorso a parte ed è comunque una vettura che pecca sotto diversi aspetti rispetto a una Lexus. Se voglio divertirmi al volante nulla può battere una piccola coupettina TP ben bilanciata e con comparto sospensivo come si deve: il baricentro basso e la leggerezza fanno ancora tutta la differenza del mondo. :)  

 

Detto ciò...Lexus ha sviluppato anche un sistema FullHybrid con cambio a convertitore di coppia 6marce. RX lo monta, ad esempio (peccato per il costo :mrgreen: )

Inviato
6 minuti fa, RayLaMontagna scrive:

 

Beh, ma comunque è un SUV di segmento D.
Non trovo sia un'auto noiosa, è un auto molto ben ragionata, rifinita sopra la media, confortevole in tanti piccoli dettagli che le auto moderne sembrano aver messo da parte. A questo abbina un ottimo comportamento stradale, un'ottima tenuta di strada, prestazioni interessanti e consumi bassi.
 

Per il tipo di auto che è e per lo scenario in cui la utilizzo (parlo per me chiaramente), cioè quello tipico cittadino + qualche volta extraurbano e autostradale è un prodotto fantastico...e immagino che BLX lo sarà altrettanto (forse di più visto il segmento).

 

In conclusione, non trovo sia un pacchetto noioso, porta, nel tempo, a riadattare il proprio stile di guida, ma porta comunque soddisfazioni anche da un punto di vista dinamico. Chiaramente non è un SUV V6 o V8, ma nel suo essere utilizzato come daily driver, penso sia impareggiabile.

 

A volte penso che, negli anni, si sia estremizzato eccessivamente l'insieme di caratteristiche che un auto deve portare con sé...e l'apice l'abbiamo toccato con l'esigenza di avere SUV che ci trasmettano anche emozioni da Coupé o Spiderine... Certo, poi c'è Stelvio, ma è quasi un discorso a parte ed è comunque una vettura che pecca sotto diversi aspetti rispetto a una Lexus. Se voglio divertirmi al volante nulla può battere una piccola coupettina TP ben bilanciata e con comparto sospensivo come si deve: il baricentro basso e la leggerezza fanno ancora tutta la differenza del mondo. :)  

 

Detto ciò...Lexus ha sviluppato anche un sistema FullHybrid con cambio a convertitore di coppia 6marce. RX lo monta, ad esempio (peccato per il costo :mrgreen: )

 

In realtà al netto di poche situazioni in cui le palette penso possano servire davvero (collina, montagna), credo che nel mio caso sia "solo" un retaggio dei videogiochi prima e soprattutto del motorsport da cui non ho voglia di staccarmi del tutto (trovo poco sensato prendermi un cambio automatico senza poter giocare ogni tanto con le palette) 😕

Modificato da massi83

Inviato
5 ore fa, RayLaMontagna scrive:

Detto ciò...Lexus ha sviluppato anche un sistema FullHybrid con cambio a convertitore di coppia 6marce. RX lo monta, ad esempio (peccato per il costo :mrgreen: )

 

Meglio ancora, in quanto pur essendo una trasmissione a treni d'epicicloidali, non ha nemmeno il convertitore, ma delle frizioni, come va di moda su certi sistemi ibridi ;-) 

 

 

  • 3 settimane fa...
Inviato

Miriam Leone sarà testimonial di questo modello.

Lo riporto, dato che l’attrice ha conquistato un certo “titolo” e relativo scettro, nel topic apposito sull’apprezzamento verso il gentil sesso.

 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.